Per tutta la giornata in Piazza del Carmine il mercato di Campagna Amica. Fisar presenta l'aperitivo di Pavia. Domenica 28 novembre le iniziative che animeranno la Giornata provinciale del [...]
Enzo Zappalà Quando sarete a Castel del Piano, nel magnifico agriturismo condotto dai simpaticissimi Sabina e Andrea, potrebbe capitarvi di chiedere a un vicino di casa: “Ma che, [...]
Redazione di TigullioVino.it “Pane olio e …” giunta alla VI edizione aprirà i frantoi il 20 e 21 novembre a Montelibretti per celebrare la cultura dell’olio Dop, [...]
'Pane olio e ...' giunta alla VI edizione aprirà i frantoi il 20 e 21 novembre a Montelibretti per celebrare la cultura dell'olio Dop, 'perla verde' della Sabina.La manifestazione si presenta [...]
Degustazione > Il Cervo Rampante Fascetta DOP N° 011796. Cultivar: Leccino, Carboncella, Frantoio e Pendolino. Metodo di raccolta delle olive: brucatura a mano e meccanica. [...]
Enoteca Provincia RomanaLargo del Foro di Traiano 84-86. Tel. 06-67662424. Chiuso la domenica. La mappaFinalmente un buon motivo per non abolire le Province. Ci voleva quest'Enoteca provinciale [...]
Domina il lago del Turano regalando una vista impareggiabile sui monti circostanti. E' Castel di Tora, piccolo centro del reatino considerato uno dei 'Borghi più Belli d'Italia'.Sotto la sua [...]
Venerdì 3 e Sabato 4 settembre 2010, dalle ore 19,30 una passeggiata tra i vicoli del vecchio borgo di Poggio Moiano. Passeggiando tra vicoli e scalette di Poggio Moiano, dal 3 al 4 settembre [...]
Pasta, pancetta, pomodoro, peperoncino e pecorino. Sono le cinque 'P' che hanno reso Amatrice famosa in tutto il mondo per quell'omonimo primo piatto ricordato da alcuni storici della cucina [...]
L'estate in Sabina non chiude ancora le porte. Anzi, si rianima, sabato 21 agosto nelle borgo antico di Castel di Tora. L'occasione è ghiotta: le donne del paese, vere maestre della vecchia [...]
Il bello potrebbe essere lui: Eugenio Barbieri. Professione contadino. Ma non quelli moderni con la specializzazione in una coltura. Eugenio, 41 anni, se non facesse il contadino antico, [...]
Tutti i venerdì una cucina mediterranea dal sapore internazionale per un percorso gastronomico che coinvolge e appaga tutte le percezioni. Palazzo Savelli da il via alla Terza edizione di [...]
Sapori di...vini a Montelibretti. Dal 26 al 27 giungo 2010: IV edizione di 'Sapori di...vini', riapre il Borgo Storico di Montelibretti: enogastronomia, arte e storia.Riscoperta di tradizioni, [...]
“Quando compri, voti”. Non c’è slogan più azzeccato di questa memorabile frase del missionario comboniano Alex Zanotelli per capire cosa passa per la testa di un consumatore che [...]
Poggio Moiano - Infiorata artistica 2010. Dal 25 al 27 giugno presentazione dell’infiorata del Sacro Cuore e 10° concorso nazionale delle infiorate artistiche.Oltre trecento metri di tappeti [...]
Aspettando le ravenna, sono arrivate le prime ciliegie e quest'anno mio padre mi ha portato un po' di Napoleon che gli altri anni mangiavano gli uccelli.Anni fa avevo proposto una ricetta [...]
Nominati i vincitori del concorso organizzato dalle Città dell'Olio per promuovere la cultura dell'extra vergine nelle scuole elementari. All'edizione 2010 hanno partecipato bambini di 13 [...]
Ingrediente Principale: Petto di pollo - Pancetta coppata affettata - Un mazzetto di erbe Ricetta [...]
Tra fave e pecorino, tiro all'uovo, salumi e formaggi si scopre il Lazio in bicicletta. La tradizione racconta che si scagli una moneta contro un uovo di gallina cotto e posto a qualche metro di [...]
Ed arriviamo alle ultime fasi del nostro viaggio nell’olio. Oggi parliamo delle diverse DOP esistenti in Italia. Nord Brisighella (provincia di Ravenna e Forlì - Cesena), Colline di [...]
I migliori oli prescelti nella kermesse sorrentina per le varie categorie di fruttato, insieme a tutte le menzioni di merito proclamate al Salotto degli Oli Dop di Napoli, in degustazione al [...]
Potatori ascolani e fermani in lizza sabato per il titolo nazionale. La pattuglia guidata dal campione regionale Tiziano Aleandri, presidente dell'Associazione produttori olivicoli della [...]
Sagra del polentone di Castel di Tora. Tra maschere e combattimenti il medioevo ha inizio in Sabina. Ai piedi del Monte Navegna, a pochi passi tra Roma e Rieti domenica 21 febbraio il piccolo [...]
Apertura con il botto per il mercato degli agricoltori. E' subito un successo il mercato "Campagna Amica" promosso da Coldiretti e dal Comune di Carrara in Piazza Finelli, a Carrara. Assaliti i [...]
Quinto Quartovia della Farnesina, 13 (Ponte Milvio). Tel. 06.3338768. Chiuso: domenica. www.ilquintoquarto.itAll’amica che mi accompagna, dico che andiamo in Ponte Milvio ed è subito tutto [...]