"Le iris sono buone....ma ricordati: solo qua si possono mangiare le iris", spiega il commissario Boris Giuliano al piccolo Arturo, nel film "La mafia uccide solo d'estate". Al di là del fatto [...]
Da brava amante del cibo (non per altro foodblogger), mi ritrovo in casa sempre una miriade di prodotti nuovi, esotici, particolari che attirano la mia (e quella del marito, che foodblogger non [...]
Se avete anche voi un irrisolto senso di colpa ogni volta che accumulate calorie, ma come noi condividete la conflittuale passione per la bevanda alcolica, Sciacchetrail potrebbe fare al caso [...]
Oggi inauguro la nuova rubrica dei migliori prodotti della settimana, cioè i cibi che ho amato e utilizzato di più in cucina negli ultimi sette giorni. Mi piace dirlo: spesso sono cibi di alta [...]
Avere a disposizione degli ingredienti eccellenti vuol dire rispettarli nella creazione e nell’esecuzione della ricetta ed il rispetto è la caratteristica di questo piatto. Abbinare prodotti [...]
E' passato un mese dal blogtour organizzato da La Molisana ma, tra noi partecipanti, si respira ancora lo stesso entusiasmo, rinnovato anche grazie alla nostra ultima cena insieme in centro a [...]
I rosti di patate e pancetta sono un piatto tipico della tradizione Svizzera, si tratta di semplici frittelle di patate grattugiate alle quali possono essere aggiunte spezie e aromi o a piacere [...]
Il mango è il frutto di un albero tropicale che viene coltivato in tutta l’area equatoriale. Molto profumato e aromatico, il mango può avere forma ovale o tondeggiante; la buccia può [...]
Finocchi al forno con cipolle e Montasio parliamo del finocchio molto ricco di sali minerali, soprattutto potassio, calcio e fosforo, contiene molte vitamine, A, B, C,ricco di [...]
P: Questa è una delle tantissime dimostrazioni che la semplicità è spesso vincente. Quando mi hanno regalato il libro Sapori in Movimento di Carlo Cracco, avevo appena cominciato a cucinare, [...]
Sono affezionata a questa particolare zuppa di broccoli, perché mi ricorda il viaggio di nozze e un’amica conosciuta nel bel mezzo dell’oceano. Rossella è stato un incontro [...]
Sugarless, sapori dolci di una cucina naturale è il primo libro di Romina Coppola, foodblogger e cuoca vegan (attualmente al Romeow Cat bistrot di Roma) specializzata in ricette dolci prive di [...]
Nel tempo ho imparato che la nostra società ci rimpinza di lattosio e glutine. Sono conservanti naturali, pare. C'è però il fatto che sovraccaricarsi di alimenti non è che sia proprio la [...]
Per prima cosa devo ringraziare tutte voi mamme che mi avete mandato un sacco di link e di consigli su come festeggiare il primo anno di Bianca.Io sono un po' negata, ma per il suo primo [...]
Una deliziosa pasta ripiena… E’ un periodo che impazzisco letteralmente per un formaggio “ubriaco” di un’azienda piemontese: stagionato in vinacce al barolo, è una vera [...]
Questa è la colazione che preferivo quando andavamo a trovare mia cugina Patrizia in montagna. Questo tipo di pane è la puccia di Cortina ,un pane di segale con l'uvetta e semi di [...]
La sfida di questo mese ci ha portato in montagna, nella cucina ampezzana. La “winter culattacchion” del 2014 ci ha spiegato come si fanno i canederli. Ci ha raccontato quanto [...]
Buongiorno!Risottiamo con lo chef Carlo Molon che oggi usa il cavolo nero in una ricetta a base di riso e zafferano. Riserva San Massimo e Mastri Speziali sono marchi "approvati" dallo chef che [...]
Da ragazzini, la disputa per impreziosire il latte, solitamente era tra Ovomaltine e Nesquik. Il primo era granulato e stimolava il palato dei più golosi, il secondo era polveroso, e [...]
Il Pesto Genovese al mortaio diventerà “Patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’UNESCO”Presso il Palazzo della Borsa di Genova, lunedì 19 gennaio 2015 sono iniziate [...]
A me la torretta crolla dopo un po’…è un problema? Ti ringrazio tanto per i vari consigli…appena starò meglio mi presenterò! È che ora sto davvero tanto stordita tra [...]
A volte capita che le cose fatte così senza pensarci troppo e senza metterci nemmeno troppa attenzione alla fine stupiscono per la loro bontà!Lo stesso è accaduto con questa focaccia il cui [...]
Adoro le patate in tutte le maniere, trovo che siano economiche ,si prestano a moltissime ricette e saziano anche più di altre pietanze molto più caloriche.Una delle mie ricette preferite è [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Avevo già pubblicato la ricetta dei biscotti ai corn flakes o Rose del Deserto narrando anche il perché del nome, trovate qui il post,oggi ve li ripropongo con l'aggiunta dell'uvetta [...]