Una ricetta peruviana a base di cozze condite con cipolle, pomodoro, peperoncino e mais. Un antipasto estivo per tutti i gusti.
Sapete che amo le uova in quanto diventano facilmente pranzi sfiziosi e buonissimi. Questo clafoutis ne è l’esempio; in pochi minuti avrete preparato un pranzo estivo gustoso e [...]
Ogni volta che vado a Ponza, rimango meravigliata dalla sua bellezza, dalla limpidezza delle sue acque color smeraldo, dal fascino delle calette e, naturalmente, dalla bontà del pesce. Ma non [...]
Nelle Marche ci sono tanti vincisgrassi quante sono le donne. Sono, infatti, il piatto tradizionale dell’entroterra marchigiano tra Ancona, Macerata, Matelica e Fabriano, ma cambiano [...]
Ricetta Bon Bon di Melone al Grana Padano DOP e salsa BBQ INGREDIENTI per 4 persone Per i Bon Bon: ½ Melone Mantovano IGP, 200g Grana Padano DOP oltre 16 mesi, 200g pangrattato, 200g farina di [...]
La Pasta con i Tenerumi è un piatto povero della Sicilia occidentale, in particolare di Palermo. La semplicità degli ingredienti non toglie nulla al gusto, che risulta [...]
Insalata di pollo di ricicloSicuramente a tutti è capitato di comprare il pollo al girarrosto e di non consumarlo tutto.Diciamolo pure, il giorno dopo, freddo, è davvero ignobile.L'unico modo [...]
Esiste un luogo dove, stando seduti tre ore, si può capire molto di più sullo stato attuale dell’enogastronomia che viaggiando mesi per mari, vigne e terre lontane. In un percorso di [...]
I libri di ricette nella mia cucina sono tantissimi, anche perché spesso amo comparare diverse versioni con la ricetta che ho ideato. Però, per quanto grande sia lo spazio, i libri poggiati [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano celebra la giornata del Polpo.Quel mollusco cefalopode, che a dispetto del nome, è decisamente saporito e molto apprezzato.Per cucinare il polpo e [...]
La frisella è un piatto estivo tipicamente pugliese, a forma di ciambella. E' realizzata con farina di grano duro, di orzo, un mix di entrambe oppure integrale, e ha la caratteristica di essere [...]
L’ estate è la stagione dei piatti freddi e delle cene in terrazza ma se vi capita l’ospite a sorpresa vegetariano? Nessun problema, perché questa ricetta fa il caso vostro, è molto [...]
Ormai da qualche tempo Viaggiatore Gourmet è frequentatore abituale della bella costa ligure. Nelle sue incursioni nella terra celebre in tutto il mondo per la focaccia, il pesto e altre [...]
Pizza con Pesto di Pistacchio Sciara, Mortadella, Pomodorini e Granella di PistacchioLa pizza è sempre la pizza davanti alla quale non si può dire mai di no, ma questa è una Signora pizza, [...]
Consapevole che certi tagli di carne andrebbero cotti al sangue, so anche che ad alcuni però la carne poco cotta proprio non va giù. Consiglio quindi lo scamone argentino, perché è davvero [...]
Sapevate che le proprietà antiossidanti dei pomodori vengono attivate soprattutto abbinando gli stessi con del buon olio di oliva? Oggi vi proponiamo una golosa e colorata Insalata di pomodori [...]
Nel dizionario 2017 dei cibi di cui i vostri amici hipster stanno già parlando e che tanto, prima o poi, dovrete rassegnarvi a provare (e chissà, magari vi piaceranno pure) abbiamo inserito [...]
La Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti, all’inizio della Murgia barese, è presidio Slow Food e famosa da sempre per la sua dolcezza fra intenditori locali e non. È riconoscibile per la [...]
Clicca qui per il video Il bobó de camarão – una delle grandi icone della cucina di Bahia – è un piatto di origine africana, ed è probabilmente una variante [...]
Ho avuto il piacere di conoscere l’azienda Mamma Emma in fiera, qualche tempo fa, di assaggiare i suoi ottimi prodotti bio e vegan, e di partecipare anche ad un contest, che mi ha dato [...]
Sono dei semplici spaghetti conditi con i pomodori san Marzano, appena scottati e la salicornia. Un primo abbastanza veloce che profuma di mare e d’estate.Ingredienti:400 g di spaghetti100 g [...]
Nelle giornate di caldo intenso nutrirsi può diventare un problema.Passa la fame, calano le energie e la voglia di stare ai fornelli svanisce nel nulla. Con l’estate bisogna trovare [...]
E il pesto di rucola mi è piaciuto così tanto che l'ho rifatto.Non c'è ricetta con dosi, si va a sentimento. Io avevo un misto di rucola, basilico e prezzemolo dell'orto in terrazzo" e mi [...]
Chissà cosa prova una panzanella. E’ una domanda che ogni tanto mi pongo. Sarà per il caldo che dà alla testa prima ancora che ti venga il desiderio di mangiare qualcosa di semplice? Molto [...]
Insomma, ci sono quei posti, quei personaggi che fanno del profilo arcigno un tratto distintivo: ma lo metti in berta, e quasi diventa divertente aspettarsi quel tipo di reazione. Il mai [...]