Tenuta San Giorgio - Cassina d'Agno (Ch)Mi sono divertito con questo Sauvignon Bianco prodotto con uve provenienti in parte da un angolo del vigneto di Cassina d'Agno accarezzato dal primo [...]
Ed eccoci in Toscana in rigoroso ordine alfabeticoBaffo Nero 2012 Rocca di FrassinelloBolgheri Rosso Sup. 2011 Podere SapaioBolgheri Rosso Sup. Millepassi 2011 Donna Olimpia 1898Bolgheri [...]
La prima delle due corazzate è entrata in porto, ora c’è da attendere solo il Piemonte e lo stillicidio è terminato. La Toscana porta a casa 72 tre bicchieri di cui solo 11 a [...]
10 migliori ristoranti, 10 migliori indirizzi, 10 migliori carbonare. Classifiche, il nuovo (?!) mantra dei post che ha contaminato anche la stampa locale e da cui sembrano indenni le guide [...]
Amo il Prosecco con buona pace di tanti snob da salotto: lo associo a leggerezza e profumini e non disdegno versioni Extra Dry che gli mettono addosso un po’ di ciccia. Non più tardi di [...]
Continua la crarellata di ricette dedicate alla nostra città. I Cavolini con la panna montata, sono chiamati così a Genova e in quasi tutta la Liguria. Questa ricetta la si può [...]
Piazza Caduti 41 Tel. 329.0685783 Aperto la sera Chiuso mai Pizze da 2,50 a 7 euro di Tommaso Esposito Questo piccolo borgo doveva essere ancora più bello quando il Palazzo Baronale e la Chiesa [...]
Chi lo avrebbe mai immaginato che a distanza di 6 anni dalla prima gita al Salone del Gusto di Torino da consumatrice curiosa e consapevole, avrei partecipato a questo evento come blogger e [...]
Oggi vi segnalo questa mostra, attualmente aperta fino al 25 gennaio a Palazzo Strozzi a Firenze, a cura di E. Carmona. E' una mostra molto interessante [...]
Mariella Belloni Giovedì 23 ottobre a Milano doppio percorso di assaggi con varietà Domori e pecorino affinato San Patrignano La storia della nascita del cioccolato [...]
Carnaroli, Arborio, Venere e Artemide, ma anche farine, biscotti, pasta gluten free. Essere circondata dal riso e dai suoi derivati per tre giorni è stato un piacere per me che sono, [...]
di Marina Alaimo San Sebastiano al Vesuvio vanta un’antica memoria legata alla produzione del pane. Nei resti del convento in via Monaco Aiello, tutt’ora distretto di fornai, i frati erano [...]
Quando l’ho conosciuta davvero per la prima volta è stato scioccante. Avevo 27 anni e non sapevo come prenderla. Voi avete mai sentito parlare di sclerosi multipla (SM)? Si tratta di una [...]
Quando l’ho conosciuta davvero per la prima volta è stato scioccante. Avevo 27 anni e non sapevo come prenderla. Voi avete mai sentito parlare di sclerosi multipla (SM)? Si tratta di una [...]
La degustazione dei Vini Eccellenti d’Italia de l’Espresso è stata utile a dimostrare che non esiste un bicchiere generico adatto ad ogni vino. La magra prova dei nebbiolo [...]
I migliori film in cui Cupido lancia la sua freccia… tra i fornelli Quante volte abbiamo detto che cibo ed eros sono due facce della stessa medaglia? Già le nostre nonne ci consigliavano, [...]
Ecco uno dei tanti motivi per cui vale la pene vivere a Genova, e ricordare Genova...LA FOCACCIA... Eccovi un'altra versione della buonissima Focaccia Genovese …Quella sottile, unta e [...]
Oltre la pizza e oltre Napoli. Oggi Gino Sorbillo apre la sua nuova pizzeria a Milano con diversi modi e tipi di pizze. Non in un luogo qualsiasi, ma al centro della città all’ombra del [...]
Amarone della Valpolicella 2010 Corte Sant’AldaAmarone della Valpolicella Campo dei Gigli 2010 Tenuta Sant’AntonioAmarone della Valpolicella Cl. 2010 AllegriniAmarone della [...]
Il Veneto si aggiudica 36 tre bicchieri e nella lista ci sono vini che coprono un arco temporale di dieci anni! Amarone, Valpolicella, Prosecco, Soave, Recioto, Bardolino, Lugana e Custoza: [...]
Oggi è giorno della seconda uscita de L'Italia nel piatto, con argomento il vino. Come al solito mi sono ridotta all'ultimo a scrivere il post, ma le giornate hanno preso un ritmo a dir poco [...]
Anche il secondo appuntamento dell'Italia nel Piatto del mese d ottobre è dedicata al vino. La tradizione della tradizione delle vite e comune a tute le genti del suolo italico ed in particolar [...]
Buongiorno, oggi la rubrica l'Italia nel piatto festeggia la vendemmia appena terminata, trattando l'argomento vino.L'Italia sappiamo tutti che è una terra decisamente vocata per la coltura [...]
Ieri mattino, al telefono con mia mamma, mentre si parlava di biciclette e della mia recente decisione di rimettere in piedi un velocipede nero con freni a bacchetta e sella ammazza sentimenti, [...]
Grandi Cuochi all'Opera: torna il pranzo di Identità Golose con i più famosi chef italiani all'Opera San Francesco. Scopri i piatti del menu e come partecipare.