Custodisce tutta la forza del vulcano Etna, alle cui pendici nascono le viti che danno origine al vino, il Prefillossera 2016 di Palmento Costanzo, la nuova etichetta della cantina in [...]
Tenere le lenticchie a bagno in acqua fredda per circa 5 ore, poi scolarle. Spuntare le carote, pelarle, sciacquarle e tagliarle a bastoncini. Sbucciare il cipollotto, lavarlo e tritarlo [...]
E’ partita da poche ore la campagna mediatica dei vignaioli italiani contro il minacciato aumento dei dazi USA sui vini (e su molti altri prodotti europei). Mentre scrivo, sono già 120 i [...]
A inizio d’anno si fanno le liste dei buoni propositi – mi metterò a dieta, tinteggerò il salotto, cose così. Noi invece vi sottoponiamo un proposito veramente buono: 25 etichette di [...]
C'è chi si fa i selfie e chi si scrive il proprio nome ovunque, anche sulle tazze! La seconda sono io. Sono refrattaria ai selfie, ma il mio nome mi piace molto e lo associo alla mia identità. [...]
I ravioli di borragine sono un primo piatto tipico della tradizione ligure , molto apprezzato e conosciuto in tutta Italia . Ho preparato questi ravioli per la cena della vigilia di Natale . [...]
I dati 2018-19 di Sektkellerei Schloss Wachenheim (SSW da ora in avanti) mostrano quanto stiano diventando complicati i mercati dell’Europa continentale. Il produttore di vini spumanti tedesco [...]
La calza della Befana quest’anno non è solo per i più piccoli e non è solo sinonimo di dolci e caramelle. Vini francesi, etichette particolari, mostarde, olio extravergine d’oliva, [...]
Ecco, sgombrato il campo, il Birbo 2018 potrebbe apparire come un vino “ingenuo”, non lo è, affatto. In realtà, è solo un succo d’uva molto ben fermentato, che fregandosene di tutto e [...]
In principio era il Campari. Poi fu la volta delle mezcalerie, delle birre artigianali sui Navigli, dell’ondata “puzzolente” del vino naturale, reflusso torbido e radical chic [...]
Fare la pasta in casa è di grande soddisfazione: costa poco, è buonissima (nessuna pasta fresca comprata è altrettanto buona), possiamo utilizzare le migliori farine e utilizzare farine [...]
Può un Greco di Tufo resistere per 28 anni? Può regalare ancora sensazioni? Conoscendo la mia passione per i bianchi invecchiati Paolo e Laila Gramaglia hanno voluto offrire una vecchia [...]
In Sicilia, nel 2020, ha perso una stella la Locanda di Don Serafino a Ragusa Ibla, ma l’isola ha guadagnato due nuovi (mono) stellati. Tutto sommato, i ristoranti stellati della Sicilia [...]
di Enrico Malgi Tra le molisane si nasconde un piccolo gioiello ampelografico che non tutti conoscono! Ebbene si, perché quando si assaggia un vino rosso ricavato dall’unica varietà [...]
Ci sono arrivata per caso, e mi sono fermata appena il tempo di un pasto veloce, pochissimo ma quanto basta per capire di essere in un posto che avrebbe lasciato il segno.L'agriturismo bio "Aia [...]
Secondo Vitavigor il mondo del vino sta cambiando ed esplodono nuove manie: dall’amore per i vini vegani al ritorno in auge dei rosati, dai vini a basso contenuto alcolico a quelli in [...]
L’internet, si sa, è una bellissima cosa. Ma è infestato di pirati, a quanto pare. Anche le aziende celebri, piene di risorse per farsi vedere sulla Rete, qualche volta incorrono in un [...]
Che cosa è meglio bere mangiando un risotto? Ahi, che dilemma. Se dico bollicine, mi rispondete che risotto e bollicine è un accostamento da Milanese Imbruttito. Embè? Io sono milanese e [...]
Il post sugli eventi del vino italiano è diventato un riferimento per tutti gli appassionati. Qui è dove raggruppiamo i migliori eventi del vino dell’anno: che si tratti di una grande fiera [...]
Si dice sempre che un’ immagine vale mille parole, ma a giudicare da quello che in genere si vede nel mondo del vino, è [...]
Carmine Botti è morto a 71 anni. L’inesorabile clessidra del tempo scorre e si porta via tutta la generazione protagonista della rinascita del vino campano. La sua era una piccola azienda [...]
A Grottaglie è in programma seconda edizionedel salone pugliese sui vini naturali dal 26 al 27 gennaio 2020. Anteprima con Sandro Sangiorgi, che, con Matteo Gallello, sabato 25 gennaio [...]
di Enrico Malgi Ho deciso che all’ultimo dell’anno 2019 e l’inizio del 2020 mi sarei dedicato soltanto alla degustazione di vini cilentani prodotti da tre differenti aziende e di diversa [...]
Mariella Belloni Etna Rosso Carranco - “Caldo e freddo di faraona e fegatini, salsa al Marsala” dello chef Ugo Alciati Sicilia e Piemonte protagonisti di una combinazione che mette [...]
Siamo oggi andati a scoprire la terra madre della pasta fresca, uno dei simboli gastronomici italiani. A Savigno, paese in provincia di Bologna si trova Amerigo dal 1934, tipica trattoria [...]