Insalata di farro con cime di rapa, mozzarella e polloQueste insalate vanno bene in ogni stagione, sono buone sia tiepide che fredde e sono ottime gustate come piatto unico. Ho usato, per [...]
In esclusiva per Viaggiatore Gourmet, le cucine del prestigioso ristorante di Andrea Berton si sono aperte a un ospite d’eccezione, lo chef Peter Oberrauch, per un pranzo a quattro mani [...]
Molto colorato, molto piccante, molto buono, molto saporito…Ingredienti: zucca ceci olio di sesamo olio evo 400 ml di latte di cocco in baratolo (crema) 2 cipolle rapa rossa 3 grandi [...]
La cucina di Roberto Proto, chef e patron del ristorante Il Saraceno di Cavernago, aveva già conquistato il Viaggiatore Gourmet in occasione della sua prima visita. Quest’anno VG è [...]
Potere viaggiare e scoprire la bellezza, a volte manifesta, a volte nascosta, di tante parti di Italia è un privilegio. E quando nel mio viaggio conosco persone appassionate, respiro [...]
La vista sull’incantevole porticciolo turistico di Trani giustificherebbe qualunque nefandezza gastronomica, tipo un menù turistico a 8 euro, ma voi sedetevi tranquilli: state per godervi [...]
Francesco Sposito prepara live tre panini che ha ideato per 12 Morsi, resteranno in menù fissi. Hamburger di Palamita, Spuma di ricotta di pecora, Zucchine alla scapece, insalatina di Shiso, [...]
Il contest culinario lanciato in alcuni istituti alberghieri abruzzesi in occasione della realizzazione del corto "Timballo" di Maurizio Forcella ha visto come vincitore il "Timbascous con [...]
Maria Grazia Cucinotta interpreta se stessa nel cortometraggio‘Timballo’, di Maurizio Forcella, girato in Abruzzo. E' la storia di un senegalese, un macedone e un kosovaro che, [...]
Il Ristorante Angelo Sabatelli si presenta già nella struttura come una rappresentazione della Puglia: in una masseria cinquecentesca nella periferia di Monopoli, un ambiente rustico, ma [...]
Sin dai tempi più remoti, i pensatori e gli scrittori cinesi hanno costantemente affrontato il tema dell’alimentazione, tant’è vero che il nome di un piatto non si riferisce ai suoi [...]
Precisazione: in Alto Adige hanno i “Knoedel” (che poi traducono per i turisti o gli italiani in “canederli”). E li fanno classici (speck, prosciutto affumicato, etc), o [...]
La Tenuta Carretta con i suoi 70 ettari di superficie è una delle più estese aziende vitivinicole delle Langhe. Le sue origini risalgono all’Alto Medioevo e nei secoli il nome della [...]
Nei pressi del vecchio carcere delle Murate, il ristorante Ora d’Aria da alcuni anni si è affermato come una delle proposte gourmet più interessanti sulla scena enogastronomica di [...]
Quanto amo il sedano rapa e, anche se mi è toccato accendere il forno, ieri sera ho deciso di cucinarlo nel modo più semplice e gustoso che, al momento, conosco: gratinato!Ingredienti: sedano [...]
Vincenzo Campi, Mangiatore di fagioli con la famiglia Collezione privata… E mentre ch'ei stette in quella corte, ogni cosa andò di bene in meglio; ma essendo egli usato a mangiar [...]
Casa Vissani si propone, sin dalla sua fondazione, di essere il punto di riferimento per tutti i gourmet di passaggio in Umbria. Una maison di charme voluta dallo chef Gianfranco Vissani, alla [...]
IN ONDA SU SKY UNO HD E SU SKY ON DEMAND dal 23 maggio alle ore 13.00 e su yahoo.it, rds.it e lastampa.it dal 30 maggio Dopo il successo della passata edizione, al via da lunedì 23 [...]
Trieste Mare Vitovska in Morje compie dieci anni e il 17 e il 18 giugno li festeggerà alla grande nel Castello di Duino. Ma alla "regina del Carso", il vitigno autoctono più amato sarà [...]
Quest’oggi ho creato un piatto fresco e dai profumi estivi, adatto per un aperitivo: la Cheesecake alla Ricotta con profumo di menta e coulis di rapa rossa. Ecco come prepararla. [...]
Spesso ci si interroga su quali siano le ragioni che determinano la scelta del nome di un ristorante. Nel caso del Dac a Trà, ristorante di Castello Brianza (LC), il segreto è presto svelato, [...]
“Sempre in giro”, mi dicono. “Mai come Emanuele*”, rispondo io, che in pochi giorni mi sono trovata a) ospite alla presentazione di Gourmet Social Club Milano – neonata community di [...]
Ci vogliono le palle per servire un rognone crudo. Valentino Cassanelli del Lux Lucis al Principe del Forte dei Marmi ha messo le sue sul passi per mandare in sala un piatto col rene di vitello [...]
Ilenia, sommelier e Pietro, cuoco, appassionati titolari dell’Osteria di Ramandolo – definita qualche settimana dal Frankfurter Allgemeine "der schönste Ort im ganzen Friaul", cioè il [...]
Avvertenza: questa non è una normale rubrica ma un Laboratorio di cucina a impatto (quasi) zero che potrebbe cambiare radicalmente il vostro modo di mangiare e cucinare. Proseguire nella [...]