Assaporare un piatto tipico significa fare un viaggio nella cultura, nella storia, negli usi e nei costumi di un popolo. I sapori della cucina elbana raccontano storie di minatori, contadini, [...]
Una bella serata all’aperto, a bordo piscina, tra storia, tradizione e aneddoti. Al Quartum Store Cantine di Criscio di Quarto, le pizze fritte e i fritti di strada sono stati protagonisti di [...]
Eh sì! Era da sabato che la parola mare aleggiava minacciosa nell'aria...e il panico si era diffuso!No, non è che odiamo il mare, anzi! Il problema è che riuscire a conciliare il lavoro, [...]
Questa ricetta nacque agli inizi del mio blog, dove racconto qui anche la sua origine.Quel bambino che me l’ha ispirata ora è un adolescente alle prese con l’esame di terza media; i [...]
Inaugurazione del Gabin Pizza & Food Finalmente conosciamo dal vivo uno chef che ci ha onorate della sua amicizia, fino ad ora solo virtuale: Andrea Gabin. Si presenta subito come una persona [...]
Vi abbiamo chiesto come raccontare Festa a Vico che, arrivata ormai alla decima edizione, è stata descritta in ogni modo possibile. Su cosa puntare dunque, per non procurarvi una letale botta [...]
Anticamente il "dolce" consisteva soprattutto nella degustazione della frutta matura, che, nel tempo, fu trattata per essere poi conservata. La pratica dolciaria di Greci e Romani ebbe [...]
Pizza sotto i riflettori per un’intera giornata a Napoli. L’occasione è doppia: registrazione della puntata pizza fritta a Piazza San Domenico Maggiore per la prossima edizione di [...]
"Questo non è un libro solo per celiaci! Essere celiaci è una sfiga, ma non è la fine del mondo.Questo è un libro per tutti, anzi è un libro per chi vuol mangiare bene"[cit. Stefania [...]
di Monica Piscitelli Varcare la soglia di taluni locali non è solo un tuffo nel passato, ma nella storia del costume del BelPaese. Da quando la pizza – da sempre simbolo del mangiar [...]
E pizza napoletana fu! O almeno io ci ho provato, e insieme a me tante blogger, tutte nello stesso momento. Seguendo la ricetta e i suggerimenti di Vicky ho realizzato cinque buonissime pizze, [...]
La pizza al tegamino o al padellino, a Torino è un’istituzione che ha resistito all'avanzare delle pizze di scuola napoletana. Per chi preferisce la pizza sottile al centro e [...]
.....sembra il nome di una formula magica vero....?!Sono sempre stata un po' intimorita da questo strano nome....neanche lo associavo ad una preparazione dolce......poi....da vera amante della [...]
La Repubblica del Cibo è la giornata inaugurale di Festa a Vico che celebra la ricorrenza del compleanno della Repubblica Italiana con un appuntamento aperto a tutti. Nel centro di Vico [...]
Una pizza per i 70 anni di Crescenzo Sepe, cardinale di Napoli: l’ha realizzata la storica pizzeria Brandi dove nacque la pizza Margherita. A festeggiare Sepe, alla vigilia del suo 70.mo [...]
...o una Margherita travestita da ciambella? La torta Margherita secondo me è la torta delle torte!! Semplice, umida al punto giusto, ideale per la colazione, ma anche da farcire per [...]
Una pasta semplice e buona! Ingredienti per 4 persone:- 400 gr di Rigatoni Garofalo- 2 melanzane di medie dimensioni- 30 circa pomodorini pachino- 1 cipollotto fresco- 10 foglie di basilico- [...]
La domanda è quando aprirà, la risposta è venerdì 7 giugno. Parliamo della pizzeria che in molti attendono, Lievito Madre sul Lungomare. Quella che Gino Sorbillo sta approntando a Via [...]
Alla fine ce l'abbiamo fatta e abbiamo festeggiato con gli amichetti di Margherita e i loro genitori, quindi tra Venerdì pomeriggio e Domenica sono stata irreperibile per la [...]
Vi avevamo lasciato con degli ottimi motivi per andare ad Alvignano a far visita a Pasqualino Rossi e gustare la sua pizza anche nella sua pizzeria “Élite”. Noi ci siamo tornati, e [...]
La pizza ha origini molto antiche, addirittura si risale ai tempi biblici e ancor di più (già gli antichi egizi usavano un impasto simile a focacce), ne esistono migliaia di varianti ma la [...]
Dovete sapere che Lorenzinsonne è un bimbo vispo. Decisamente vispo. Quando è in casa non fa altro che correre, e, giustamente, odia vedermi ferma seduta al pc (comincia a piangere e ad [...]
E' la regina della cucina mediterranea:dalla caprese,alla pizza margherita,alla semplice bruschetta....il suo sapore cosi' pieno e tondo la rende un'eccellenza del nostro territorio,molto [...]
Minestra di fave, piselli e lattuga Una minestrina tra il primaverile e l’estivo, verde speranza visto che le verdure verdi fanno benissimo alla salute: piselli freschi, fave fresche, [...]
Oggi pomeriggio, appena pranzato, io e la Chicchetta abbiamo deciso di metterci un pochino in giardino con la ferma convinzione di fare le bolle di sapone.Il nostro progetto è stato però [...]