Luigi Taglienti, una stella Michelin e tre forchette Gambero Rosso a quota 90/100, lascia il ristorante Trussardi alla Scala. Lo annuncia con un sobrio e formale comunicato il Gruppo Trussardi [...]
Venti anni di attività per due importanti protagonisti della gastronomia campana come Peppe Guida, chef stellato dell’Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense, ed Enzo Coccia, maestro [...]
Roma è la città del vino. Un momento che argomento: la capitale è tutto un susseguirsi di eventi dedicati a Bacco, oltre a essere ricchissima di enoteche, trattorie e ristoranti dove bere [...]
Villa Crespi Via Fava, 18 Orta San Giulio (NO) Tel. 0322.911902 www.villacrespi.it di Albert Sapere Gestione perfetta di un tavolo complicato, sei persone tra cui una signora che non mangia [...]
Ecco la lista o, meglio, il listone dei 5 grappoli 2015 di Bibenda. Siamo subito corsi a vedere un nome e sì: c’è anche il vino Narnot di Massimo D’Alema tra i premiati. Usatela [...]
I Cinque Grappoli attribuiti dalla Guida BIBENDA ai Migliori Vini d’Italia.VALLE D’AOSTA Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de la Salle Chaudelune 2011 | CAVE DU VIN BLANC 39 Valle d'Aosta [...]
Una pizza nera come il carbone. Può essere declinato in molti modi l’impasto per la pizza e il risultato dirà sempre se le scelte e il procedimento sono stati quelli giusti. Vitantonio [...]
Il Festival dei Primi d'Italia è iniziato con tutto il suo corollario di eventi dedicati alla pasta ed al primo piatto, celebrando ed analizzando, da tantissimi punti di vista, il piatto che [...]
Streeat Food Truck Festival: a Milano torna la tre giorni dedicata al meglio del cibo di strada. Dopo il successo ottenuto alla Fabbrica del Vapore, l’evento incentrato sullo street food [...]
Cantine Contrada c/da Taverna 83040 – Candida (Av) Tel. e fax 0825.988434 www.vinicontrada.it info@vinicontrada.it Ettari vitati: 6 di proprietà (Vigna Taverna 4 ha, Vigna Parete 1 ha e Vigna [...]
Siamo golosi, troppo golosi, per cui ci piace provare diversi piatti in varie versioni, ma quando abbiamo voglia di qualcosa di sfizioso, pensiamo sempre ai lievitati e ai suoi derivati ….La [...]
Inaugurato qualche settimana fa con una festa che ha coinvolto l’intero quartiere, Rifugio Delicatessen appartiene alla catena di negozi e ristoranti altoatesini Delicatessen (punti [...]
Il rum Zacapa ha organizzato un tour da Nord a Sud, con 12 chef donne protagoniste di altrettante cene esclusive. Così dal 5 settembre al 15 novembre le artiste del gusto si cimenteranno [...]
Settembre è il mese della ripartenza, ricco di eventi e manifestazioni. Eccone un paio della scorsa settimana che mi hanno incuriosita.A Reggio Emilia si è svolta la terza edizione di Food [...]
Nel mio piccolo, quando mi dicono che ho preparato un risotto insipido, si scatena in me un sentimento misto di astio, voglia di rivalsa e difesa della posizione. A prescindere, ovviamente, [...]
Una torta dolce di bietole a Pitelli? Sìdi Gabriella Molli Torta dolce di Bietole(dall’archivio di Gabriella Calzolari) Ingredienti:- 2,5 Kg di bietole crude (non coste) solo [...]
È proprio tanta... Sicchè se non la mangi perfetta, asciutta fuori e cotta dentro, ti stende. È una delle novità del Mercato Centrale presto in carta alla pizzeria che [...]
Giorni fa osservavo il calendario biologico che "Giovanna Ferrante Sorrentino" elenca nel libro Gastronomia in Terra di Lavoro, e giustamente, trovo la melanzana nel periodo autunnale.La [...]
Ingredienti: per 4 persone. Per il cous cous: Farro perlato 500 g Sale 10 g Olio extravergine d'oliva 30 g Prezzemolo 20 g Cipolla 50 g Scorza di limone 5 g Pepe q.b. [...]
di La Dame du Vin Livia Riva Il tratto di Corso Venezia che da Piazza San Babila porta ad incrociare Via Visconti di Modrone e Via Senato, non offre alcun locale pimpante e preso come ritrovo [...]
Una storia che pare un romanzo e un personaggio che incantò anche Stendhal che, a ragione, lo inserì nel suo scritto “I briganti in Italia” scrivendo: « Maino di Alessandria è [...]
I fratelli Salvatore e Matteo Aloe hanno aperto una nuova pizzeria Berberè a Firenze. Dopo il successo di Berberè light pizza & food, a Castel Maggiore (Bo) nel 2010, e Alce Nero – [...]
Ricetta di una famiglia nobiliare ravennate di inizio ’900 (Romagna). Fasuleda alla romagnola Un piatto rustico della cucina povera decisamente saporito. Lessare in acqua piovana 500 [...]
Pasta e fagioli con maltagliati Ricetta di una famiglia nobiliare ravennate di inizio ’900 (Romagna) Mettere a bagno grammi 500 di fagioli (borlotti) dodici ore circa prima di [...]
E mentre Chiara si sta godendo il Cous-cous fest a San Vito Lo Capo (compresi i 37°!!!!), io preparo un'insalata di cous cous in agrodolce (Compresi i 15°!!!!!).E magicamente la distanza [...]