Di Daniela Floris Claesz van Dijck, Still Life with Fruit, Nuts and Cheese,1613, Frans Hals Museum, Haarlem Il formaggio per cià che mi riguarda golosità allo stato [...]
Sono una consumatrice avida di anguria, attendo l’estate per poterne godere a ogni ora. La preferisco di notte, prima di andare a dormire, la desidero ancora più ardentemente quando i pochi [...]
premetto che come ogni ricetta della tradizione anche questa ha molte varianti dovute alle zone di provenienza nonchè a dosi/ingredienti tramandati, io mi sono avvalsa dei consigli [...]
Contrariamente a quanto si potrebbe intendere a partire dal suo nome, la spianata romana non è un prodotto da forno, così come quella sarda o quella romagnola, ma un salume di provenienza [...]
Steakhouse non è traducibile, cioè “bisteccheria” non si può sentire. A ben guardare nemmeno steak si può rendere semplicemente con “bistecca”. Diciamo che dai primi del Novecento [...]
Tempo di mare e voglia di piatti di pesce. Un appuntamento a 4 mani è l’occasione per assaggiare i nuovi piatti di stagione di due ristoranti stellati a Roma: Acquolina e Il Convivio [...]
Un'altra deliziosa ricetta realizzata con i prodotti Lo Scoiattolo..stavolta vi propongo una ricetta realizzata con le fettuccine integrali biologiche, davvero davvero speciali.Per due [...]
Con questo post si affaccia su Papille Sara Fracassi, che si presenta così: Sara Fracassi 24 ops, 34 anni, sommelier, pordenonese di nascita ma di sangue trevigiano. Abito a Brugnera, un [...]
Certe volte mi rendo conto di farneticare, di vagare con la mente finché dalle mie mani non ne esce una ricetta; e solo allora quei pensieri fissi se ne vanno facendo spazio a piatti [...]
Eccoci qua, ci siamo......l'entusiasmante sfida di Ponti, Tutti cuochi per Te, è giunta al suo ultimo capitolo. "Stasera ceno da solo e mi faccio vedere io" è il tema e gli ingredienti da [...]
Fusilloni freddi con pesto, pomodori secchi e formaggio di capra Cosa c’è di meglio di una bella pasta fredda in estate? Questi sono dei fusilloni, un formato di pasta che adoro per la [...]
Sesta puntata… Già conoscevo San Benedetto del Tronto per averla visitata in passato e avevo il ricordo del suo bellissimo lungomare costellato da migliaia di palme grazie al quale la [...]
Non so se ci abbiate fatto mai caso ma quando si parla di cucina regionale, quella Molisana, rimane sempre un po’ nell’ombra tanto che fino a qualche tempo fa non avrei saputo [...]
Un passato di tutto rispetto, che parte dall’istituto alberghiero di Vico Equense, nel ‘94, passa per la costiera, per il Regno Unito, navi da crociera e torna a Pompei. Circa 10 anni fa, [...]
Pubblicato in: Cucina povera, Cucina Tipica, Cucina Toscana, Piatti Unici, Ricette VegetarianeLa panzanella è un piatto estivo che proviene dalla cucina toscana ma viene realizzato anche in [...]
Per venerdì 19 luglio 2013, l’Osteria Dell’Acquasanta di Genova ha pensato un menù dedicato alle acciughe, molto completo e conveniente, e così organizzato: - panino con burro e [...]
Quando gli amici ti regalano pomodori Sardi in abbondanza che fare? Una focaccia farcita da gustare insieme mi è sembrata la giusta ricompensa per ringraziarli del pensiero. Dopo averla [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Superare la barriera linguistica è possibile: con il cibo! È quello che fa John, cuoco di fama, per venire incontro alla governante messicana Flor, inventando un nuovo sandwich a base di [...]
Davvero non mi riconosco. Tocca fermarsi un momento e rifletterci su perchè quella che vedete qui sopra non era la ricetta che avevo pensato per voi. Era arrivato il momento della magnifica [...]
La catalana. Una ricetta che adoro in questa versione più che nella "classica con l'aragosta o l'astice". La più buona della mia vita? Mangiata ad Alghero, la splendida città sarda, a lungo [...]
E' ufficiale: sono in vacanza! Ho pochissimo tempo per il pc e tantissimo per tutto il resto: sole, spiaggia, scavare, zumba, mare, nuotare, dormire, leggere, correre, disegnare, oziare ; )Ecco [...]
pizza Bonci La mia prima volta con la pizza di Bonci non era andata troppo bene, ero rimasta un po' delusa ma probabilmente la colpa era stata mia, qualcosa dovevo aver sbagliato [...]
Buongiorno a tutti!!!!! Stamattina sono piu' cotta del solito.....il maritino si e' alzato presto per andare a lavoro e io anziche' dormire mi sono messa a leggere alle 5 del [...]
Ci sono dei riti che tutti gli anni, puntualmente, si ripetono, soprattutto in estate: ...la preparazione delle marmellate, le conserve di pomodori, la raccolta delle more di rovo... Tra [...]