di Teresa Mincione Un rosso di Valtellina delle Cantine Balgeri di ben quindici anni. Era il lontano 1999. Curiosa di un’annata retrò e di come dopo qualche luna, il tempo avesse accompagnato [...]
Non è che i pizzoccheri si possono mangiare solo alla valtellinese… Sicuramente è vero che il formato di questa pasta, unico nel suo genere, è adattissimo ad accogliere il ricchissimo e [...]
In una sera in cui il numero otto verrà ricordato dalle cronache calcistiche, le sensazioni lasciate dagli otto vini protagonisti della serata conclusiva del Master sul Nebbiolo di Armando [...]
In un post precedente vi avevo parlato della bresaola della Valtellina IGP (qui) e quindi vi suggerisco una ricetta fatta con questa eccellenza italiana. Gli involtini di bresaola con [...]
Qualche giorno fa vi ho parlato di uno studio e di un progetto che ISIT sta portando avanti (qui) ed in quella occasione vi ho parlato di una delle eccellenze gastronomiche … Continua a [...]
Avreste mai abbinato lo champagne alla frittata di pasta alla gricia o al rosti di patate? O a uno dei piatti cult dell’estate, la parmigiana di melanzane? Ha provato lo chef Carmine [...]
Aperta un paio di settimane fa, c’ero passato davanti per caso (ahimé no, non perché ero stato invitato a cena da Cracco, che è a 20 metri circa, svoltato l’angolo), qualche giorno [...]
Ritorna per il secondo anno la guida allo Street Food del Gambero Rosso in un momento molto favorevole per il cibo da strada tra api itineranti, food truck e mercati. La squadra della guida di [...]
Cosa c’è di più semplice e familiare di una crostata di frutta, anzi, di mele? E’ stato il primo dolce che ho imparato a fare, con i consigli di una nonna molto paziente per una [...]
La piadina romagnola per me è legata al ricordo di una mini vacanza di tanti ma tanti anni fatto con la mia amica del cuore e i nostri rispettivi fidanzati a Rimini. E’ il ricordo di una [...]
Un napoletano in Valtellina: la storia di Antonio Borruso, chef del ristorante 'Umam'i a Bormio, e della sua rinnovata cucina partenopea.
P: Immerso nella verde zona periferica di Milano, ormai da 28 anni, vi è un vero e proprio angolo della Valtellina, terra d’origine della famiglia Manfredi, proprietaria e alla guida in [...]
A Milano, la stagione del gelato è entrata nel vivo, portando con sé una scia di nuove aperture. Le gelaterie, in questo periodo, spuntano come funghi e selezionare le (più) meritevoli non [...]
Light, light e ancora light!Questa è la mia nuova parola d'ordine, almeno per oggi...La prova costume incombe e ogni volta dico che devo mangiar meno tutto l'anno per non dover digiunare alla [...]
Per la rubrica “Luoghi da non Perdere” oggi siamo sulle tracce del famoso Trenino Rosso del Bernina o Bernina Express. Un affascinante percorso che abbiamo provato a seguire viaggiando [...]
In virtù delle sue carni sode e tenere, il salmerino alpino è una delle specie ittiche d'acqua dolce più apprezzate in cucina. Deve la sua consistenza magra ed asciutta alle fredde acque [...]
Con questo caldo ci vuole un gelato. A Milano vi abbiamo detto quali sono le nostre gelaterie del cuore in una mappa che vi terrà freschi per tutta l’estate. E, come ogni classifica [...]
Sta per prendere il via la seconda edizione del Bresaola Festival: l’incontro tra gusto, divertimento, territorio e sport. Questi gli elementi alla base dell’evento che avrà [...]
[Avvertenza: questo è il primo post di Dissapore che giustifica l'abuso, solitamente personale, del temine mattanza. A Carloforte la mattanza esiste davvero: non è un concetto figurativo ma la [...]
“Fino a trent’anni, se ne hanno sempre venti. Dopo i trent’anni, se ne hanno quaranta”, diceva qualcuno. E fino ai 35? Fino ai 35, si va a mangiare a una delle stelle [...]
Considerato alimento light per eccellenza, la bresaola Igp della Valtellina riesce a coniugare facilmente leggerezza e golosità a secondo degli ingredienti con i quali viene abbinata. [...]
Può il risotto essere leggero? Probabilmente no per la sua stessa natura, ma può essere ‘più leggero’ rispetto a un risotto tradizionale. Questo è un risotto facile e veloce [...]
Mariella Belloni Il 21 e il 22 giugno un weekend da vivere tra gusto, sport, cultura e divertimento Una seconda edizione ricca di novità: oltre 40 gli eventi gratuiti pensati su [...]
Quando: 25 MAGGIO 2014 dalle 10 alle 18. Dove: nelle zone di produzione vinicola di Lombardia VALTELLINA ( Sondrio ) : 8 Cantine “aperte” MONTEVECCHIA (Lecco) : 1 Cantina [...]
Torniamo ad occuparci dell'Expo 2015, non parlo volentieri di questo argomento ma ne hanno parlato tutti i giornali dello scandalo delle tangenti sulla Città della Salute, non per vantarmi ma [...]