Questi cuoricini di pasta sono perfetti come ricetta per S. Valentino o per tutte quelle volte che il vostro romanticismo prende il sopravvento e volete realizzare qualcosa a tema Qui ho [...]
Cosa può far discutere di più di una classifica dei migliori hamburger? La classifica dei migliori hamburger a Milano che il popolo del web considera la patria della polpetta nel panino [...]
Mentre cammino per strada tornando a casa, sopra la mia testa si alternano lanterne rosse e luminarie di Natale lasciate lì un mese di troppo. In realtà non sono abbandonate, attendono gli [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloPanini ai funghi con olive verdi-ricetta pane-by miracucina. Panini ai funghi con olive verdi, veramente ottimi sia da mangiare da soli che [...]
Uno sgarro a tavola di tanto in tanto non può che far bene allo spirito e al corpo; ancora meglio se si riesce a coniugare l’amore per la buona tavola con ricette ineccepibili dal [...]
GARUM o LIQUAMEN LENTICVLA LAMPASCIONI PER L’AMORE TUBERA BIBERE ERUCAE *** Il grande gastronomo dell’antica Roma, Apicio, fu un simbolo del suo tempo quando, una volta tramontata la [...]
FEDERICO II – POETA Ci sono pervenute solo poche composizioni liriche attribuibili con certezza all’imperatore. Esse costituiscono delle vere e proprie esercitazioni di stile, artefatte [...]
Racconti, ricette e altri afrodisiaci che, pur essendo un libro scritto con la consueta verve della Allende, è un volume in cui la scrittrice cilena si diverte a mescolare – quasi come [...]
KOMBUCHA!!!!Si tratta forse del primo ENERGY-DRINK della storia. Quando parliamo di KOMBUCHA parliamo di tè. Una bevanda che di arriva dalle lontate dterre orientali che addirittura è [...]
GNOCCHI GRATINATI Gnocchi gratinati INGREDIENTI: 1 kg di gnocchi di patate, 200 g di polpa di pomodoro, 200 g di formaggio pecorino fresco, prezzemolo, formaggio pecorino grattugiato, olio [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Il calzone di pasta sfoglia è una di quelle ricette facilissime che non richiede nessuna abilità culinaria e che può essere preparato anche da chi è [...]
Di origini antichissime, della lasagna si parla per la prima volta nel “de re Coquinaria” , un testo classico della bibliografia gastronomica romana, attribuito ad Apicio. A Napoli la [...]
Immaginate di tornare a casa dopo un’intensa giornata passata tra impegni vari e trovarvi in tavola questo ricco contorno di patate con besciamella e funghi, allettante come pochi, farvi [...]
Ingredienti:2 peperoni gialli2 peperoni rossisale, pepeolio extravergine di oliva Dante 100% italiano100 gr di pangrattato1 confezione di funghi champignon freschi50 gr di grana grattugiato100 [...]
Piatti semplici, quasi frugali, si affiancano e si contrappongono a preparazioni di sontuosa sovrabbondanza: parliamo della cucina tipica della campana – e napoletana in particolare – che [...]
Per minestra s'intende un cibo di solito servito dopo un antipasto, nel caso sia a base asciutta (pastasciutta o altro), o come prima portata nel caso sia una pietanza liquida (in brodo). Ciò [...]
Pellegrino Artusi, fritti di carne, di verdure ma anche crescente e crocchette. Non c'è 'dandy' che resista al richiamo malizioso delle crocchette appena fatte. La crosticina ruvida [...]
I colori sono pieni di sfumature.Quelle più famose sono le 50 sfumature di grigio, ma anche il rosso non scherza mica.Troviamo tante gradazioni di rosso: amaranto, bordeaux, borgogna, castagno, [...]
Un tocco asiatico in cucina. Con un pizzico di fantasia, basta aprire frigorifero e dispensa (la cosiddetta “farmacia”), per inventare qualcosa di saporito e insieme insolito. [...]
Oggi una ricetta molto semplice e leggera, ma questo non significa che non sia gustosa...anzi!E' cucinata un po' all'orientale, quindi c'è pochissimo olio, le verdure sono molto croccanti, [...]
La ricetta di pesce di oggi abbina all’orata, pesce apprezzato per la delicatezza della sua carne, un sugo fresco e saporito. Sfilettare il pesce, però, è un’arte quindi, se non vi siete [...]
Mi piacciono molto gli spaghetti o linguine con le vongole veraci. Oltre a mangiarli nella maniera classica, mi piace unire altri ingredienti come è stato per: le Linguine alle vongole e salsa [...]
Buongiorno a tutti carissimi amici e amiche, ultimamente mi stanno andando tantissimo i risotti e quindi la scorsa settimana ho fatto quello con i funghi trifolati ,non immaginate quanto fosse [...]
Redazione di TigullioVino.it I ristoratori dell’Associazione "LE TAVOLE CREMASCHE" vogliono valorizzare, far conoscere ed esportare la tradizione della cucina cremasca, cucina che nel [...]
Cheesecake salato alle Zucchine Cheesecake Salato alle Zucchine E’ ottimo sia tiepido che freddo! Al posto delle zucchine si possono utilizzare spicchi di carciofi saltati in padella con [...]