Le fave fresche e cicoria costituiscono un piatto tipico del Sud Italia in genere e nello specifico della Puglia. Pietanza povera, di origine contadina, il suo punto di forza risiede proprio [...]
Nel corso degli anni abbiamo detto che Eataly è il super-mega-iper-mecato imponente, invadente, costoso, ambizioso, godereccio, politicamente trasversale, finto slow e bla bla bla. Ma non [...]
Ieri Repubblica spiegava che Nutella e, diciamo, pistacchio, sono tra le altre cose gusti di gelato. Ma il gusto Nutella d’ora in poi non lo potranno fare tutti i gelatai mentre per quello [...]
Mi sono concessa qualche giorno di "vacanza", se così si può definire. Più che altro è stata una breve pausa dal blog. Ogni tanto fa bene, per ripartire con più energia, e poi finalmente ho [...]
Se si parla di uova di pesce di solito si pensa al pregiatissimo caviale. Che piaccia o meno, rappresenta una vera prelibatezza dai costi esorbitanti.Forse perché io amo il pesce, per me [...]
Pellegrino Artusi, le ciambelle. Cosa c'è di più semplice di una ciambella? In realtà questo tranquillo dolce casalingo racchiude il segreto dell'intero universo. E' formata da dueparti: [...]
Rieccoci con una ricetta a base di spinaci. Grazie ad una vicina di casa che non manca mai di viziarmi con i suoi doni culinari, questa è stata, in casa mia, la settimana dedicata a questa [...]
Essendo siciliana, mi sento molto più a mio agio con il "quinto quarto" dei pesci. Sebbene, essendo palermitana di adozione, sono avvezza al panino ca meusa (pane con la milza), le stigghiola, [...]
Per la Festa della mamma che ne dite di realizzare per lei tutta una serie di ricette gustose per poterla stupire e per farla riposare almeno per un giorno? Ecco che le ricette per Bimby che vi [...]
I broccoli affogati non sono altro che una preparazione tipica della tradizione gastronomica siciliana. Si tratta di broccoli cotti in padella con alcuni ingredienti semplici ma di grande gusto [...]
Complice un gita a Napoli, con immancabile puntata in una delle storiche pizzerie del centro, mi sono accorto di non avere ancora pubblicato nessuna ricetta della pizza da fare nel forno di [...]
La composta di fragole all’aceto balsamico altro non è che una preparazione nata dall’incontro tra la frutta fresca e l’aceto balsamico, prodotto tipico modenese, basata [...]
Come fare l'impasto per la pizza napoletana. Solo pasta morbida e sottile ma dai bordi alti, il "cornicione", gonfio e croccante, intriso dell'aroma del legno con cui è stato cotto,questa è la [...]
Trittico La cucina zen nasce nei monasteri ed è essenziale, senza sprechi, in genere vegetariana. Le cotture sono semplici, non ci sono le salse della culinaria occidentale. [...]
Ingredienti per 4 persone: Per l’impasto: 1 kg di zucchine, 1 grosso uovo, 100 g di parmigiano grattugiato, 100 g di provola fresca, pangrattato q.b., 1 ciuffo di prezzemolo, 1 pizzico di noce [...]
Testaroli alle cappesanteI testaroli alle cappesante danno vita a un equilibrio definito dal rapporto armonico tra burro, pasta e frutti di mare, vivacizzato da note moderatamente agliate. I [...]
Sono un inguaribile sognatore. A volte sogno che, di click in click, qualche ministro prima o poi capiti su queste pagine e legga quanto ho scritto in questi anni sul tema OGM. Dopo l’ultima [...]
Il decreto Irpef ha ottenuto il sigillo presidenziale. Calma, non state leggendo un dispaccio d’agenzia su Rai Parlamento, questo è sempre Dissapore. Solo che vi si vuole aiutare a [...]
Questo piatto viene preparato dalla cuoca Hortense nel film francese “La cuoca del Presidente” del 2013, …”un film da acquolina in bocca”! Ingredienti: un carré di agnello di circa [...]
. . Fragole al sugo di limone Prendete mezzo chilo di fragole e dopo averle ben nettate e private dei gambi, lavatele con del vino bianco secco. Dopo averle sgocciolate per bene ponetele entro [...]
Che quello tra le fave ed il pecorino romano sia uno degli abbinamenti primaverili più apprezzati è risaputo, ma avete mai provato ad utilizzarli insieme in un contorno saporito come questa [...]
Pasta con cozze, crema di patate al pecorino, ceci e pomodori confit Pomodori Piccadilly confit, cozze, ceci di Villalba, crema di patate e pecorino siciliano Dop. Cosa potrà mai accadere [...]
Tra gli ortaggi di stagione ci sono anche loro, gli asparagi. Quelli selvatici, nello specifico, si contraddistinguono per i colori particolari che oscillano tra il verde ed il grigio e per il [...]
I piselli costituiscono un contorno gustoso e appetitoso e li possiamo consumare tutto l’anno surgelati o in scatola, ma in questa stagione non possiamo rinunciare ai piselli freschi, [...]