Dici agriturismo e pensi alla Toscana e al Chianti. Terra vocata di casali che nel tempo sono diventate residenze private, relais e agriturismi. Ma voi andate oltre e pensate al Mugello e [...]
Casa Buono è il nuovo ristorante del giovane e promettentissimo chef Antonio Buono, già sous chef alla corte di Mauro Colagreco al tristellato Mirazur. Siamo nella frazione Trucco di [...]
Siamo in Val d’Orcia, nella provincia di Siena, al centro del Parco della Val d’Orcia Patrimonio UNESCO dal 2004. Luogo di una bellezza da togliere il fiato, più paesaggio culturale che [...]
Se non avete a portata di mano un campo di lavanda provenzale non fa niente, il Le Vallon 2014 è bello da bere anche così com’è, perfino senza accompagnamento cibario, ma lentamente, [...]
di Andrea Petrini Un perfetto blend di sangiovese, cabernet sauvignon e merlot dà origine a questo rosato dal DNA toscano ma che strizza l’occhio alla Provenza per eleganza e leggerezza. Vino [...]
Guai a chiamarla insalata. La lattuga (Lactuca sativa) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee di cui si consumano le foglie, ricchissime di acqua, vitamine e sali [...]
Periodo di confinamento, le frontiere non sono ancora aperte e allora approfittiamo del bonus di 100 km che ci hanno dato in Francia. Con queste splendide giornate riscopriamo antichi villaggi [...]
Avere un lievito fresco, ogni tanto, comporta degli scarti. Capita a tutti di avere poco tempo per rinfrescarlo e di dover gettare l’esubero senza riuscire ad impastare. Ecco come è nata [...]
Curry di ceci, eretico, molto eretico.I legumi secchi, in questi giorni di lentezza generale, stanno reclamando con prepotenza il loro degno posto nel menù settimanale. Non regge la scusa [...]
A volte la Conoscenza percorre vie insolite per insinuarsi dentro di noi. “Mamma, ma dove comincia questo fiume? Mamma, ma dove finisce?” Siamo sulla Tangenziale, proprio sopra l’Aniene, e [...]
Le frittelle di zucca e rosmarino con salsa aioli sono un’idea sfiziosa e facile da realizzare da portare in tavola come aperitivo o antipasto. La ricetta è veramente semplicissima, si tratta [...]
Le madri italiane si sentono “inadeguate” se non cucinano almeno 3-4 pasti freschi al dì per i loro bambini, forse perché il cibo per bambini, in Italia (omogeneizzati in primis) [...]
La sete di vini rose di Monsieur Bernard Arnault acquista un nuovo Domaine provenzale. Il boom del vino rosato negli Stati Uniti ha influito molto nella strategia del gruppo del lusso francese. [...]
Indice Introdotta in Italia prima della patata, durante il XVI secolo, la batata è originaria dell’America centrale. Essa appartiene alla famiglia delle Convolvulaceae ed è [...]
Cominciamo dalla leggerezza, di animo, dei sensi e della testa che si prova uscendo dal Piazza Duomo ad Alba. E poi ripensiamo a come siamo arrivati qui nella stagione magica del tartufo, quel [...]
Se cercassimo di calcolare il numero di tutte le torte salate esistenti, in tutte le forme, dimensioni, varianti, non credo sarebbe proprio possibile. Possiamo solo proporci di assaggiarne il [...]
Mannaggia. Dispiace un po’ iniziare una serie di recensioni delle pizzerie migliori di Torino con una stroncatura. Anche perché di napoletana classica trattasi, peccato. Ma quando Dissapore [...]
Indice C’è un piatto in cui, più che altrove, il Mediterraneo porta con sé i suoi profumi, le sue spezie, la sua storia, ma soprattutto i suoi pesci. Generalmente nota come zuppa, in [...]
Il vino continua a essere ancora oggi tra le bevande più apprezzate. Basti pensare che secondo un’indagine americana del Wine Insititute nel 2018 ne sono stati consumati oltre 966 milioni di [...]
Indice La soupe au pistou è un piatto che sa di Provenza, ma al tempo stesso, con le dovute cautele, ci ricorda anche la vicinanza con l’Italia. Il nome pistou, infatti, richiama [...]
Una delle feste più importanti dell’anno si sta avvicinando a grandi passi (anzi, per qualcuno è decisamente la più importante): Natale e le sue luci, le strade sfavillanti di bellezza, [...]
Indice Nella grande competizione tra Italia e Francia c’è un piatto su cui dobbiamo gettare le armi, poiché è il nome a tradirne l’origine: il Brandacujun, che deriva infatti dal [...]
La Provenza terra di contrasti e luci dove i grandi pittori hanno sempre “approfittato” di questi doni per regalarci dei capolavori. Il mare, i magnifici vigneti con una grande [...]
Roquefort la Bedoule – Provenza Grenache, syrah, cinsault, carignan, clairette e vermentino da vigne “di una certa età”, tutti insieme appassionatamente in un rosè (o rosato…) [...]
In quasi una famiglia su tre si prepara pasta semplice o ripiena fatta in casa con il matterello o grazie all’aiuto delle nuove tecnologie. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè [...]