Mezzo bicchiere di vino, si sa, dà alla cottura un aroma inconfondibile. Ma anche la birra ha proprietà da non sottovalutare. Basta sapere come fare. Ecco qualche consiglio: Frittura: [...]
Indice Maschere, coriandoli e stelle filanti. Come ho già avuto modo di raccontarvi a proposito del menù di Carnevale, questa festa mi ha sempre messo tanta allegria. Chi lo dice, poi, [...]
Il canto XXV del Purgatorio scelto come tema della competizione letteraria che unisce versi e vino. Bando aperto fino al 20 aprile È dedicata a Dante Alighieri la sesta edizione del Premio [...]
Virgilio Pronzati Torna la degustazione dedicata al concorso letterario! GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 2020 Torino - Starhotels Majestic **** - Corso Vittorio Emanuele, 54 DODICI CANTINE [...]
Mariella Belloni "Chianti Lovers”, torna il 16 febbraio l’anteprima del Consorzio Vino Chianti e del Consorzio Tutela Morellino di Scansano 119 aziende, 488 etichette in [...]
Meglio guru che paraguru, dice il saggio, ma l’unica domanda a cui Paolo non ha risposto fra le tante che gli ho fatto in una serata di chiacchiere e vino è proprio questa: “come [...]
Nel mondo del vino si registra una buona crescita di vendite per il Chianti Docg, che fa registrare un +6,3% in Italia. Il 2019 è stato quindi un anno in crescita rispetto al 2018, come [...]
Il gusto della nebbia porta a Milano la potente cucina di Chongqing in un contesto sobrio e delicato, che ne fa quasi da cornice contrastante. La nostra recensione di questo nuovo ristorante [...]
Nasce Ducati Brut Race: un nuovo Franciacorta da collezionare, per celebrare il connubio dinamico con Ducati Dal 2016 Contadi Castaldi è Official wine partner di Ducati Corse. Due brand molto [...]
Oggi a Light and Tasty è la volta del pollo, la carne di pollo, quella carne bianca tanto odiata, perchè poco succulenta, saporita e anche un poco asciutta e appetibile, ma tanto consigliata [...]
Buongiorno.. ci aspetta una settimana con temperature oltre la media stagionale.. con qualche goccio d'acqua e relativa umidità..Portiamo pazienza.. 😃A chi non piacciono le scaloppine? [...]
La birra è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione di cereali e altre granaglie ricche di amidi. La maggior parte delle birre è prodotta con orzo, germogliato e trasformato in [...]
Con il tempo il mio etilismo si è travestito con un habitus sociale più adattato, meno punk e meno disperato, e si è addizionato con una conoscenza derivata dallo studio della tecnica di [...]
di Gennaro Miele Nel 2008 fu edito un libro, Vinosofia di Roberto Cipresso e Giovanni Negri, esprimeva con una serie di racconti l’abbinamento ai vini non di pietanze ma di storie. L’intento [...]
Il post di oggi è di Matteo Capellaro, Wine & Food Consultant. Ci ha voluto portare il racconto di un suo ricordo seguito da brevi indicazione sula realizzazione di questo piatto. Le emozioni [...]
Immergere per un minuto le mandorle in acqua bollente. Scolarle e strofinarle con un panno, in modo da eliminare la pellicina che le riveste. Posarle, ben allargate, su una teglia ricoperta di [...]
Ad un anno dalla proclamazione della Città europea del Vino, cala il sipario sulla manifestazione che ha acceso i riflettori sulla Falanghina del Sannio e sul territorio beneventano. La [...]
di Chiara Giorleo Crescono il numero e la fama delle donne assaggiatrici di vino. Esiste per davvero un approccio “femminile” alla critica del vino o al suo racconto e, nel caso, come si [...]
di Marina Betto Pierre Seillan è francese e Laurence Cronin di New York entrambe enologi per Tenuta di Arceno nella regione del Chianti Classico tra Siena e Firenze. Una proprietà nel comune [...]
di Monica Bianciardi Beviamoci sud il primo festival dei vini rossi del Sud Italia svoltosi a Roma il 1 e 2 Febbraio, che nelle sale del Radisson Blu Hotel si è svolto per ospitare oltre [...]
La cucina cipriota è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata a Cipro. Rientra tra le cucine mediterranee, con contaminazioni provenienti dalla cucina del Vicino Oriente. In particolare ha [...]
Era nel’aria da tempo: tra i produttori ed i controllori della filiera cognac la discussione sul finishing andava avanti accanitamente, tra le fazioni dei modernisti e dei conservatori. Come [...]
Dal 20 al 22 febbraio torna il Festival del Giornalismo AlimentareAL CENTRO DELL’EDIZIONE 2020: INIZIATIVE ANTISPRECOE IL PRIMO REPORT SULL’IMPATTO DEL CIBO SUI MEDIATorino, Centro Congressi [...]
I dati 2018 sulle superfici vitate biologiche riportati dal SINAB mostrano ormai per il secondo anno consecutivo una situazione di quasi stabilità, con un graduale incremento della [...]
Siamo in via Passalacqua a Torino, nella sede primigenia delle pizzerie Gannaro Esposito, pizza e cucina partenopea. La nostra recensione. Ci sono delle volte che vorresti essere a Napoli. O [...]