Avete mai provato le polpette in agrodolce? Sono deliziose… è un piatto tipico siciliano che attraversa l’isola da Palermo a Messina. Le preparava mia nonna, palermitana, ma [...]
Troviamo un Flavio Costa in forma smagliante, saldamente alla guida dell’ultima incarnazione del suo 21.9 qui nella splendida Tenuta Carretta. Difficile pensare a una location più adatta [...]
Torna Sicilia en Primeur, annuale rassegna dei vini siciliani (25-29 Aprile 2017), quest’anno ospite a Catania nell’ambito del Radicepura Garden Festival. Un risvolto [...]
Da poco si è concluso a Tozeur – affascinante cittadina tunisina alle porte del deserto del Sahara – il Festival dei datteri, che viene detto delle Oasi, per festeggiare il [...]
Ospite d’eccezione il maestro pasticciere Vincenzo Bonfissuto Dall’11 al 14 febbraio 2017 preparazione, degustazione e cooking show di arancine e cannoli siciliani Napoli, 8 febbraio [...]
I suoi tentacoli così saporiti, teneri e callosi sono una vera tentazione, specialmente in questo periodo in cui possiamo trovarlo fresco di stagione. Parliamo del polpo, che si presta a [...]
Siamo in Franciacorta, tra le colline dove si producono le bollicine più conosciute d’Italia, e proprio accanto a una cantina, circondato da filari di vigne, sorge il Ristorante Barboglio De [...]
Come potremmo definire la ricetta di questo dessert di cannolo siciliano? Scomposto… al cucchiaio…. al bicchiere…. Insomma vi si sono rotti dei cannoli mentre li friggevate? [...]
Come potremmo definire la ricetta di questo dessert di cannolo siciliano? Scomposto… al cucchiaio…. al bicchiere…. Insomma vi si sono rotti dei cannoli mentre li friggevate? [...]
Polpette in agrodolce. Le avete mai mangiate? Sono deliziose… è un piatto tipico siciliano che attraversa l’isola da Palermo a Messina. Le preparava mia nonna, palermitana, ma [...]
Ai tempi dell’università, sbarcare dalla provincia a Milano per la prima colazione non era solo una faccenda di gusto, anche di udito; con l’infernale rumore di tazzine e cucchiaini [...]
Una ex boutique di alta moda dove oggi, al posto delle macchine da cucire, risuonano pentole e tegami: a Cagliari, in pieno centro, Gianluca Fanni e Riccardo Massaiu nel piccolo ristorante [...]
I Pettini Fritti sono una delle fritture di pesce preferite dai Siciliani e dai Calabresi. In entrambe le regioni i pettini sono chiamati in dialetto “surici” (topolini) a causa dei [...]
Le lasagne al forno alla siciliana sono una ricetta gustosissima della tradizione, per portare in tavola un primo piatto che piacerà a tutti quanti. A differenza di quelle emiliane e [...]
Eccoli qua! I cannoli siciliani! E in effetti questa ricetta era la grande assente nel mio siculissimo blog! Ma per un motivo ben preciso…. tra le ricette provate non avevo ancora trovato [...]
Eccoli qua! I cannoli siciliani! E in effetti questa ricetta era la grande assente nel mio siculissimo blog! Ma per un motivo ben preciso…. tra le ricette provate non avevo ancora trovato [...]
Tra le varietà di broccoli quelli siciliani sono i miei preferiti, oggi li propongo nella farcia di una torta salata, che ritengo sia una carta vincente in cucina: per un salva cena, uno [...]
Sarà l’effetto Masterchef. Sarà che sono cambiati gli stili di vita, Sarà che il successo di osti e cuochi non accenna a calare, ma aprire un ristorante rimane uno dei sogni nel [...]
Se volete fare colazione a Milano c’è l’imbarazzo della scelta, ammesso che la si faccia e non si sia ingoiati dalla frenetica vita meneghina. Sono forse più i bar-pasticcerie che i [...]
L’annuale rassegna dei vini siciliani sarà ospite a Catania nell’incantevole cornice del Radicepura Garden Festival XIV edizione – Catania, 25-29 Aprile 2017 La sostenibilità ambientale [...]
Le succose arance rosse, in tutta Italia, a tre giorni dalla raccolta. Grazie al nuovo e-commerce di prodotti dell’Etna, nato dall’idea di due giovani ragazze per offrire ovunque la qualità [...]
In attesa dell’edizione 2017 in programma per il 21 e il 22 maggio nella bella Villa Somma Picenardi a Olgiate Molgora (LC), si è svolta anche quest’anno l’anteprima di Io Bevo [...]
Il ragù di maiale alla siciliana è un condimento ideale per ogni tipo di pasta, sia quella corta sia quella lunga, ma è anche perfetto per poter condire le nostre lasagne di carne. La [...]
Si fa presto a dire “spaghetti al pomodoro”, ma le variazioni sul tema sono infinite: per esempio questo boccone di purissima delizia prende le mosse dal ristretto di datterini che [...]
Questo tipo di pane è impastato con due tipi di farina, di semola e di tipo 0. E' una ricetta tipica della Sicilia, profumi e sapori della tradizione siciliana. Sono buonissime una [...]