Il brandacujun è uno dei piatti tipici della cucina ligure di Ponente semplice e delicato, a base di stoccafisso (merluzzo essiccato) o baccalà (merluzzo sotto sale, che rende il piatto più [...]
ΠΡΟΤΑΣΕΙΣ ΓΙΑ ΤΟ ΠΑΣΧΑΛΙΑΤΙΚΟ ΤΡΑΠΕΖΙ ΤΟΥ 2015PROPOSTE PER IL PRANZO DI PASQUA 2015 Ορεκτικά / Antipasti e primi piattiπασχαλινά αυγά [...]
ΝΤΟΜΑΤΕΣ ΑΛΑ ΠΡΟΒΕΝΣΑΛΟι ντομάτες αλα προβενσάλ (tomates à la provençale) είναι ένα από τα πιό φημισμένα ορεκτικά [...]
Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita, perché a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire. Samuel Johnson Un weekend a Londra… Una città sempre bella, [...]
Per un certo periodo ho pensato che fosse una specie in via di estinzione: nell’elenco telefonico se ne trovano parecchi, pochi rispondono al telefono e ancora meno si presentano ad un [...]
L’ultimo periodo è stato particolarmente intenso per me, ed è ecco che, all’improvviso, l’agenda mi ricorda che tra pochi giorni è Pasqua. In effetti la primavera si sta [...]
Ci sono due tendenze nel settore delle novità agro alimentare, da una parte abbiamo gli OGM e le tecniche biotech, dall'altra abbiamo la ricerca di soluzioni che in natura esistono già per [...]
Focaccia provenzale veloce con lievito istantaneoIngredienti :500 g farina 001 bustina lievito per dolci non vanigliato2 cucchiaini sale280 ml acqua tiepida5 cucchiai olio d'oliva1 cucchiaino e [...]
I sapori di Provenza, accompagnati a un bel piatto di gnocchi … Gusti e sapori che vi sorprenderanno.Spesso ci diverte giocare con i sapori ricordando i luoghi [...]
Ultima ricetta prima dell’atteso #GardaChefparty, organizzato da Tonelli Hotels . Ho rivisitato il nostro "brandacujun" della provincia di Imperia nel ponente. Brandare in provenzale [...]
Nel vino, come nella vita, ci sono anni facili e anni difficili. E mentre gli anni facili passano spesso senza lasciare tracce importanti, quelli difficili lasciano sempre il segno. E non [...]
La primavera è alle porte, e l'inizio di stagione potrebbe essere l'ideale per cominciare questo viaggio.I colori e i profumi delle piante in fiore, le dolci giornate che la natura sa [...]
Lobster roll, burrito, bouillabaisse, tshitekataku, couscous… e cotoletta. Non sono nomi dettati dall’astinenza di cibo, ma il ricordo di qualche viaggio passato. Il lavoro [...]
In due giorni e mezzo a Montalcino abbiamo assaggiato quasi 140 Brunello 2010 e possiamo confermare con tranquillità che le alte aspettative, cominciate un paio di anni fa dagli assaggi del [...]
Anteprima dal mio libro “Piatti senza frontiere”, edizioni De Agostini. In libreria da domani e già su ebook e Kindle. Che aspettate? Non siete curiosi? La lavanda cattura i [...]
Escargot, creme brulee e foie gras affinano i gusti degli americani a tavola Gli americani sono sempre stati affascinati dalla Francia, che si tratti di vini, di abiti, oppure di cucina e di [...]
Ve li ricordate gli gnocchi alla romana orribili che ho sfornato qualche tempo fa? beh dimenticateveli. anzi siccome sono un po’ masochista ve li faccio ricordare io… questi. siccome [...]
Ingredienti: per 10-12 finger Crackers ai semi vari 100 g Burro 100 g Ricotta 350 g Pecorino grattugiato 60 g Uova 2 Limoni 2 Pomodori secchi sott'olio 5-6 Capperi [...]
Non amo il radicchio. E’ amaro. duro. aspro. quando lo mangio mi fa “effetto limone”, mi si accartoccia tutta la faccia in un smorfia buffissima. non amo neppure [...]
Iniziamo a presentare i protagonisti delle Masterclass del Rivini International Wine Festival,ci saranno Masters of Wines come Rod Smith e Elizabeth Gabbay; Chef Sommeliers di importanti e [...]
La ricetta di oggi è una rivisitazione di una famosa salsa provenzale, la tapenade. Utilizzata solitamente per insaporire tartine o per accompagnare carne o pesce, nella mia versione è [...]
Canocchie alla provenzale 1 kg. Canocchie ( cicale di mare )3 cucchiai prezzemolo tritato1 cucchiaio basilico tritato , o maggiorana 3 spicchi aglio tritato½ bicchiere di olio d’ oliva1 [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Tutti dicono Tocai, ops, Friulano. Intravino-Bignami: tutto il Friulano in 10 bottiglie. 2 – #JeSuisCharlie. Vita, amore e vino nelle [...]
Pare quasi un’eresia accostare i simboli dello star system hollywoodiano ad uno dei pionieri della rinascita dello Chateauneuf du Pape e della viticultura biologica nella zona, [...]
La ricetta giusta per gli ultimi auguri del 2014 è il Bûche de Noël, tradizionale ricetta francese e in generale dei paesi francofoni, delle feste natalizie, sciccoso quanto basta per essere [...]