Ecco a voi la ricetta per un primo piatto caldo e gustoso: la Zuppa di pomodoro con il Bimby. Scopri come realizzarla in poche e semplici mosse su Blogo. La Zuppa di pomodoro è un primo piatto [...]
La torta alle noci pecan è un classico del sud degli Stati Uniti, tipicamente della Georgia, dove le noci pecan si trovano in abbondanza e sono buonissime! Dosi per una torta da 20 cm di [...]
Ingredienti per 4 persone:200 g di farina integrale2 carote1 cipolla1 costa di sedano1 crosta di parmigiano reggiano1 foglia di alloro1 kg di cavoli misti (broccoli, cavolo nero, cavolfiore e [...]
Questo è un pane da provare! Mi son detta quella volta a Lisbona in un antico forno dell’Alfama, un pane morbido con un fantastico sapore di burro alle erbe…me ne mangiai un bel pezzo [...]
Una torta al cocco, leggera, con marmellata di albicocche, clementine e stupende decorazioni.Ingredienti:farina di cocco 180 grcrusca d'avena 80 grcrusca naturale 60 gralbume 100 [...]
Ingredienti: per 4 persone Carote con il ciuffo 300 g Funghi porcini 500 g Marroni al naturale 300 g Vino bianco dolce 20 cl Burro 100 g Semi di sesamo tostati 20 g Sale [...]
Paolo Parisi è sicuramente uno degli chef più interessanti del panorama gastronomico italiano: i suoi punti di forza sono la scelta delle materie prime, i metodi di allevamento e anche la [...]
Buongiorno!Oggi parliamo di...olio.Quando si percorrono le strade immerse nel verde che attraversano la terra molisana, si vedono distese di ulivi e di campi di grano. E' proprio in questi [...]
Le brioches con lievito madre sono delle profumatissime e morbidissime brioche, che hanno lo stesso identico sapore e profumo di quelle comprate al bar, con il vantaggio di essere preparate in [...]
Come si fa a fotografare il cibo per valorizzare al meglio le nostre ricette? Siamo in tanti a condividere il grande amore per la cucina. E molti di noi sono anche dei potenziali chef: [...]
Il lievito naturale o pasta madre è un impasto di acqua e farina fermentato da microrganismi presenti nell’aria o in alcuni alimenti, che moltiplicandosi provocano reazioni enzimatiche nel [...]
Jpatokal . I bliny sono focaccine di forma circolare e del diametro di 10-15 centimetri. Sono tipiche della cucina russa e simili alle crêpes, ma con la differenza che rispetto a [...]
Gli agrumi sono un gruppo di alimenti tra i quali troviamo l’arancia, il pompelmo, i mandarini, il limone e il lime. Solitamente li si associa alla vitamina C ma, senza dubbio, gli agrumi [...]
Un biscotto che è la quintessenza del cioccolato: una superficie croccante nasconde un cuore morbido e golosissimo! La nostra mitica Martha Stewart chiama questi cookies [...]
Queste piccole polpettine di pollo hanno la particolarità di essere essere state panate senza uovo ma nello yogurt. Sono un idea veloce e gustosa da preparare ai propri cari. Possono essere [...]
Il mio primo ciambellone dell’anno non poteva che essere il classico ciambellone all’acqua super morbido, semplice e buonissimo…arricchito dalla presenza delle mandorle… La nostra [...]
Ingredienti per 6 persone:300 g di pane raffermo casareccio (benissimo quello avanzato)1/2 l di latte3 uova3 mele3 pere1 limone50 g di uvetta ammollata150 g di zucchero semolato2 cucchiai di [...]
Vi è un’antica vulgata, che ci giunge da tempi immemorabili ed è ancor oggi in auge, secondo cui alcuni cibi nutrirebbero gli istinti sessuali e, tra questi, il vino nero sopra ogni altra [...]
Buongiorno cari amici! Prima di tutto auguri per il nuovo anno… mi sono assentata per qualche giorno, ma ora sono tornata con una ricettina facile facile! Ve la propongo… ovviamente [...]
Bene, immagino che anche tu avrai fatto ritorno alla vita di sempre. L’anno nuovo, almeno per me, inizia oggi!! E immagino che anche tu, stamane – se poi hai spiccate doti [...]
Il pane cafone è un tipo di pane solitamente preparato con il lievito madre, quindi un pane a lievitazione naturale, caratterizzato da una mollica soffice, con una bella alveolatura ed una [...]
Buongiorno a tutti e tanti auguri di buon anno!!! Si riparte alla grande, beh con il lavoro sono ripartita il 1 gennaio dopo un fantastico pranzo nel mio ristorante preferito. Ma oggi archiviamo [...]
A Genova c’è un quartiere che più degli altri pullula di attività commerciali che fanno riferimento alla sfera del biologico e sostenibile. Non è il centro storico, come si sarebbe [...]
Il tonno è probabilmente il pesce più presente sulla nostre tavole. In scatoletta o al naturale, è buono un po' dappertutto: nella pasta, come secondo, come elemento che arricchisce le [...]
Con una ricetta molto aromatica e profumata, senza uova, che ho rubato a Giovanna Voria. Queste semplicissime frittelle, di cui ci sono innumerevoli versioni, sono tradizionali del Natale [...]