Mia nonna era cremonese. Anzi, di un piccolissimo paesello in provincia di Cremona (Gadesco Pieve Delmona), quattro case nell’immensità della Bassa padana contadina, a ridosso [...]
Non si vive di soli hamburger a Milano, sappiatelo. Aperto da poche settimane, già frequentatissimo – e non solo da me –, Tramé propone il tradizionale “Tramezzino” veneziano, [...]
Nonna Ersilia, che ora ha 102 anni, molti anni fa cucinava in campagna per le squadre di trebbiatori. Uomini che lavoravano sodo, all'aria aperta nei campi e all'ora di pranzo avevano fame! [...]
In cucina oltre che preparare dei piatti saporiti e gustosi, serve la cura nella presentazione. Non dico certo che ogni giorno dobbiamo cimentarci in opere d'arte, però un piatto ben presentato [...]
Marina Ciancaglini ha contribuito all’organizzazione di Trebbiano – Un grande bianco italiano, manifestazione svoltasi a Firenze mercoledì 11 giugno, e ha scelto per noi alcuni tra [...]
Cosa c’è di più semplice e familiare di una crostata di frutta, anzi, di mele? E’ stato il primo dolce che ho imparato a fare, con i consigli di una nonna molto paziente per una [...]
Non è un libro di ricette anche se le ricette ci sono. E' il racconto della vita di Cristina e di come lei vede la vita in generale.Tutto [...]
Luglio è alle porte, è il momento di programmare nel dettaglio le ferie, o quanto meno di cominciare a farsi dei trip immaginandosi già in spiaggia con i piedi a mollo. È dunque il momento [...]
Dimenticate tutto ciò che conoscete sull’Alsazia. O anche: tutto ciò che pensate di sapere su questa celebre regione bianchista francese è, ormai, falso. La rivoluzione prossima ventura [...]
Tenuta Macellaro Uve: fiano e falanghina Fascia di prezzo: 12.00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 24/30 – Palato 24/30 – Non omologazione 30/35 Nel [...]
La piadina romagnola per me è legata al ricordo di una mini vacanza di tanti ma tanti anni fatto con la mia amica del cuore e i nostri rispettivi fidanzati a Rimini. E’ il ricordo di una [...]
Giocando con la pasta frolla sono nati questi dolcetti che dalle nostre parti chiamiamo occhi di bue, probabilmente grazie alla loro forma. Il profumo burroso sprigionato dalla [...]
A Palermo, per la ricorrenza di san Pietro, il 29 giugno, vengono preparati dei grandi biscotti piatti a forma di chiave, sono composti di farina, miele e vengono ricoperti di mandorle e, con [...]
di Claudia Deb Ritorna, dopo il successo della prima edizione, il CakeFest Italia, il Festival Internazionale del Dolce d’Autore, in programma dal 24 al 26 ottobre 2014 a Caserta. Un evento [...]
Ecco un secondo di pesce proposto da Giuseppe Ciriello del ristorante La Pentola Magica di San Gennaro Vesuviano. Questa ricetta è stata raccolta da Giustino Catalano. L'articolo Mussillo [...]
Si allarga la famiglia dei CioccolatItaliani a Milano. Dopo gli store di via San Raffaele e via De Amicis, ha inaugurato il nuovo punto vendita di via Torino, all’angolo con Piazzetta San [...]
Alla presentazione e alla degustazione a Festa a Vico 2014 il risotto di Francesco Apreda, ha avuto un ottimo riscontro. È il risotto che mette insieme un classico del nord con un classico del [...]
Francesco FalconeSarà lunedì prossimo, 30 giugno, alle ore 20:30, il primo dei tre appuntamenti che si terranno a Napoli curati da Francesco Falcone, firma della Rivista Enogea e della Guida [...]
ΡΟΛΑΚΙΑ ΜΕ ΚΟΛΟΚΥΘΑΚΙΑ ΚΑΙ ΚΑΠΝΙΣΤΟ ΣΟΛΟΜΟ Φίνο ορεκτικό με σολομό και κολοκυθάκια. Εντυπωσιακό σαν [...]
ΡΟΛΑΚΙΑ ΜΕ ΚΟΛΟΚΥΘΑΚΙΑ ΚΑΙ ΚΑΠΝΙΣΤΟ ΣΟΛΟΜΟΦίνο ορεκτικό με σολομό και κολοκυθάκια. Εντυπωσιακό σαν [...]
Con l’arrivo dell’estate gli appuntamenti enogastronomici del Quartum store di Quarto (Na), organizzati in collaborazione con la giornalista Laura Gambacorta, lasciano temporaneamente la [...]
Da Cerignola a San Francisco e ritorno. È il nuovo libro di Cristina Bowerman, chef di Glass Hostaria e Romeo e supervisore della cucina di Bir&Fud. Che racconta la sua vita “da chef [...]
In giro non si parla d'altro che della partita di questa sera, siamo tutti tifosi. Ed io, che il calcio l'ho sempre amato, non sono da meno. Giocando in Brasile, gli orari delle partite non sono [...]
Ingredienti per 6 persone:4 pere William100 g di zucchero1/2 cucchiaio di glucosio in polvere (reperibile in farmacia o nei negozi di prodotti per gelateria)2 cucchiai di succo di limone3 [...]
Otto fra i migliori brunch low cost di Roma: dal PIgneto a Zona San Lorenzo, ecco dove non spendere più di 25 euro nella Capitale.