Una due giorni di eventi per approfondire i processi legati all'innovazione tecnologica, sociale, culturale, professionale. Il Forum Universale delle Culture e Padiglione Italia, in [...]
Sono del parere che la frutta di stagione, così fresca e gustosa, si presti in maniera del tutto naturale alla realizzazione di dessert golosi. Prova ne sono, ad esempio, queste clementine al [...]
Oggi i riflettori li punto sulla Piccola Piedigrotta di Reggio Emilia. Pizza, pizza, pizza, pizzaaaaaaaaaaaaa!! Non smetterò mai di parlarne, di mangiarla e di annoverarla come una tra le [...]
Tra gli elettrodomestici presenti in casa, uno di quelli che, per forza di cose, tende a sporcarsi maggiormente è il forno. D’altronde rappresenta uno degli alleati più preziosi per [...]
Si dice che le lenticchie (lens culinaris) siano il più antico tra i legumi, coltivato già nel 7000 a.c. in Asia e poi diffusosi nel bacino del Mediterraneo, in particolare in Grecia e [...]
ÈVVIVA: caffetteria, pasticceria, ristorante, scuola di cucina, negozio e galleria d’arte. Un luogo del cibo, che parte da un pensiero semplice, appassionato e forte: sprecare il meno [...]
Ecco la seconda ricetta per il contest #noiCHEESEamo promosso da Formaggi Svizzeri e Peperoni e Patate. Questa volta la ricetta del cuore non poteva che essere una focaccia, con una [...]
Ingredienti per 4 persone:100 g di prosciutto di Praga tagliato sottile100 g di fagiolini200 g di bietoline20 ml d'olio e.v.o.10 g di pangrattato1 ciuffo di prezzemolosale115 calorie a [...]
Pontremoli (MS)Si svolgerà oggi al castello di Terrarossa in Comune di Licciana Nardi (MS), dalle 10 alle 18, l'atteso evento dedicato alle...patate in passerella.350 varietà per tutti i [...]
Le merende sono cambiate nel tempo, dalla fetta di pane con la marmellata, con burro e zucchero o con olio e sale dei miei tempi, siamo passati, forse con troppa velocità, alle merendine [...]
Ecco a voi la ricetta per preparare un delizioso Pane Carasau al forno. Scoprilo su Gustoblog. Il Pane Carasau è un prodotto tipico della regione Sardegna che, grazie al suo gusto piuttosto [...]
La passione per la cheese cake non conosce stagioni, almeno a casa mia. So bene che si tratta di un dolce che dà il suo meglio con una composta di fragole o di frutti rossi (provare per [...]
La castagna è il frutto del Castagno europeo (Castanea sativa), un albero appartenente alla famiglia delle Fagaceae. L’albero fiorisce in piena estate (tra fine giugno e metà di luglio), [...]
Dopo i tortini di patate e porri con il Gruyère torno con un’altra ricettina del cuore per il contest più formaggioso dell’anno #noiCHEESEamo del blog Peperoni e Patate in [...]
Accidenti a leggere che sei di Roma trapiantata nelle crete senesi, che ti occupi di cucina naturale e che haoi questa passione innata per le erbe, mi si sono accese parecchie lampadine del mio [...]
Siamo arrivati alla fine del soggiorno in India, un vero peccato! Una nazione ricca di cultura, sapori e profumi, che avrei voluto visitare con più calma, ma è un periodo in cui sono [...]
Ci sono posti che provi per semplice curiosità ed entrano subito nella top list dei ‘posti del cuore’. Questo è il caso di Albufera. Un grazioso ristorantino, in zona Porta [...]
Ingredienti per 4 persone:320 g di garganelli1 limone non trattato80 g di grana padanoerba cipollina olio e.v.o.saleLessate i garganelli; tenete da parte 5 cucchiai di acqua di cottura e [...]
Non sarà molto shabby (all’italiana : tutto bianco!), ma lo trovo decisamente chic: adoro la “patine à l’ancienne” che viene utilizzata qui in Francia, che lascia quel [...]
Questo è un vecchio post che ho scritto nel 2007. Oggi lo ripropongo in ricordo, perché Pino Ratto non c’è più, ma per molti di noi ha rappresentato qualcosa di unico e formidabile, [...]
Come sempre succede quando si parla di animali e rispetto dell’altro, gli animi si scaldano facilmente. Se volete pimpare la vostra bacheca Facebook ormai stantìa, dimenticata da Dio e [...]
Oggi vi propongo la salsa al curry home made ideale con riso e spaghetti di riso, ottimo accompagnamento per piatti di carne e pesce dal gusto spiccatamente orientale; un condimento che può [...]
Questo post contiene forti dosi di amicizia.. si lo so, questo mese va così, va di parole sdolcinate, e non è ancora finita, vi aspettano ancora belle parole per belle persone, ma ne parleremo [...]
(leggi e ascolta con me) (Strano come, senza musica, le parole non arrivino e rimangano ancorate ad un pensiero che fa fatica a prendere forma, poi bastano due cuffiette che fanno scivolare le [...]
Ingredienti per 4 vasi da 5 dl:2 kg di frutti di bosco1 limone non trattato1 kg di zucchero semolato fino5 cucchiai di zucchero semolato fino1 bustina di pectinaPreparate i frutti di bosco: [...]