L'articolo Saurus Barrel Fermented Malbec della Patagonia 2013 Bodega Familia Schroeder proviene da Lavinium. Avete presente dov’è la Patagonia? All’estremo sud dell’Argentina e [...]
Siamo a Milano, a una decina di minuti dalla stazione di Porta Venezia, dove sorge Crosta, un curioso punto di incontro tra un panificio e una pizzeria. Ecco la nostra recensione. Se il format [...]
Beata ignoranza, non so un accidente di Lambrusco. Ne ho assaggiati diversi senza mai capirci molto se non che: -mettono allegria (sì lo so, suona tipo: hanno il ritmo nel sangue); -si maritano [...]
L'articolo Ricette con topinambur proviene da Ricette della Nonna. Le origini del topinambur sono rintracciabili in America del Nord. Si è in presenza di un tubero, il topinambur, il cui sapore [...]
A livello mondiale ogni anno mediamente si consumano oltre 30 chilogrammi di patate a testa, in Italia il consumo medio pro-capite è di oltre 85 chilogrammi ogni anno, il che, se mai ce ne [...]
Quali sono i piatti tipici catalani? Che sia per un weekend mordi e fuggi o per un Erasmus di sei mesi, Barcellona è una delle mete vacanziere che vanno per la maggiore, specialmente tra noi [...]
I lupini erano già noti 2mila anni fa durante l’era di Augusto, erano un legume comune consumato in tutto l’Impero Romano, alimento fondamentale per i guerrieri in battaglia. Del [...]
Indice In ambito alimentare, una delle certezze più solide è che gli alcolici non fanno bene, a maggior ragione quando si parla di bevute eccessive e abituali. Una recente [...]
Prima o poi si doveva arrivare a una resa dei conti. Dopo la nostra incursione in terra spagnola, prosegue il nostro viaggio alla scoperta della cucina europea. Prossima fermata: le regioni [...]
I limoni, nostro primo alleato per preservare il sistema immunitario, sono un vero toccasana in diversi ambiti, dalla digestione, alla cura della pelle, per non parlare degli innumerevoli [...]
Quando si parla di cucine tipiche nazionali si rischia inevitabilmente di scadere nei luoghi comuni. Ciò vale a maggior ragione per la Spagna, secondo stato dell’Unione Europea per [...]
La notizia è recente. Beyond Meat, la “fake meat” che vuole sfidare la carne vera, ha sbancato Wall Street con un balzo del 500% delle azioni in meno di due mesi e un utile nel primo [...]
Una madre ha messo in guardia dopo la morte della figlia di 25 anni: attenzione a frullati, shake proteici e integratori per il fitness. Meegan Hefford, 25 anni, è stata trovata morta sul [...]
Si può tranquillamente sostenere che il mondo del vino, o almeno del wine business, non sia un mondo maschile (e a volte anche un po’ maschilista). Lo si può fare, certo, con la stessa [...]
Seguiamo da vicino le avventure del Piccolo Lago praticamente dai nostri esordi. Un percorso ormai lungo più di tre lustri, in cui la costante è sempre stata la grande maturità e [...]
“Col tempo e con la paglia maturano le nespole”. Sono molti i proverbi nati intorno al frutto delle nespole, ma sicuramente quello citato è il più conosciuto ed utilizzato. Chiaro il [...]
L’ultima in ordine cronologico riguarda una delle titolari della Pazzaglia, bella realtà della Tuscia di cui Massimo Andreucci aveva scritto qui su Intravino proprio la settimana scorsa. [...]
Data insolita, questa di luglio, per un contest riservato ai dolci dedicati a San Gennaro, il patrono della città di Napoli la cui festa è il 19 settembre. Ma, si sa, il miracolo dello [...]
Integratori di calcio e vitamina D aumentano il rischio di infarto: lo dice un nuovo studio pubblicato su Annals of Internal Medicine e riproposto poi dal Telegraph. Secondo questa ricerca, gli [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE4 orate del peso di circa 450 g ciascuna, 2 spicchi d’aglio svestiti, 4 rametti di rosmarino, 4 rametti di timo (o di prezzemolo), 1 limone non trattato,50 m di [...]
A Varese (Città Giardino) c’è Vero Restaurant, il primo ristorante vegano ad essere inserito nella Guida Michelin. Qui, lo chef vegano Davide Maffioli ha voluto testare la celeberrima [...]
La spugna Konjac è particolarmente indicata per la detersione accurata del viso senza dover impiegare nessun altro tipo di prodotto. Biodegradabile e molto porosa, la spugna può essere usata [...]
Ah, i ristoranti stellati di Roma. Terrazze con vista sul Colosseo (senza carbonara collosa), piatti tipici capitolini rivisitati sotto forma di amuse bouche e degustazioni indimenticabili in [...]
C’è una rassegna che dal 2003 raduna tutti gli anni i produttori di Grechetto a Civitella d’Agliano verso la fine di luglio. Si chiama “Nelle terre del Grechetto”. Mi [...]