Arco di San Felice. Gargano Puglia. Preparazione Sbucciate le melanzane, tagliatele a fette, salatele e lasciatele qualche ora a scolare affinchè ne fuoriesca l’acqua. Infarinate le [...]
La settimana clou di Agosto si è appena conclusa ma gli appuntamenti con le sagre e gli eventi enogastronomici della penisola continuano a pieno ritmo. Numerosi sono quelli che avranno luogo [...]
ON AIR Aventura - Obsession Dopo Dattilo, dopo Erice, next stop San Vito Lo Capo nel Laboratorio Dolci di Peralta Vito. Passeggiando per le strade di San Vito e in particolar modo la [...]
di Maura Ciociano Sabato 16 agosto alle ore 20,00 si è tenuto nell’ambito della manifestazione ReWine, che si svolge ogni estate a Pellare, l’incontro sul tema Viticoltura [...]
Il riso integrale altro non è che il riso normale a cui non viene tolta la pellicina ( detta lolla o glumella ) che ricopre il chicco. Questa particolarità oltre che conferirgli un colore [...]
Pont-Aven è uno splendido villaggio francese posto al fianco di una collina.E' attraversato da un corso d’acqua chiamato Aven, che scorre a volte impetuoso, a volte mansueto, alimentando le [...]
San Paolo Uva: falanghina Fascia di prezzo: 9,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 Appena tre aziende [...]
Un'annata veramente difficile, strana, nervosa.Iniziata con un inverno dimezzato ed un conseguente anticipo di fioritura che lasciava presagire una vendemmia anticipata e proseguita con una [...]
- Maggio – Giugno - Se voi non siete venete, ma se Veneto è il marito, è sacrosanto dovere il vostro, di imparare subito, senza perder tempo, come devono essere preparati i [...]
Caro Non-Turista ti scrivo, così ti racconto un po’e siccome sei molto vicino più forte ti scriverò.Da quando sei arrivato c’è una grossa novitàanche se ho la [...]
Vi siete appena svegliati e siete alle prese con il menu di Ferragosto per preparare il pranzo da consumare in spiaggia? Prendete carta e penna per annotare gli ingredienti che dovete comprare [...]
Prendete i migliori prodotti enogastronomici dell'Est veronese, uniteli alla calda atmosfera di un rifugio di montagna, mescolate tutto con la magia di una notte estiva e avrete la speciale [...]
Siamo lontani dal web, sempre in viaggio ... un po' per lavoro e un po' per divertimento ....Certo non vi potevamo lasciare soli nella festa principale dell'estate ...Ecco un idea menù per [...]
Scoprite i piatti più spettacolari dello chef Norbert Niederkofler, due stelle Michelin al St. Hubertus dell'Hotel Rosa Alpina di San Cassiano in Val Badia.
C’era una volta… il Latte: dalla nascita il nostro primo alimento, di cui continuiamo a nutrirci tutti i giorni o quasi. Il latte dal sapore pieno coi sentori di erba, di una [...]
In una mattina di Scirocco di quelle a detta dei pescatori che illimpidiscono l'acqua, la mollezza del clima ora estivo e l'eccitazione della novità da assaporare con calma concentrazione mi [...]
We’re back with another edition of Longreads’ Best of WordPress: below are 10 outstanding stories from across WordPress, published over the past month. You can find Vol. 1 and 2 here — [...]
Fan scatenati del cornetto e cappuccino da consumare nel migliore bar d’Italia (che si presume essere sotto casa o nei pressi dell’ufficio), aggiornatevi. In vacanza, il rito della [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non solo Almanacco e menu del 12 agosto 2014 by miracucina. Almanacco. Secondo appuntamento della rubrica new entry nel blog: almanacco e menu del [...]
A fine luglio, quando sembrava di essere in autunno più che in estate, non mi è sembrato così strano leggere dell'iniziativa Panettone tutto l'anno promossa da anni dal giornalista [...]
Ogni anno nel mese di agosto a Londra si tiene la più importante manifestazione europea sulla birra artigianale, organizzata dal CAMRA (Campaign for Real Ale). È il Great British Beer [...]
Giancarlo Perbellini si evolve ancora. Sabato ha aperto una nuova pasticceria a Verona, la Dolce Locanda. E a novembre chiuderà il suo ristorante due stelle Michelin a Isola Rizza per [...]
Quando ho visto questa torta sulla copertina di Sale & Pepe di agosto, me ne sono innamorata. Sapevo che l’avrei fatta al più presto e l’ho preparata non appena arrivata in [...]
Ho conosciuto lo chef Diego Bongiovanni la scorsa primavera durante uno show cooking dedicato alla celiachia, in cui cucinava ricette e prodotti utilizzando in modo insolito attrezzi quali [...]
Questa estate le vacanze sono state decise veramente all'ultimo. Delle dinamiche personali mi hanno portato a non aver deciso cosa fare e dove andare fino al venerdì prima della partenza il 4 [...]