Sbucciare la cipolla, sciacquarla e tritarla grossolanamente. Scaldare l’olio in un tegame dal fondo spesso e lasciarvi imbiondire la cipolla. Unire le fave surgelate e lasciarle insaporire, [...]
Conoscete le bietole colorate?Questa particolare varietà, molto decorativa, forma lunghi steli che vanno dal rosso intenso all'arancione chiaro e il fogliame è verde scuro o marroncino.Sono [...]
Anche senza la quarantena, non sempre i piani per il weekend vanno come previsto, anzi, spesso il fine settimana è proprio il momento in cui si concentrano tristezza, paranoie e malanni (e [...]
Indice Molti piatti tipici delle Regioni italiane derivano dall’esigenza di far di necessità virtù, e anche la ricetta di cui vi parliamo quest’oggi non fa eccezione. Ci troviamo in [...]
Cucinare di più, arrendersi all’inutilità della scorta, assecondare fuori pasto e schifezze (alternate a cibo sano diabolicamente elucubrato): la nostra è vita è cambiata con [...]
Indice Che l’accoppiata food e fotografia sia vincente l’abbiamo capito da tempo. Al punto che è stato dimostrato qualche anno fa, da una ricerca sul pubblicata sul Journal of [...]
Indice Le erbe aromatiche in cucina possono fare la differenza. Sono preziose, infatti, sia perché danno un tocco in più al piatto dal punto di vista del gusto, sia per via dei molti [...]
Tempo di verdure invernali!Arrivano, raccolti or ora dal campo,I BROCCOLI ROMANESCHIovvio di produzione personale!Strappati con fatica da lumache, limacce e chiocciole ... eccoli in pentola:una [...]
Il risotto porri e speck è un primo piatto gustoso e rustico, dove la delicatezza e la dolcezza dei porri si sposano perfettamente con il gusto deciso e affumicato dello speck. I porri sono [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di cereali, una categoria di prodotti vegetali molto ampio il cui nome deriva da Cerere, dea romana delle messi e dei campi.Questo termine non è [...]
I comfort food sono quei cibi a cui ricorriamo per soddisfare un bisogno emotivo: sapori consolatori, stimolanti e spesso nostalgici. Semplice e genuino o junk food e pieno di grassi, il comfort [...]
La pasta e piselli è un primo piatto semplice e gustoso, preparato risottando la pasta direttamente in una minestra di piselli freschi insaporiti con la pancetta, un po’ come si fa per il [...]
Tazza da brodo del Settecento della manifattura Ginori di Doccia. Raramente presenti nei servizi da tavola le tazze da brodo erano invece spesso inserite nei servizi da camera insieme a [...]
Sono andata da mia madre in Romagna e mi ha dato un sacco di uova freschissime che ho pensato di utilizzare per fare questa frittata soffiata con pancetta, mozzarella e rucola, cotta al forno [...]
Firenze. Salendo da Porta Romana lungo via Senese, lasciandosi così inesorabilmente alle spalle la città, tanto che se si è a piedi bisogna salire un bel po’, e poi ancora, ancora, qualche [...]
Cavolo spigarello, Broccoli neri napoletani, minestra nera o menesta, sono i vari nomi con cui è chiamata questa varietà di cavolo. E’ molto antica, a quanto sempre era conosciuta al [...]
Una ricetta tipica della cucina padulese, nel Vallo di Diano, perfetta per le giornate fredde. La ricetta è dello chef Luciano Petrizzo, appassionato di cucina tradizionale. Ingredienti per 4 [...]
Indice A tutti è capitato, almeno una volta, di aver rinunciato a una cena o un pranzo salutare per via della mancanza di tempo. Soprattutto chi lavora con ritmi molto serrati o, nelle [...]
– / 5Grazie per aver votato!L'articolo Minestrone d’orzo proviene da Così cucino io.
La minestra di riso e patate è un primo piatto che vede le sue origini nella tradizione povera napoletana, un primo semplice ma nutriente grazie ai carboidrati di riso e patate e alle proteine [...]
Conoscete la Cosacca? E' una delle pizze classiche a cui siamo più legati, scrive Salvatore Salvo. "Affonda le sue radici nel lontano 1845, quando lo zar Nicola I venne in visita a [...]
FRoSTA, azienda di surgelati sempre attenta alle tematiche ambientali, fa un passo avanti sulla via dell’ecologia e abbandona i packaging in plastica, scegliendo per il mercato italiano [...]
Scarti dolciari usati nei mangimi per animali? E’ quanto emerso dalla maxi operazione DolceAmaro che ha portato a controlli e sequestri in 17 aziende. Le perquisizioni sono state fatte dal [...]
Anno bisestile, un giorno in più a disposizione. Noi amici di qb e del Club della Minestra abbiamo deciso di festeggiarlo insieme, da Elliot Ristorante. Appuntamento il 29 febbraio, sabato [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di Biete o bietole, una una pianta erbacea conosciuta già in tempi antichi (si parla dei Babilonesi) che presenta foglie grandi di colore verde e gambi di [...]