È giunto il giorno rosso: quello della presentazione delle stelle da Guida Michelin. La vita è fatta di scale, dicono. C’è chi scende e c’è chi sale. E poi c’è chi le [...]
Il periodo migliore per visitare le Langhe è proprio questo, tra fine ottobre e inizio novembre, quando la vendemmia è terminata da poco e le vigne sono uno spartito di arancioni, rossi e [...]
Polenta fritta La polenta è abbastanza diffusa in tutto il paese e questa versione fritta, ottima per l’aperitivo, fa parte del famoso “pollo con polenta”, piatto emblematico [...]
Claudia Colella Domenica 16 Novembre in occasione di Cantine Aperte a San Martino anche in Campania si rinnova l’incontro tra i winelovers e le numerose [...]
Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Valle D’Aosta Vallée D’Aoste Blanc De Morgex Et De La Salle 2013 Albert Vevey – Tastevin Vallée D’Aoste Chambave Muscat Flétri 2012 La Vrille Vallée D’Aoste Petite Arvine [...]
La chiusura dell’Oktobefest, è stata l’occasione per una serata ad essa ispirata che ha visto ospiti stampa e blogger nella pizzeria “Concettina ai tre Santi” di Ciro Oliva per [...]
Quella che state per leggere avidamente è la lista dei vini premiati con le 4 Viti dalla nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier, Vitae. Cambio di nome — la guida Bibenda è di [...]
Come vi avevo accennato qualche tempo fa sia in questo post che in questo ho trascorso 2 splendide giornate in un contesto straordinario sul lago di Como.Grazie a Ventura marca leader nel [...]
Acquerello Il Barolo non si beve soltanto ma si può leggere con lo stesso piacere. Ce lo insegna Gianni Gagliardo in questi suoi appunti di viaggio alla ricerca di tracce consistenti di questo [...]
Le brioches fatte in casa hanno un sapore particolare, ricordi di viaggi passati, profumo di lievito, insomma, una magia tutta particolare...La ricetta è la stessa dei croissant, vedere [...]
Questa qui sopra è la mia faccia sconvolta e allo stesso tempo attenta nel lavorare il vetro.Ebbene si, ho imparato come fare e ho creato il mio primo ciondolo di vetro.E dove avrei potuto fare [...]
Redazione di TigullioVino.it Il mondo viticolo trentino, ma anche produttori provenienti da Toscana, Lombardia e Veneto hanno partecipato, a San Michele all’Adige, [...]
Nasce a Napoli con una sala da tè l'Associazione Gu Shu. Non deve meravigliare che nella città italiana tempio del caffè sia nata un'Associazione per la diffusione della Cultura del Tè e [...]
Nasce a Napoli con una sala da tè l’Associazione Gu ShuNon deve meravigliare che nella città italiana tempio del caffè sia nata un’Associazione per la diffusione della Cultura del Tè e [...]
di Novella Talamo Si è tenuto giovedì all’Hotel Torre Antica di Atena Lucana il terzo appuntamento di ‘Arte e gastronomia, a cena nelle dimore storiche del Vallo di Diano’ realizzato [...]
Autunno tempo di feste, la prima, HAlloween è appena passata e già si parla delle prossime. San Martino, per assaggiare il vino nuovo, Santa Barbara protettrice di noi [...]
Le delizie della zuccadi Gabriella Molli Anche nei riti giocosi di Halloween c’è di mezzo la Cucurbita. Che altro non è se non la zucca, quella che mettiamo a pezzettini [...]
C’era una volta… Si, la storia del prodotto ci cui vi parlo oggi, i Torroncini Borrillo, di San Marco dei Cavoti (BN) può cominciare cosi, e racchiude tutto il fascino delle cose [...]
Il mio amico Francesco, vittima di baglioniane suggestioni, la domenica mattina è solito fare una passeggiata in quel di Porta Portese. Tra pneumatici, tegami e foto di Papa Giovanni, Francesco [...]
Buongiorno!Si avvicina l'appuntamento con Salotti del Gusto a Villa Condulmer a Mogliano Veneto (Treviso) il prossimo 29 e 30 novembre. Questa edizione sarà dedicata al legame tra cibo e [...]
Ezio & Vanni titolari di Enoteca le Cantine dei Dogi e organizzatori della Grande Festa del Vino, propongono per sabato 8 novembre 2014, una degustazione gratuita di grandi vini ottenuti [...]
Prima che la quotidianità mi riassorba e distragga del tutto, vorrei poter raccogliere in un post i ricordi, le esperienze e le emozioni appena vissute al Salone del Gusto di Torino. Sapevo [...]
I migliori film in cui torte, cioccolatini e gelati la fanno da protagonista… o quasi Chissà perché il cinema che s’interessa di cibo e di specialità culinarie, spesso resta [...]
La non ricetta di oggi è una delle cose più buone mai mangiate in questo periodo e dato che noi più che da feste Halloweeniane siamo tipi da Crastatone, questo week end ci [...]