crostata al farro Vorrei tanto dire qualcosa ma preferisco fare la brava bambina perciò vi dico solo che ho vuotato nel piatto della bilancia la farina di farro che era rimasta, un po' di [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La Parigina è un rustico napoletano preparato con una base di pasta per pizza, un ripieno di sugo, provola e prosciutto cotto, e poi coperto con della [...]
In Brasile il churrasco è una vera tradizione, ma più che un ferro da spiedino si tratta di uno spadone! Noi ci accontentiamo dei nostri mezzi, e della ricetta originale, per accogliere i [...]
Ingredienti per 6 persone :• 120 gr. di lattughino OrtoRomi• 1 ciuffo di basilico• 1 ciuffo di prezzemolo• 1 piccola patata lessa• 50 gr. di caprino di capra Mauri • 1 cipolla [...]
Se cercate un piatto sfizioso e profumato, queste frittelle faranno senza dubbio al caso vostro.E poi questo è proprio il periodo giusto per gustare delle tenerissime zucchine profumate da [...]
Se avete la possibilità di trovare delle sogliole fresche sfilettate, tanto di guadagnato. In alternativa, per praticità, potete benissimo utilizzare dei filetti di sogliola (o di limanda) [...]
Buongiorno, buon lunedì e buona settimana! Giuro che ieri ho fatto questo piatto per pranzo, mi è piaciuto talmente che non ho resistito e l'ho fotografato e oggi è già qui. A dire il [...]
Ingredienti per 4 persone:1 kg di cozze2 spicchi d'aglio1/2 bicchiere di vino bianco secco150 g di mollica di pane100 ml di latteprezzemoloolio e.v.o.pepesaleAmmollate la mollica nel latte per [...]
Eccoci ad una nuova ricetta regionale, quella della spianata sarda. Appartenente alla tradizione gastronomica sarda e più precisamente della citta di Ozieri, in provincia di Sassari, si [...]
Il tacchino tonnato, secondo piatto fresco ed adatto all’estate, è una valida alternativa al famoso vitel tonnè che tutti conosciamo. Nella versione tradizionale viene servito coperto [...]
La tiella di riso patate e cozze è un piatto simile alla paella valenciana, anche se qualsiasi barese direbbe che è molto più buona. Si prepara sovrapponendo in una casseruola - la tiella, [...]
Ok..il titolo è lungo..ma non sapevo come chiamare queste brioche! Partiamo dall’inizio. Volevo provare a fare i cornetti sfogliati usando la ricetta del Maestro Pasticcere Andrea [...]
Cous Cous! Una novità per me. Ebbene si, lo confesso è la prima volta che provo a cimentarmi nella preparazione di questo alimento. Certo l'ho mangiato diverse volte ma non so perché, non ho [...]
C’è una strana aria di golpe su Facebook. Non pensate a chissà che (1), è pur sempre Facebook, insomma. Ve ne abbiamo dato conto stamattina: gli indignados del social network sotto [...]
BLINI COME TORTILLAS CON INSALATA DI MAZZANCOLLE E SALSA GUACAMOLE ALLO YOGURT Ingredienti per i Blinis per 12 dischi di 15 cm di diametro 150 gr yogurt intero 250 gr farina 00 150 gr grano [...]
Non so perchè, ma ho sempre pensato che fare la ricetta delle fette biscottate in casa, fosse un procedimento assai complicato. Invece vi assicuro che è fattibilissimo. Io qui in Veneto [...]
Ingredientiper 4 persone 200 gr. di farro, un rametto di rosmarino, un rametto di santoreggia, un finoccchio, una piccola cipolla bianca, 20 olive verdi schiacciate e condite¹ (in mancanza di [...]
Da noi a Roma si chiamano ‘fagioli corallo’, comunque per tutti, in italiano, sono le taccole. Una verdura un po’ sottovalutata, che invece risulta versatile e piacevole al palato almeno [...]
Una domenica di completo relax,quella di ieri,una domenica d'estate.....la voglia di accendere il forno e sfornare qualcosa persiste....nonostante il caldo.E' mattina presto ma sono gia' [...]
Ravioli di patate e pecorino con piccolo ragù di cinta senese Ravioli di pasta fresca all’uovo con un ripieno di patate e pecorino,conditi con un piccolo ragù ‘leggero’ di [...]
Ingredienti principali: vongole veraci zafferano di L’Aquila peperoncino piccante Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di vongole veraci 1 bustina e 1/2 di zafferano di L’Aquila [...]
Quando ci cercate e non ci trovate noi siamo qui: lontani dal caos, dalla mondanità, dagli “aperitivi di tendenza” e dai “ristoranti alla moda”, nel nostro piccolo [...]
Avevo una voglia matta di pizza e cosi ho rinfrescato la mia pasta madre… in un paio di ore, grazie a questo caldo eccola pronta per essere utilizzata, nella dispensa delle farine avevo [...]
Tanto squisita mi è riuscita ieri la peperonata che ho fatta, quale pietanza, pr la cena…, e tanto i ragazzi ne hanno gustato oggi gli avanzi riscaldati… che se voleste subito [...]
Una blogger che si rispetti gira sempre con una macchina fotografica al collo, ma io sono un pò diversa e per scrivere il post sul mio seminario di yoga devo aspettare la dolce Valeria [...]