Uno dei ricordi più divertenti di quest’estate è uno dei miei ospiti americani che dice a mia suocera, in perfetto italiano, che vorrebbe lavare delle…vagine! Ah, le gioie [...]
"les animaux se repaissent; l’homme mange; seul l’homme d’esprit sait manger." Gli animali si nutrono; l'uomo mangia; solo l'uomo di spirito sa mangiare. (Jean-Anthelme [...]
Ricordate la commedia americana “La morte ti fa bella”? Le due protagoniste, i premi Oscar Meryl Streep e Goldie Hawn, sono ossessionate dalla paura di invecchiare al punto tale da [...]
Rieccomi fra voi, mentre scrivo questo post mi trovo sdraiata sul letto con la gamba a riposo...la situazione sta lievemente migliorando, ma io sono un pò abbattuta, perchè speravo in un [...]
Jean Michel Carasso è molto conosciuto ovunque per la sua cucina multietnica, è stato un anticipatore del gusto verso cucine provenienti da tutto il mondo.Sono le sue origini così particolari [...]
Fatto oggi per il pic nic della classe. Nonostante qualche piccola modifica (ehm…si’, ho cotto -in maniera non premeditata- *un filo* troppo i pomodori, ho messo meno mandorle e [...]
Confessami, o foodie, i tuoi piccoli insani segreti. Quelli che danno molto piacere e di cui ci si vergogna, passione di partenza (la mia): i biscotti scozzesi al burro salato [...]
On air:”Follow the sun-X.Rudd” “La cucina ha bisogno di sale affinché le vivande non siano insipide. Definiamo infatti insulsi gli uomini stolti e sciocchi perché non hanno [...]
Eheheheheh scusate, ma mi viene da ridere perché so già che il titolo di questa ricetta, a primo acchito, lo capiranno solo i napoletani, ma se avete un attimo di pazienza lo spiego pure [...]
La ricetta di oggi è una fantastica charlotte ai frutti di bosco, uno fra i miei dolci preferiti, la cui ricetta è tratta da "La scuola di cucina Slow food" e precisamente dal volume della [...]
Due o tre cose sulla Svizzera, senza la pretesa di dire cose definitive ma solo attingendo a un'esperienza di viaggio, però con gli occhi del viaggiatore esperto.La prima, quasi ovvia, è che [...]
Mi piace l’idea del chilometro zero. Mi ricorda le macchine immatricolate ma praticamente nuove, un espediente dei concessionari di automobili per fare di una macchina una specie di [...]
Il combo è una specie appartenente alle Malvacee ed affine alla specie Abelmoschus moschatus e agli ibischi. È una pianta originaria dell'Africa tropicale e coltivata nei paesi caldi, è [...]
Durante l'estate saper dire 'birra' nella lingua del paese in cui ci si trova può essere importantissimo. Ecco una mappa per orientarsi tra le lingue europee.
Passione e creatività sono le parole che la caratterizzano. Veneziana doc, amante dei viaggi, delle lingue straniere e… della cucina, of course, Alexandra Asnaghi, del blog Ombra nel Portico, [...]
Copinhos Paraíso – Bicchierini Paradiso Acho que pode imaginar porque é que a estes copinhos se chama “copinhos paraíso”. Bem, porque não são bons, são simplesmente [...]
Se la recessione ci rende economi noi ripariamo nei ricordi. Anche se un po’ cretini e ormai deperiti, nel senso che al pari dei gelati, veri motori di questo amarcord, non torneranno [...]
Era inutile provare a fare la classica intervista, si perderebbe il gusto di una meravigliosa chiacchierata con due personaggi che considero due geni della cucina e che conosco da ormai quasi [...]
Les vignes du Seigneur. L’amante del vino, ha scritto un savio e non sobrio canadese, est un être errant qui recherche dans les vignes du Seigneur son paradis perdu. Essere nelle vigne del [...]
Questa settimana all’appuntamento con Chef Rubio sono arrivata preparata. Nel senso che prima sono andata a cena fuori poi mi sono accomodata satolla, perfettamente in tempo per [...]
Hanno mandato in visibilio gli oltre sessantamila fan accorsi allo stadio Olimpico di Roma. Oltre due ore di show senza tregua per i Muse che hanno promesso anche un dvd della performance di [...]
L’Hotel Boscolo Exedra, Piazza della Repubblica, Roma. Indosso il peggiore dei fresco lana, bavero trapuntato, tre bottoni; la cravatta azzurra è lisa e stropicciata, la camicia è color [...]
“paese dai mille volti e dalle mille lingue” dai mille modi di pensare, dai mille modi di mangiare, di bere e dalle millemila usanze.
Monteriggioni è un luogo fantastico di cui avevamo parlato nella nostra rubrica Viaggi di primavera.Oggi lo segnaliamo per un evento spettacolare, che puntualmente ogni anno si svolge [...]
(La ricetta mi ricorda quella della Pasta alla puttanesca: si preparava un sugo con gli ingredienti quasi sempre presenti in tutte le cucine napoletane, tenuti a portata di mano, senza bisogno [...]