Diciamo che probabilmente il comunicato stampa spiega meglio di quanto non possa fare io che cos’è Ingrediente Parma, cosa ci sarà, cosa succederà in questo weekend. Quindi lo [...]
Torniamo con piacere a respirare l'atmosfera britannica del maniero della famiglia Dal Pozzo e stavolta condividiamo l'esperienza coi nostri Amici Gourmet. Al centro di un parco secolare, una [...]
Immaginate un tè con le amiche, un pomeriggio di chiacchiere, confidenze, conversazioni che vanno dalle cose serie serie, fino a matte risate su episodi buffi e allegri.Immaginate anche tanto [...]
Con l’arrivo della bella stagione la voglia di uscire e di trascorrere una giornata in compagnia è sempre più grande! Così qualche giorno fa abbiamo deciso con degli amici di passare [...]
Le vie del centro di Parma, colonna portante dell’enogastronomia dello stivale, ospiteranno Ingrediente Parma, primo appuntamento dedicato alla qualità e al prestigio di prodotti del [...]
Per il calendario culinario La France à Table oggi viaggiamo fino in Bretagna.Anche questa volta si tratta di una regione connotata da tempo antichissimo e, in quanto tale, le informazioni su [...]
Fotografia di Alessandro ArnaboldiSabato e' stato il compleanno dell'Arnapapy. Lo prendo sempre in giro chiamandolo "criceto" perché dimentica sempre tutto. Grazie alla collaborazione di Sharon [...]
Di tutto potevo immaginare, ma non di trascorre due giorni da favola a Stresa, sul Lago Maggiore, per la due giorni delle “Stelle della Ristorazione”, il Simposio Nazionale “ [...]
Un piatto impegnativo? in realtà no anzi mi ha divertito molto la cosa e soprattutto mi sono piaciuti molto.Il tutto nasce da un punto di vista dietetico. Volevo mangiare qualcosa di non carico [...]
Se moda e cibo vanno a braccetto, anche design e food – soprattutto in occasione del Salone del Mobile e del Fuorisalone – sono tutto fuorché una accoppiata fuori luogo. Dopo Good [...]
Marco Sacco, chef e Patron del ristorante Piccolo Lago a Verbania, due stelle Michelin dal 2007, vive da 40 anni la passione per il cibo e per le materie prime del territorio. È cresciuto [...]
A regola, i prodotti biologici non dovrebbero contenere pesticidi. Lapalissiano. Così come, allo stesso modo, è ovvio il suo contrario: che nei prodotti ottenuti da materie prime coltivate [...]
Sempre più spesso mi viene posta questa domanda, quando una domanda è posta da più lettori vuole dire che è un dubbio, una perplessità molto sentita.Purtroppo al giorno d'oggi non è [...]
Pirofila Colì Oggi il blog ospita un articolo di una “guest star” molto particolare: Marco Junio, il mio “bimbo” ormai undicenne che la scorsa settimana ha fatto, [...]
Nota di pranzo di Pellegrino Artusi Minestra Zuppa nel brodo di pesce o Zuppa alla certosina Principii Baccalà montebianco con Crostini di caviale Lesso Pesce con Salsa genovese Tramesso [...]
L'altra sera sono andato a cena al "Villa Verde" di Origgio, dove Simone è sempre pronto a fare festa con gli amici e proporre dei grandi piatti per la gioia sua ma sopratutto [...]
Buongiorno e buona settimana amici e amiche che seguite il mio blog.Come va, tutto ok?Come avete trascorso il fine settimana?Io molto bene, in tranquillità...sabato sono stata con mia figlia in [...]
Giovedì 13 marzo nella splendida cornice di Villa del Grumello sul lago di Como è stato presentato FACTORY STYLE MAG.FSM è una nuova una piattaforma digitale, un nuovo web [...]
La puntata di Presa Diretta sulle frodi alimentari trasmessa da RaiTre lunedì scorso, dove si è parlato di prosciutti stranieri sbollati e venduti come italiani (46 milioni di cosci, il 70% [...]
Il consorzio Garda DOP tutela la denominazione di origine protetta dell’area che abbraccia tutto il lago di Garda, territorio da sempre vocato alla produzione di olio d’oliva di [...]
P: Comincia nel 1979 a Montefiascone la storia di Falesco, azienda fondata dai fratelli Cotarella che volevano rilanciare e recuperare gli antichi vitigni della zona che un tempo erano ad uso [...]
Taste 2014 edizione numero 9. Non capitavo nel delirio generale della Stazione Leopolda a Firenze da qualche anno. Non ho resistito e dico a voi che non ci siete stati: bello, bellissimo. Da [...]
P: Non tutte le degustazioni vengono per nuocere, siamo più o meno tutti tartassati da continue e quasi niosi inviti a degustazioni di vario genere; quelle che meritano un plauso, attenzione e [...]
Viaggi, incontri, scoperte, abbinamenti, amicizie, gemellaggi, questi sono gli ingredienti di “Il vino è il viaggio…il bicchiere il suo mezzo”, appuntamenti che Carlo Vischi, giornalista, [...]
Dopo averne discusso in lungo e in largo, esserci disperati per ogni singolo passaggio, esserci altresì assicurati con una ricetta di ottenere un risultato vicino al paradiso, siamo qui di [...]