Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con questa ricetta Maria Romano partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pasta Leonessa. Il [...]
Ci sono ricette che hanno bisogno di tempo. Tempo per essere cucinate e tempo per capire che è arrivato il tempo in cui, tu sei pronta a cucinarle. A me lo spezzatino, quello della mamma [...]
Flan o sformato ai Funghi Porcini. Il Flan o sformato è un piatto che si adatta a molteplici usi, come antipasto, contorno ed è molto adatto da portare durante i nostri pic-nic. Uno dei flan [...]
La ricetta di oggi è una minestra che ho preparato con le prime zucchine di stagione, quelle piccole e tenere che si trovano al mercato in questo momento e che a me piace mangiare anche [...]
600 g funghi porcini600 g patate 130 g…
Nuove aperture vs. crisi, qualcosa non mi torna. Lasciamo perdere la facile ironia sul piccolo uomo che valuta la crisi dalla quantità di persone nei ristoranti e proviamo ad addentare la [...]
Una sera ciondolando davanti frigo per farmi venire qualche idea sulla cena, mi è venuta l’illuminazione! Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia vegan 200 g di funghi champignon [...]
Come avevo anticipato qualche giorno fa in un precedente post, ho utilizzato i funghi porcini per questo sublime "risutin". Per 4 persone (per la dose di riso [...]
Ingredienti per 2 persone: 6 uova di quaglia, ½ carota, 150 g funghi misti [...]Continua a leggere... »
Gli erbi. Sì, qui le erbe di campo commestibili sono chiamate “gli erbi”, in osservanza a quella tendenza tutta toscana di storpiare la lingua italiana. Altro che sciacquare i [...]
Piatto unico mi ci ficco. Come il sartù, ad esempio, che poi sarebbe il sopratutto. Ha una storia tortuosa come molte ricette di Napoli. Il riso, infatti, giunto in Italia nel XIV secolo ed, [...]
Nonostante mi piacciano molto, i tortellini mi mettono sempre un po’ in crisi, specie per quanto riguarda il loro condimento. Ogni volta al momento di portarli in tavola no so mai con [...]
Cosa preparare per pranzo quando non si ha voglia del solito piatto di pasta? Io ricorro spesso al riso. A dir la verità lo preparo in diversi modi, solitamente risotti, ma uno dei miei piatti [...]
Buon giorno! È quasi ora di pranzo, quindi eccovi un suggerimento provato ieri! Ingredienti (per 4 persone): 350 g di pasta (anche di riso o mais!) 400 g di funghi champignon bio 200 ml di [...]
Finalmente!Il classicone della cucina giapponese finalmente riproposto!Riproposto perche' gia' nel 2010 avevo pubblicato la ricetta dei ramen di maiale cosi' alla maniera di Cooking with Dog. [...]
I garganelli, li abbiamo visti non molto tempo fa nella preparazione di diverse ricette, come quella con zucchine e gamberi, costituiscono un formato di pasta all’uovo di origine [...]
Dopo la ricetta delle castagnole di S. Giuseppe, ecco un’altra ricetta della mia amica Noemi: lasagnette con salsiccia e porcini. Noemi ha partecipato ad un contest con questa ricetta [...]
Questa ricetta (tipica della cucina messicana) prevede l’uso dell panna acida: sì, ma come si prepara? Non è affatto difficile. Vi sono due metodi ugualmente validi: uno consiste [...]
Le cicale di mare, note anche come canocchie, sono i crostacei più a buon mercato, utilizzati sopratutto nelle zuppe di mare e nei primi piatti. Oggi ve le propongo abbinate alla parte verde [...]
Le cerimonie Il Matrimonio RINFRESCO INCASA, INTIMO Calcolato per 20 persone, dovrà comprendere: Salatini e sfogliatine (un chilo); 40 tartine gelatinate al salmone e caviale; 60 piccoli [...]
Ingredientiper 4 persone2 confezione di lasagne, 200 gr. di zucchine, carote, 200 gr. di funghi, 200 ricotta, 200 gr. di mozzarella, besciamella q.b., aglio, olio evo, sale, pepe, brodo [...]
E' primavera, ma il clima è decisamente invernale, per cui la ricetta odierna che vi proponiamo sono dei gnocchetti rustici dal sapore deciso ... Salsiccia, funghi e farina di grano saraceno [...]
L'intolleranza al glutine colpisce oggi giorno miglioni di persone. Per poter combattere al meglio questo disturbo, che a volte può provocare moltissimi fastidi, anche gravi, basta utilizzare [...]
Il sartù di riso è un piatto caratteristico della cucina partenopea, composto da un timballo di riso ripieno di vari ingredienti fra cui piselli, funghi, fior di latte, uova sode. Ha una [...]