Scopri come trasformare i carciofi in un primo piatto davvero cremoso e irresistibile. Si prepara in soli 30 minuti. I carciofi sono un’ortaggio davvero versatile e solitamente associato [...]
La conosci la differenza tra cavatappi e apribottiglie? Sono due utensili diversi eppure spesso vengono confusi! Gli appassionati di bevande quali vino, birra, cocktail sapranno sicuramente qual [...]
L’arrivo delle festività pasquali porta sempre con sé una ventata di creatività e il desiderio di dar vita a preziosi manicaretti in cucina. Ma... The post Vini a Pasqua e Pasquetta, cosa [...]
Scopri i segreti per preparare una cremina squisita per le tue scaloppine di pollo al limone: ecco come fare per risultato perfetto. Nella preparazione delle scaloppine di pollo al limone, la [...]
Quando Castel Maggiore si chiamava ancora Castaniolo Maggiore ed era poco più di un campanile, qui già sorgeva l’antica Villa Zarri. Costruita nel tardo Cinquecento e completamente [...]
L'articolo Pronti per il Taste Alto Piemonte 2024? Dall’11 al 13 maggio al Castello di Novara proviene da Lavinium. L’Alto Piemonte è un territorio che merita di essere conosciuto, [...]
Se volete risolvere in breve tempo e senza sforzi il problema della cappa unta e grassa ecco come pulirla con rimedi naturali a costo zero. Tutti dovrebbero tenere in ordine la cucina e [...]
Proiettili, sangue, carri armati e dazi – nel sanguinoso braccio di ferro della guerra la definizione di arma trascende l’acciaio e la violenza e si muove anche e soprattutto per le [...]
Discorso sempre pruriginoso, quello che si propone di attaccare la legge non scritta del “un bicchiere di vino al pasto non fa male” – un po’ perché porta al confronto [...]
Arriva la Pasqua 2024, ed ecco una carrellata delle migliori etichette proposte per accompagnare i nostri pranzi pasquali: trova il tuo vino ideale in questo nostro viaggio tra le eccellenze [...]
di Marina Betto Durante un evento a Roma è stato appena siglato il Protocollo d’ Intesa tra Federbio (organizzazione che tutela l’agricoltura biologica italiana) ed Equalitas (standard [...]
La prima impressione è che l’articolo di Ottavia Spaggiari su Al Jazeera sia un ottimo lavoro di inchiesta narrativa, magari con qualche comprensibile semplificazione – rispetto ad [...]
Negli ultimi anni qualcosa si sta muovendo nel mondo della ristorazione e si sta registrando un cambio di sensibilità. Si sente sempre più parlare di “inclusività” e fioccano i [...]
di Enrico Malgi Nell’ambito della ormai consolidata e sempre molto partecipata manifestazione del “Paestum Wine Fest Salone del Vino”, giunta alla sua XIII edizione ed il cui ideatore ed [...]
di Antonio Di Spirito Al giorno d’oggi è difficile incontrare un vino sbagliato nella concezione: si fa tutto un lavoro preliminare e preparatorio a protezione della buona riuscita. Può [...]
di Monica Bianciardi C’è chi ha dei Blind Tastting un’idea che persegue una programmazione attenta e rigorosa, vini scelti con regole precostituite con logiche studiate e poi c’è [...]
L'articolo La famiglia Cavazza tra Gambellara e Colli Berici nel segno della sostenibilità proviene da Lavinium. La storia dell’azienda nasce nel lontano 1928 grazie a Giovanni Cavazza e [...]
Tra le scintillanti dorsali della Langa, dove si erge la corte del Re dei vini, si muove l’ombra dello sfruttamento. A portarla sotto gli occhi di tutti è un articolo di Al Jazeera che [...]
Ho preso spunto da una ricetta letta su La Cucina Italiana, per un ragù di macinato di maiale e finocchietto selvatico con cui ho condito delle Mafalde corte. Semplicemente [...]
Chiunque parla di vino sa tutto su Denominazioni di Origine e Consorzi di tutela. Certo. Sa tutto. Però, però…. magari con il tempo qualche dettaglio si è perso, quindi riavvolgiamo il [...]
L'articolo Barbaresco Bricco San Giuliano 2020 Pasquale Pelissero proviene da Lavinium. Non poteva mancare, in chiusura, un Barbaresco in Casa Pelissero. La storica Azienda di Neive, l’inizio [...]
Ecco quali sono i cibi che non possono mancare nel vostro cestino per il pic nic della gita fuori porta di Pasquetta. Il pic nic di Pasquetta è una tradizione molto diffusa in Italia che tutti [...]
Chi dice che la cucina stellata sia solo per persone di una certa età? Anche i giovanissimi possono, e devono, essere messi in condizione di accedere a piatti più ricercati. Di questo è [...]
La trasmissione molto seguita e condotta da Antonella Clerici vede il ritorno di un personaggio che in passato ha fatto discutere. La simpatica conduttrice, bella e sempre solare, è al timone [...]
Diverse consistenze per un prodotto di stagione di cui fare scorta: le fave fresche! In pesto e intere per realizzare dei crostoni di cui si ricorderanno tutti! Ecco la ricetta passo [...]