Dopo l’analisi sociologica sul perché evitare le sagre nel periodo agostano, ecco i 10 motivi per accorrere a frotte a quelle settembrine. Direte voi, ma qual è la differenza tra le [...]
Ogni volta ritorno e ogni volta infiniti sono i sentimenti contrastanti. Infinite spine per altrettanto infinito calore: proprio come i fichi d'India che invadono le sue (e mie) coste e le sue [...]
E’ la semplicità che mi attrae più di tutto nelle persone, il leitmotiv delle cose di cui mi circondo, l’armonia che mi fa stare bene con me stessa ……..Come questo dessert di frutta in [...]
Non sono una grande fan dei fichi d'india, non ho ancora capito se vale la pena di fare tutta quella fatica per sbucciarli, che poi, anche con la massima attenzione, una spina te la ritrovi [...]
La mia nuova esperienza professionale include anche nuove colleghe. Ed è con loro che condivido i miei spuntini a metà mattina, e le ricette dei miei dolci prima di essere postate sul blog [...]
Non ho idea del perchè, ma la scacchiera per me ha un fascino unico. Purtroppo non so giocare a scacchi, soltanto a dama, ma a casa di scacchiere ne ho parecchie. Da piccola, poi, sfogliando i [...]
Com’era prevedibile, del ritorno in Tv di Salvo Montalbano con Il campo del vasaio trasmesso ieri sera da RaiUno, più degli ascolti da finale di cempions lig — 9 milioni 561mila [...]
Se dovessi scegliere una sigla iniziale per aprire il mio racconto della manifestazione Sorgente del vino Live 2011 non avrei dubbi, e metterei a tutto volume il ritornello di Battiato in cui [...]
La mancanza di desideri è il segno della fine della gioventù e il primo e lontanissimo avvertimento della vera fine della vita. (Goffredo Parise) Inizia a diventare difficile sfamare il [...]
A Roma le birre artigianali si bevono in pochi posti, pochi ma buoni e fornitissimi. Da qualche tempo si trovano anche in via delle Giustiniana. Tutti i giorni una piccola selezione, in [...]
In questo periodo il volger lo sguardo per ogni dove, restituisce l’immagine di gigantesche sculture tondeggianti e ricche di aculei che offrono i frutti polposi, quasi come grappoli: i fichi [...]
L'imbrunire è una parola che rimanda all'antico...pensava Matilde. Lo diceva spesso, quella era un'ora particolare, un momento di riflessione prima o dopo un momento importante. Sedevamo [...]
Avete mai provato i fichi d’India sul salato?.. Credo sia una delle soluzioni culinarie più interessanti che vi possano capitare, specialmente se siete amanti di una cucina light e fresca.Da [...]
Si è svolto Francoforte il Salone degli Ingredienti Alimentari per l’Industria , la ricerca delle aziende si è mossa su due linee principali la ricerca di ingredienti che permettono di [...]
E stiamo giungendo alla fine di questa guida alla frutta! Oggi vediamo un po’ come è divisa la produzione italiana di frutta. Prima di tutto ricordiamoci che i paesi dell’Unione [...]
Nella galassia delle umane cose a Mimmo Alba spetta un posto a parte: fuori da ogni classificazione la sua esperienza così come la sua storia. Non bastasse a fare di lui un oggetto di studio [...]
Al 31° Sigep i nuovi gusti di gelato ispirati a prodotti tipici e ricette tradizionali. Saranno i gusti della prossima estate? Un inedito e gustoso Giro d'Italia del gelato al 31° SIGEP di [...]
Ingredienti: 4 fichi d’India di vario colore, 150-200 g di pancetta a fette stese. Preparazione: Per prima cosa pulire i fichi d’india. Maneggiarli con un paio di guanti robusti ed [...]
Le ciliegie e le pesche dal Cile, i mirtilli argentini e l'anguria dal Brasile salgono nell'ordine sul podio della top ten dei cibi che sulle tavole nazionali delle feste sprecano energia, [...]
Questa è una sezione speciale dedicata ai piatti tipici consigliati per le festività natalizie e di Capodanno.ANTIPASTIAntipasti con panna e uova di salmoneAntipasti di polentaAspic di [...]
Oggi vi propongo una ricetta davvero molto semplice e versatile, ma soprattutto economica e dato il periodo credo non sia poco…! Prima di illustrarvela però vi do due suggerimenti: [...]
Ero già stata più volte a pranzo e a cena da Salvo Cravero quando il suo ristorante era l'Etoile di Vetralla. però da qualche mese si è trasferito con Sara a Viterbo.Il nuovo [...]
La Basilicata è una regione dalle ricche risorse, bagnata su due lati dal mare e attraversata dai monti, ricca di storia e di attrazioni. Una di quest’ultime è proprio la ricca [...]
Il nocciolo, nelle leggende, le fiabe, l’arte, è sempre stato protagonista: di legno di nocciolo sono le bacchette dei rabdomanti, dei maghi, ceste di nocciole erano esposte ai piedi dei [...]
Incredibile, ma l'ho riconosciuto. Quando la provincia di Catania cede il passo a quella di Siracusa, tra i fichi d'india e il mare, c'è un bar/forno che vende "pane condito". Ci sono stato [...]