Dal 17 settembre apertura generale della vendemmia per la Cantina Valpantena Verona. Annata favorevole per l’amarone della selezione Brolo dei Giusti. Entra nel vivo la vendemmia 2018 [...]
Torcolato e Vespaiolo del Consorzio in degustazione a Sandrigo dal 21 settembre al 1 ottobre, durante la 31ª Festa del Bacalà La D.O.C. Breganze si prepara alla Festa del Bacalà. Per il [...]
Torcolato e Vespaiolo del Consorzio in degustazione a Sandrigo dal 21 settembre al 1 ottobre, durante la 31ª Festa del Bacalà La D.O.C. Breganze si prepara alla Festa del Bacalà. Per il [...]
Prima o poi doveva succedere : la vendemmia 2018 è troppo abbondante e le cantine chiudono i cancelli per non scoppiare. Sta succedendo un po’ ovunque nel nordest, zona Prosecco per [...]
VINI D.O.C. BREGANZE provateli CON IL BACALÀ. Torcolato e Vespaiolo del Consorzio in degustazione a Sandrigo dal 21 settembre al 1 ottobre 2018 durante la 31ª Festa del Bacalà. I primi [...]
Le Marche una terra ricca di storia e tradizioni dove le verdi colline incontrano il mare Adriatico, è qui che l’Azienda Ciù Ciù produce vino secondo natura. Qui la vita scorre in attesa [...]
La cantina di Sergio Arcuri è in una palazzina anni ’70, nel centro di Cirò Marina. Nella traversa di via Roma il papà di Sergio costruì, annessa alla casa, una specie di garage molto [...]
Giunto all’ottava edizione, il concorso Il risotto del Sommelier che premia il miglior abbinamento risotto e vino durante la Fiera del Riso a Isola della Scala (Verona), ha decretato la [...]
BARDOLINO CRU: LE TRE SOTTOZONE RITROVATE DOPO UN SECOLO SI SVELANO ALLA GRAN GUARDIA DI VERONA. Appuntamento il 30 settembre 2018 con i cru La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Ospiti i [...]
C’è quel periodo magico, tra ottobre e novembre, in cui sono disponibili in cucina tartufo bianco, porcini, zucca, broccoli, cavoli, porri, castagne, cachi. E le ostriche ricominciano a [...]
Al concorso Il Risotto del Sommelier vince la coppia vicentina con chef Petucco dell’agriturismo La Torre (Molvena) e Paola Bonomi di AIS Vicenza. Il premio Miglior Piatto va a Paolo [...]
Non chiamiamolo vino hipster. Né cerchiamo di infilarlo nel numero dei vini cosiddetti naturali, nonostante la grande presenza di coltivazioni sostenibili presenti in zona. Definiamolo, almeno, [...]
Cresce il Primitivo di Manduria e cresce in tutte le sue varianti: Primitivo di Manduria Dop, Primitivo di Manduria Riserva Dope Primitivo di Manduria dolce naturale Docg. Dati effettivi 2017 [...]
Cantine Aperte in Vendemmia, uno degli appuntamenti annuali creati dal Movimento Turismo del Vino per legare vino e turismo in un’unica esperienza, una promozione che segue le tendenze del [...]
Lo avevamo lasciato nelle cucine del Castello di Guarene e lo abbiamo ritrovato in un’altra storica dimora piemontese, La Locanda Sant’Uffizio, ex convento del XVI secolo divenuto relais di [...]
Che il Cabernet Sauvignon non sia (più) il vitigno del momento non ci piove. Che abbia subìto una pesante standardizzazione nonché un appiattimento su certi toni dolciastri e ammiccanti [...]
Un traguardo da record per i produttori (315 le aziende) che imbottigliano seguendo le regole del Disciplinare dei vini Doc Sicilia. I 50 milioni di bottiglie prodotte da gennaio a luglio 2018 [...]
Torre del Saracino… Se il nome evoca leggende medievali ed epopee all’Orlando Furioso dell’Ariosto, basta la vista di questo ristorante affacciato sul mare della Penisola Sorrentina con [...]
Esistono tanti modi per raccontare un territorio: attraverso le sue bellezze artistiche, i suoi paesaggi, la sua cultura e anche attraverso i suoi vini. Sì, perché l’assaggio di un buon [...]
[...]
È il gran giorno! Per raccontarvi il meeting degli Amici Gourmet nel ristorante Agli Amici della piccola frazione di Godia, in quel di Udine, utilizziamo le parole che ci hanno accolto, vergate [...]
Comunicato stampa del 4 settembre 2018BARDOLINO CRU: LE TRE SOTTOZONE RITROVATE DOPO UN SECOLO SI SVELANO ALLA GRAN [...]
Giovedì 13 settembre 2018 alle 19.00, nel salone nobile di Palazzo Clabassi in via Zanon, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia organizza - [...]
Da giovedì 13 settembre a domenica 16 settembre 2018 incontri, degustazioni, show cooking e laboratori. Ricco il programma delle attività interamente pensato per i bambini e le [...]
Oggi vi porto a Gruaro comune della città metropolitana di Venezia , famoso non solo per essere stata citato con i suoi “Mulini di Stalis” da Ippolito Nievo nelle sue “ [...]