Cioccolata in tazza e churros sono una goloseria tipica spagnola. Si consuma come prima colazione o come spuntino, particolarnmente durante i freddi mesi invernali. Ingredienti per i churros: 1 [...]
Fondata nel 1986, Feudi di San Gregorio, nome di spicco dell’enologia Campana e del Sud Italia, nasce in Irpinia, a Sorbo Serpico (AV), in quelle terre che in epoca gregoriana formavano i [...]
In questa prima domenica di luglio dove l'estate sembra ancora lontana, vi proponiamo una variante della focaccia col formaggio, stesso procedimento ma con l’aggiunta dei pelati e di un po’ [...]
Sono ancora aperte le iscrizioni al Master in Cucina Popolare Italiana di Qualità, organizzato dalla Scuola di Cucina di Pollenzo che inizia il prossimo 17 settembre (da gennaio 2015 si può [...]
Il 10 luglio al Veritas lo chef Gianluca D’Agostino ospiterà Matteo Sangiovanni, executive del ristorante Tre Olivi di Paestum per una serata dedicata alla degustazione dei vini [...]
C’è un filo che unisce la gastronomia e la solidarietà in alcuni eventi di questa estate. Festa a Vico, che quest’anno ha raccolto oltre 110 mila euro per che aiuteranno a [...]
Il mercato del contadino è un formato abbastanza recente della spesa consapevole, buon compromesso tra l’attitudine al mangio buono, giusto (e meglio di te) e la necessità di non [...]
di Antonella D’Avanzo Con il Decreto 5 giugno 2014 – Quattordicesima revisione dell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali – pubblicato sul Supplemento [...]
È passata ormai una settimana dall'evento "Erbaluce" organizzato da Honest Cooking e ancora non ve ne ho parlato?Rimediamo subito!Parto col sottolineare la bellezza della location, dopo giorni [...]
Avreste mai abbinato lo champagne alla frittata di pasta alla gricia o al rosti di patate? O a uno dei piatti cult dell’estate, la parmigiana di melanzane? Ha provato lo chef Carmine [...]
Dico a voi, disposti ad affrontare file inaudite per il nuovo gelato gourmet a 13 km a piedi da dove lo mangiate di solito. Oppure a scegliere la regione più vocata per andare in vacanza. [...]
Al via il 10 luglio la diciannovesima edizione di Pomigliano Jazz con il concerto di George Benson“Performing His GreatestHits Live” presso l’anfiteatro romano di Avella. Il Pomigliano [...]
“Amore, ricordi quel film.... quello con quell’attore.... si dai, quello biondo! Che c’era anche l’altro, quello basso! Come si chiama??”Tutto chiaro no?! ... “Amore come fai a non [...]
Rieccoci. Dissapore club atto secondo. Questa volta niente dolci, ma si beve. Bene e a prezzi ridicolmente bassi. Vi offriamo le eccellenze vinicole di Tannico, realtà esplosiva tra gli [...]
Da un bel pezzo che non pubblico racconti di viaggio. Ho capito che se non mi metto a scrivere il post ancora durante le vacanze una volta rientrata non riesco poi a trovare il tempo [...]
Langhe-Roero e Monferrato Patrimonio mondiale dell'umanità, l'Unesco non poteva farci regalo migliore. Quando ci giunge la notizia stiamo per trascorrere una giornata fantastica con [...]
Tempo di cottura: 1 ora e 25 minuti Ingredienti per 4 persone per lo spezzatino: 900 gr. di tacchino tagliato a pezzi, 1 costa di sedano, 1 cipolla (o 1 porro), 1 cucchiaio di curry, olio evo, [...]
Redazione di TigullioVino.it ore 9.00 - Saluti Marilena Tamassia Direttore della Villa Medicea di Cerreto Guidi - Museo storico della caccia e del territorio Simona Rossetti Sindaco del Comune [...]
Durante i fine settimana ultimamente sono diventata piuttosto pigra. Mi piace lasciare parcheggiata l’auto e finalmente muovermi a piedi tra le stradine del mio paese, osservare i filari di [...]
Favignana è un posto speciale. Si arriva senza dover attraversare oceani. Basta un’ora e mezza di volo da Milano per Trapani/Birgi con Ryanair. La più grande delle Isole Egadi è lì che [...]
Il motto del ristorante cinese Kanton, a Capriate San Gervasio, è “La cuCina che non ti aspetti”. Un claim che potrebbe sembrare pretenzioso. Ma noi siamo rimasti sorpresi dalla [...]
Alcuni li chiamano tuttora "i forestieri". Danno nell'occhio e fanno parlare di loro mentre si aggirano in avanscoperta lungo le irte vie trasudanti di storia. In passato, quando erano in [...]
Ingredienti 4 fette di pesce spada (o altro pesce in tranci: tonno, palombo), aglio, porro (o scalogno, per un gusto più deciso), brandy, brodo vegetale, prezzemolo, olio evo, sale e pepe. [...]
Avete mai sognato di cenare sotto il mare (volendo anche dentro…) o magari sospesi nel cielo? Ecco io preferisco starmene comoda al ristorante concentrata su quello che mangio, ma a quanto [...]
Sono stati 11.000 (undicimila!) di bianco vestiti a cenare sotto le stelle domenica sera nella leggiadra Piazza San Carlo, salotto buono di Torino. Un colpo d’occhio eccezionale per la [...]