Quel giorno del corso di cucina vegan a Chiavari ci siamo fermati a vedere alcune bancarelle fra le quali c’erano anche le spezie … che odorini meravigliosi! Ho preso una serie di [...]
Un antipasto per stupire papille gustative e occhi Ingredienti per il pane da canapè: 250 g di farina integrale di grano tenero 150 g di farina di segale 100 g di farina manitoba 15 g di [...]
E così vorresti fare il vignaiolo, eh? Eccerto, hai visto in tv due o tre principini in puro cachemire intervistati tra le zolle e adesso sbavi per un servizio in vellutino a coste su Vanity [...]
Buon lunedì folks.....La ricetta di oggi è nata per caso, tra le scansie della frutta alla coop e il bancone del pesce....A Mauro piace la trota salmonata, ma ieri aveva voglia anche di un [...]
La vetrina del Made in Lucca piace al pubblico del Circo Massimo: fondamentale il sostegno della Camera di Commercio di Lucca. Farro e farina di neccio della Garfagnana, biscotti artigianali, [...]
Dopo aver trascorso durante l'estate splendide giornate nella valle incantata di Livigno …Oggi vi presentiamo una variante ai classici pizzoccheri valtellinesi, mantenendo però un [...]
Come una suocera arcigna che odia riodiata la nuora, m’impicciavo delle colazioni senza biscotti, in una parola indifendibili, di più d’una compagna di stanza ai tempi [...]
Ringrazio Nica che con la sua “Veg sbrisol-ina” mi ha ispirata.. Ingredienti: 270 grammi di farina (io come sempre ho fatto un mix un pò di farina di riso un pò di farina di [...]
Ingredienti: 600 g circa di filetto di maiale in un solo pezzo, 600 g di finferli, farina di grano duro, aglio, scalogno, timo,una noce di burro, olio extravergine di oliva, sale dolce di Cervia [...]
La Toscana delle 465 specialità tradizionali protagonista al primo Festival dei Cibi d'Italia in programma fino a domenica 30 settembre nell'Arena del Circo Massimo. In vetrina dalla pasta [...]
La crisi ha provocato in Italia una strage in un solo anno di ben 26mila imprese condotte da giovani under 35 anni in tutti i settori produttivi.E' quanto è emerso dall'analisi [...]
Oggi ho corso, non un allenamento chissà che pesante ma 12 km a 5:03 … quindi avevo bisogno di proteine oltre che di carboidrati. Era da un pò che pensavo ai pizzoccheri valtellinesi o [...]
Lagane e ceci, pasta e cicere, lampe e tuone, lo possiamo chiamare in quanti modi vogliamo,resta sempre un meraviglioso piatto di pasta e legumi, nonostante la sua vetusta età ( qualche [...]
Il pastificio Rummo è ancora una volta sponsor del Premio Capri San Michele, arrivato alla sua XXIX Edizione. Storico marchio da ben sei generazioni alla ricerca dell'eccellenza, Rummo sostiene [...]
Il tonno di coniglio è una ricetta tipica della tradizione piemontese che fino a poco tempo fa non conoscevo...Poi mi ci sono imbattuta e allora mi sono ripromessa di farlo perché mi piace [...]
“Cibi che cambiano il mondo”: questo è lo slogan della nuova edizione del Salone del Gusto, che si terrà a Torino, tra il 25 e il 29 ottobre. Il più grande degli eventi organizzati da [...]
E' il segmento del food a guidare una sorta di mini risalita dell'economia pugliese.Cibi d'Italia 2012: il più grande Festival organizzato per esaltare 'i cibi più buoni [...]
“Come non puoi?” Eh, no, non posso. “Scusa – tutte le storie di te che ti sei aggirato per mesi qui in via Solferino con un Corriere della Sera aperto e due buchi per vedere e [...]
Il termine zuppa deriva dal gotico suppa che significa fetta di pane inzuppata. Diversamente dalla minestra la zuppa non prevede pasta o cereali ma pane. La zuppa è un piatto unico che si [...]
Non sono venuti esteticamente perfetti ( la mia manualità non è eccezionale )ma il sapore era buono e per me è un ottimo risultato essere riuscita a mangiare ravioli fatti tutti da me [...]
Dal 27 al 30 settembre a Roma, Circo Massimo, tipicità, storia e territorio con i protagonisti della campagna.Saranno l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, le crescentine di Pavullo e i [...]
Dal campanello al geretto, riportare in cucina i tagli alternativi di carne, meno conosciuti e più economici, per risparmiare e fronteggiare la crisi della quarta settimana.E' l'idea [...]
Lievito madre - parte II: istruzioni per l’usoSarà di certo la “sindrome da Raperonzolo” ad avermi spinta ad intrecciare questa brioche, incastonandovi i chicchi di due tipi di uva, la [...]
Ecco una ricetta salata con un legume antichissimo la cicerchia, che per secoli ha fatto parte della nostra cultura alimentare, vi propongo una mia ricetta molto gustosa....sperando che vi [...]
La modernissima caratteristica dell’Oktoberfest è l’avere confini variabili, perché nessuno è d’accordo sui suoi confini: in certi taccuini da beer-lovers le pagine segnate [...]