Pirofila 4 in 1 PyrexSolitamente faccio questo pasticcio quando mi avanza della polenta ma nulla vieta di farla appositamente. E' semplice e velocissimo da preparare e si può personalizzare in [...]
Ed eccoci al resoconto della seconda lezione di cucina tenutasi proprio qui nella mia little kitchen 2 giorni fa! Il tema di questa seconda puntata era la pasta fresca, quindi abbiamo passato [...]
E’ un piatto veramente da buongustaio, perché, niente è dettato al caso. Il disegno che si ottiene su questa lasagnetta tonda ha come scopo, non solo il piacere della vista, ma anche [...]
Facendo i miei soliti giretti sui blog mi sono accorta di una cosa: siamo tutte a dieta o almeno ci proviamo. Per carità ci sono sempre quelle ricettine piene di panna, cioccolato e robine [...]
Ciao a tutti, eccomi rientrata da una lunga latitanza ( forzata oserei quasi dire!!) conseguente ad un trasloco ( da riviera a riviera) e come tutti i traslochi davvero infinito… ma siamo [...]
Grande degustazione diffusa e primo evento nazionale 2011 organizzato dal Consorzio Tutela Vini Doc Montello e Colli Asolani, in collaborazione con la testata 'Cucina & Vini' e con il contributo [...]
Ingredienti per 4 persone: 8 pomodori rossi, 200 g di pasta del tipo ditaloni rigati. Per la besciamella: 2 cucchiai colmi di farina, 2 cucchiai colmi di burro, 1 l di latte, 1 pizzico di noce [...]
Devo dire che quando ho letto il titolo di questa ricetta sul libro di Cotto e Mangiato mi si è aperto il cuore: gattò e non gateau! Il gattò di patate, chiamato proprio in questo modo, è [...]
Avevo questi champignon, non sapevo cosa farci, pensa, pensa et voilà, l’idea, anche se banale, è venuta. Per questo piatto volevo usare il vino bianco, però erroneamente ho messo il [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 20 minuti circa INGREDIENTI 1 baguette 250gr. di caprino fresco 120gr. di formaggio stagionato a scaglie 1 mazzetto di [...]
Giuro che non mi era mai capitato prima, eppure venerdì, mi è successo di dover pranzare al Pagliaccio e cenare in Pergola. Sono i due migliori ristoranti di Roma, li conosco e li apprezzo [...]
Ingredienti per 4 persone: 200 g di pastina da brodo del tipo conchigliette. Per la minestra: 50 g di pomodori Pachino, 300 g di robiola, 1 bustina di funghi porcini secchi, circa 350 ml di [...]
Finalmente possiamo presentarvi Leonardo Romanelli e il Libro delle Frattaglie e daremo insieme a loro vita ad una cena spettacolo con presentazione del Libro di ricette (e un paio le proveremo [...]
Ce l’ho fatta sono rientrata! No, un attimo, ora che ci penso non sono rientrata per niente, nel senso che non sono tornata al punto di partenza, che di solito si presuppone essere casa, [...]
Oggi iniziamo una serie di ricette russe a base di cereali e di pane, che costituisce l’alimento base, quasi sacro, per i russi. Non stupitevi, perciò, se nelle preparazioni troverete gesti [...]
La cote d’or tramortisce: di pomeriggio, con il sole alle spalle, è un’offensiva senza quartiere all’equilibrio sensoriale. L’aria si fa gialla, le pietre delle case [...]
I “vincisgrassi” sono uno dei piatti tipici delle Marche, la mia terra. Si tratta delle lasagne qui presentate nella versionme bianca, vale a dire con besciamella, piselli e funghi. [...]
DALLE PIANTE LA SELEZIONE UMANA. La Natura si diverte a spese dell’Uomo. Almeno così ci sembra guardando quello che nasconde nel nostro cibo. “Nostro”? Se il romantico Leopardi si fosse [...]
Un primo piatto estremamente saporito!320 g. di caserecce siciliane1 confezione di funghi porcini secchi Manzoni 1 melanzana500 g. di pomodori pelatiolio extravergine di olivasaleAmmorbidite i [...]
Aurelia FabrizioLapio è sempre stato cru d’elezione. Lo scriveva Veronelli, nei suoi cataloghi Bolaffi, sul finire degli anni ’60, raccontando i Mastroberardino. Loro difatti convinsero i [...]
Qualche giorno fa vi abbiamo consigliato come preparare una buona pasta fredda al salmone. Oggi invece faremo sempre un primo piatto freddo ma in modo diverso. Questa ricetta la chiameremo [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la zuppa: 150 g di pomodori Pachino, 300 g di robiola, 1 bustina di funghi porcini secchi, circa 300 ml di brodo vegetale, 500 ml di latte, basilico, olio [...]
Avrei dovuto comprare dei funghi molto più grossi, almeno cosi prevedeva la ricetta. Io ho trovato solo dei champignons invisibili.Ma questo piatto mi piaceva talmente tanto che ho voluto [...]
Una volta si diceva “andar per funghi”… adesso è molto più alla moda “andare per blog”! Perché di innumerevoli blog è costellata la blogosfera… che sin troppo spesso si [...]
Un tortino senza glutine dall’immagine e il sapore tutto primaverile per risvegliare i sensi del piacere. Ingredienti (per 2 persone): 120 gr. di miglio decorticato 1 pizzico di sale alle erbe [...]