Le favole, si sa, abbondano di cibi e pietanze varie: tavole luculliane, manicaretti degni di re e regine, case di marzapane, delicatezze usate come merce di scambio. Mangiare, mangiare tanto, [...]
C’era una volta un orso sloveno di nome Dino che abitava i monti del Trentino e del Veneto. Dino si era introdotto nei nostri boschi abusivamente per trovare l’amore di una bella [...]
Rieccomi dopo le ferie! Ho trascorso un paio di settimane sul lago di Garda, un posto che amo moltissimo.Il bisogno di riposo e relax, questa volta mi ha indotto a fare passeggiate tranquille [...]
Oggi non è giornata, siete avvisati.Del mio umore nero ne hanno già fatto le spese, in ordine cronologico, il gatto Mico, la figlia e il marito. Mico perché mi ha fatto inciampare in cucina, [...]
Incontro letterario a tavola con la cucina di Peter Brunel e i vini della Cantina Ritterhof firmato 'Papageno'."La mia unità d'Italia in cucina porta i nomi di coloro che hanno [...]
Mettete alla prova la vostra abilità non solo da cuoche ma anche da provette padrone di casa, preparando una cena a base di pesce seguendo questa ricetta di Cotto e Mangiato, da due in uno, [...]
Il 3 luglio Cuneo ospiterà la XXIV edizione della Fausto Coppi, l'importante maratona ciclistica internazionale che si snoda per 200 Km sulle mitiche salite delle nostre valli.Nello stesso [...]
Esce Ristoranti di Roma 2010/2011, la guida di Repubblica che oltre ai ristoranti esplora pizzerie, birrerie, gelaterie, perfino corsi di cucina. La tentazione di scoprire com’è ci [...]
Una bella idea, quella di proporre un libro di ricette per “cucinare” le scatolette… L’ha avuto Marco Squizzato, autore di Un rompiscatole in cucina (Sperling & Kupfer) – [...]
Oggi vi offro un biscottino, la ricetta la trovate qui, ed insieme un consiglio per la lettura che troverete nel post che ho pubblicato sul blog del Gruppo di Lettura Bryce's House.Di quale [...]
Facciamo un po’ di autocritica che ogni tanto male non fa. Parliamo sempre degli stessi vini. Beviamo le solite etichette, dalle medesime zone di provenienza e talvolta ci affidiamo alla [...]
Nei giorni scorsi si è svolto presso gli uffici Coldiretti di Saluzzo un incontro per fare il punto sulla batteriosi del kiwi, sulla normativa vigente e per valutare le future azioni sindacali [...]
Colpito dalla laurea messa in soffitta, incluso il dottorato di ricerca in sociologia, e tutto per aprire una pasticceria americana, Camilla Rossi Torte, mi son detto che era tempo per un altro [...]
Molte ricette di piatti popolari vengono citate spesso nelle pagine della narrativa popolare. Due gli autori che ci piace ricordare. Il primo è Luigi Bertelli (1858-1920), meglio conosciuto [...]
....ovvero garganelli alla NormaLo scorso sabato, come vi avevo accennato, ho organizzato una cena con le famiglie. Sono stata parecchio indecisa su cosa preparare come primo piatto, pasta [...]
Parte il 17 giugno la seconda edizione del Massarosa Jazz Fest, rassegna jazz diretta da Paolo Caivano che per il secondo anno consecutivo e' riuscito a coinvolgere musicisti di rilievo [...]
La ricetta di oggi è una pasticcio la cui preparazione ricorda quella del Gattò di Patate, fra gli ingredienti, però, non ci sono solo patate lessate ma anche fagiolini, sempre lessati, [...]
Giornata pesante. Piove moltissimo, la metro è stipata all'inverosimile. Appena entro in casa, sono accolta da Fonci, il mio gatto, che miagolando, a modo suo, mi manifesta il suo [...]
Piccolapeste non ama molto il riso e allora perchè non provare a farglielo mangiare travestito da pasta?Ieri al supermercato si è scelta il formato che le piaceva di più (lungi da me [...]
Il primo e più ampio trattato di cucina inglese è il Book of Cookery, pubblicato nel 1456, da un manoscritto proveniente da una biblioteca privata d'Halkham e poi ristampato nel 1500 da [...]
MAGGIO Pranzo Melone cantalupo. Uova Grand-DucRumpsteak Mirabeau. Patate al prezzemolo Terrina di pollo in gelatina Insalata primavera Ananas alla creolaCrocchette di BordeauxCenaPotage [...]
Finalmente una torta.. mi sono accorta che sono passati 2 mesi dall’ultimo dolce che ho sfornato, come è possibile? Lasciando stare biscotti e pancake ovviamente..Vi piace leggere? A me si, [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 3 uova 75gr. di zucchero a velo 1 limone 1/2 cucchiaino di fecola o di maizena 15gr. di [...]
Da venerdì 3 a domenica 5 giugno, la città di Boves presenta 'Mestieri e città' Professioni e prodotti in mostra.La rassegna, curata in collaborazione con Coldiretti Cuneo e le associazioni [...]
A Mombarcaro è già operativa la gestione delle aree verdi in collaborazione del Consorzio per la Valorizzazione e la Tutela della Pastorizia.Giardinieri "ecologici" a impatto ambientale e [...]