Vivo in paesino in una valle, non troppo isolato ma nemmeno troppo al passo con i tempi in tema fast food & take away. Da un paio di anni finalmente hanno aperto anche da noi 2 ristoranti all [...]
“I vegetariani non sono i benvenuti, qui”. Queste le parole con cui nel 2007 lo chef e ristoratore scozzese Gordon Ramsay, popolare conduttore di Hell’s Kitchen, accoglieva [...]
Prendete queste righe come una “seconda parte” di quelle che ho scritto qualche giorno fa. Allora vi consigliavo quindici soste per mangiare all’aperto in questi dì di festa, ora quindici [...]
[...]
Indice 124 milioni di persone nel mondo non hanno la possibilità di mangiare a sufficienza, di accedere a cibo nutriente, di procurarselo per le proprie famiglie, di bere acqua potabile. [...]
Da quando ho iniziato a frequentare il Vinitaly, I’ho sempre definito il Luna Park per gli adulti, naturalmente, quelli che sono amanti di vino, di confusione e di grandi spazi da [...]
Da quando ho iniziato a frequentare il Vinitaly, I’ho sempre definito il Luna Park per gli adulti, naturalmente, quelli che sono amanti di vino, di confusione e di grandi spazi da [...]
Intingere le patatine fritte nella maionese o nel ketchup? Quante volte, in passato, l’ardua decisione ci ha spezzato il cuore. Ma ora Heinz, quinto maggiore gruppo alimentare del mondo, [...]
Dall’alto del settimo piano del Brian&Barry Building di Piazza San Babila, Matteo Torretta e la sua brigata “dominano” la città della Madonnina. Le pareti a vetrata del suo Asola | Cucina [...]
Indice La formula della felicità? A mio avviso potrebbe suonare più o meno così: “pomodoro, pecorino e menta”, ovvero i tre ingredienti necessari per preparare la famosa Trippa [...]
Alzi la mano chi non conosce le gallette bretoni. Non le super crepe di grano saraceno ma i biscotti super famosi della Bretagna. Oggi per voi la variante con cioccolato e fior di sale. Molti [...]
Il 26 Dicembre 2017 per me è stato un giorno infelice. Ad 87 anni quel giorno si è spento un EROE nazionale.Perchè Gualtiero Marchesi è il papà di tutti i cuochi italiani. E' e sempre lo [...]
Mangiare all’aperto è una delle esperienze più belle che ci siano. Non solo in ambito gastronomico: proprio in assoluto. A pranzo in riva al mare, a cena con la brezza del tramonto, [...]
Vi piace il burro di arachidi? Avete mai assaggiato quello di nocciole? Ho fatto questa ricetta partendo dal burro di arachidi base. Il burro di nocciole è molto simile ed è perfetto per una [...]
Sempre più ragazzi mi chiedono consigli sulle tesine per l'esame di Stato:prof, cosa posso portare?prof, faccio anche un powerpoint?prof, posso prendere un argomento dal suo blog?Cerchi un [...]
+ + + + + +UPDATE + + + + + + + + A partire dall’anno scolastico 2018/2019 la classica Tesina dell’Esame di Stato verrà sostituita dalla Relazione dell’Alternanza Scuola [...]
Una sessantina di produttori di vini macerati saranno protagonisti il 27 aprile - dalle 14 alle 22 - della settima edizione dell'Orange Wine festival a Isola d'Istria. Un'opportunità che gli [...]
[...]
Nuova stagione, nuovo menù. “Pulizie di primavera” nello storico ristorante di Piazza Carignano, con l’arrivo della bella stagione una brezza marzolina ha spazzato dalla carta i rimasugli [...]
Può sembrare perfino un po’ stucchevole, eppure, ogni volta che penso a Barcellona mi viene il sorriso, perché le devo moltissimo, perché l’ho vissuta non solo da turista, perché [...]
Dove possiamo trovare piantagioni di tè nel mondo? Un’antica leggenda cinese racconta le origini del tè facendole risalire all’imperatore Shénnóng, il quale, durante le sedute di [...]
Spesso la vita non va come ci si aspetta: si crede di aver preso una direzione e poi, vuoi per caso vuoi per necessità, si scopre d’improvviso l’esistenza di una strada del tutto diversa, [...]
La ricetta di oggi è dedicata ad uno degli ingredienti della linea Sapori & Dintorni di Conad. Attraverso un viaggio nelle varie regioni italiane io mi sono fermato nella mia amata Lombardia, [...]
Ci sono ristoranti dove la sola location è sufficiente a mettere tutti d’accordo sul fatto che si tratti di luoghi da cui passare almeno una volta nella vita, per mettere una spunta accanto [...]
Il romanticismo della Laguna veneziana, la storia senza tempo della Città Eterna, il dinamismo eclettico di Milano… in Italia ogni città ha una sua anima, una caratteristica peculiare che la [...]