Venerdi' sera una cena in Esperanto.In realta' si e' parlato solo in italiano Venerdi sera con Fabiola (amica del forum de La Cucina Italiana) che in occasione del compleanno del marito e' [...]
Eccomi di ritorno! Ieri notte ho messo piede nella capitale dopo 10 giorni di isole greche. Distrutta dal viaggio (cambio volo ad atene con capatina all'acropoli tra un volo e l'altro) ho [...]
Non è un auspicio, né un messaggio subliminale, ispirato dal cambiamento repentino delle temperature: è semplicemente il nome di questi biscottini eterei fatti con albumi, mandorle e giusto [...]
Preparare la pasta sfoglia seguendo la ricetta o comprarne 250 g già pronta.Staccare gli acini d'uva, lavarli e asciugarli, tagliarli a metà e togliere i semi.Tuffare le mandorle in acqua [...]
INGREDIENTIPasta sfoglia (cliccare qui per farla in casa)500 g di uva bianca500 g di uva nera800 g di mandorle sgusciate75 g di pangrattato60 g di zucchero50 g di burro2 tuorli d'uovo1 [...]
Yom Kippur è il Giorno del Perdono e chiude i dieci giorni penitenziali da Rosh HaShanà. Un giorno solenne, di astensione totale da cibi e bevande dal tramonto del 9 del mese di Tishrì [...]
Oggi vediamo come preparare il pesto alla siciliana e in quali ricette usarlo. Vi proponiamo una versione della ricetta di pesto alla siciliana che prevede l’utilizzo di ricotta fresca e [...]
Questi dolcetti sono particolarmente adatti per i bambini. Le pastine di mandorle e cioccolato si collocano tra quei pasticcini che si preparano con estrema velocità, tenete infatti presente [...]
Una volta l'anno mi metto la coscienza a posto, faccio il mio dovere... mi vado a fare una lezione (di prova) di ginnastica, per la serie “io ci ho tentato”. L'anno scorso di questi tempi [...]
Il tarallo " nzogna e pepe ", sugna e pepe, è un tipico prodotto della tradizione gastronomica napoletana.Si tratta di un tarallo cotto al forno, i cui ingredienti sono farina, sugna, pepe, [...]
Giornata campale senz’altro anche se mancavano molte maison, ma per avere una idea di cosa significa Champagne, niente di meglio della degustazione organizzata dal CIVC a Milano presso [...]
il tempo per collegarmi è poco ma queste melanzane mi hanno soddisfatto parecchio e quindi volevo condividerle Ingredienti: 1 melanzana 1 carota 1 pomodoro un cucchiaio di mandorle e 1 di [...]
INGREDIENTI : PER LA PASTA : 250 gr di farina- 1 uovo - sale - 40 gr di burro- 1 cucchiaio di strutto- 1 cucchiaio d'aceto- PER IL RIPIENO : 500 gr di uva bianca -500 gr di uva [...]
Questi sono i risultati della mia autoproduzione di latte di mandorla. Ingredienti: 250 g di farina integrale di grano tenero 150 g di okara di mandorla 80 ml di latte di mandorla 40 ml di olio [...]
Ingredienti :Per la pasta frolla :600 g di farina200 g di zucchero300 g di burro2 uovaPer il ripieno :500 ml di crema pasticcera SPRAY PAN1 busta da 24 g di Latte di [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Buon pomeriggio a tutti!!! L' inizio della settimana per me non è stato certo dei migliori!! Costretta a letto da un febbrone e malessere generale per due giorni solo oggi per fortuna riemergo [...]
L'ho già scritto, e poi basta vedere le ricette che pubblico per capire che non sono una grande amante dei dolci.A pensarci bene, non solo preferisco mangiare cose salate rispetto ad un dolce, [...]
Qwerty, il marziano gourmet che cerca i migliori ristoranti di Roma, è sempre ospite impegnativo. Stasera andiamo a Fiumicino – gli comunico mentre l’iPhone 4 scambia il colore [...]
Ho scritto un lungo e verboso compendio delle ragioni di questo sposalizio tra la Grande Emme Gialla e la Grande Emme della cucina italiana. Poi l’ho riletto e mi sono annoiato da solo. [...]
Ingredienti: 500 gr di biete 200 gr di spaghetti integrali di farro 1 barattolo di pelati basilico 1 cucchiaino di zucchero dulcita sale olio evo 1 cucchiao di panna di soia 2 cucchiai di [...]
Mi sto scervellando per trovare un pesto che non sia già stato visto e rivisto, beh, fin'ora non ci sono riuscita. Ho scoperto però, che io non ho provato tantissime varietà di questo gustoso [...]
Appuntamento alle 20.00 di sabato 8 ottobre presso la Trattoria Leon d’Oro di Zibello per un’originalissima cena dal “carattere piccantino” (in tutti i sensi è proprio [...]
Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]