di Lorenzo Colombo Sono ben 19 le varietà di Malvasia iscritte al Registro Nazionale delle Varietà di Vite e la Malvasia di Candia Aromatica è stata tra le prime ad essere inserita in questo [...]
Presente su tutte le guide da tempi immemorabili, la trattoria di cucina toscana Il Latini, a Firenze, incarna l’archetipo di quella che si è soliti chiamare istituzione (della cucina [...]
E adesso Champagne! Volete fare bella figura come veri esperti alla cena di Capodanno o in questi giorni festa? Seguite la puntata di 5 minuti di... vini sul nostro canale you tube. Daniele [...]
Ingredienti: 35 ml Bourbon, 15 ml Martini Riserva Bitter, 15ml Martini Riserva Rubino, 2 dashes di spezie amare Preparazione: Combinare tutti gli ingredienti in un mixing glass, girare con [...]
I protagonisti dell’anno del cibo e del vino? Chi sono state le persone che hanno segnato l’anno che si sta chiudendo? Ecco dieci, undici grandi personaggi di cui si è parlato [...]
Mariella Belloni Cantina Toblino festeggia il Natale con questo importante riconoscimento al vino più emblematico della tradizione trentina Il Vino Santo DOC 2003 della Cantina [...]
Sgocciolare i pomodori secchi dell’olio di conserva, poi tagliarli a pezzettini. Dissalare i capperi, sciacquandoli più volte in acqua fredda. Lavare il prezzemolo, asciugarlo, sfogliarlo e [...]
Nelle Filippine un liquore al cocco con troppo metanolo sta facendo una strage: ha già ucciso 11 persone e intossicate altre 300. Secondo le agenzie statali del paese, il sospetto di [...]
Ingredienti: 50 ml Martini Fiero, 50 ml succo di mela frizzante, 50 ml Martini Asti, 4 dashes di scaglie di cioccolato Preparazione: Versare uno a uno gli ingredienti [...]
Apertura a febbraio 2020 a Cassano Magnago (VA): la cooperativa di Quinto di Verona scommette sul rapporto diretto col cliente Cresce la rete di punti vendita diretta di Cantina [...]
Forse dopo gli spaghetti al pomodoro è questo l’altro grande piatto nazionale italiano. Nella variante napoletana gli spaghetti a vongole, gli spaghetti con le cozze o gli spaghetti ai frutti [...]
Il Masi Wine Bar “Al Druscié” gestito in collaborazione con Tofana S.r.l.. ha ripaerto per la stagione 2020 con nuovi orari di apertura, numerose attività ed eventi speciali. Tutti [...]
I soci dell’Azienda Cantina Tramin cooperativa riuniti per eleggere il nuovo Consiglio direttivo. Rinnovata la carica anche al vicepresidente Franz Scarizuola L’Assemblea [...]
Vi siete mai chiesti quanto costa il Capodanno a Locanda Locatelli, il ristorante di Londra di Giorgio Locatelli? Lo chef è assai impegnato: ha il ristorante di Londra da seguire, quello di [...]
Il mio vino per l’isola deserta? Champagne! Troppo facile? Non ce lo possiamo permettere? Allora che sia Bardolino, un vino per ogni pietanza, per ogni stagione e per tante stagioni. Verona, [...]
ΑΣΊ ΠΑΡΜΑΝΤΙΈ, Η ΓΑΛΛΙΚΗ ΠΙΤΑ ΤΟΥ ΒΟΣΚΟΥΤο ασί παρμαντιέ (hachis parmentier) απο την Γαλλία, είναι ένα πιάτο με βάση [...]
Salvatore De Riso propone i classici struffoli con i sapori della Costiera Amalfitana e i caratteristici agrumi: ma senza zucchero. La ricetta è stata presentata già nel 2014 a Gusto in Scena [...]
di Adele Elisabetta Granieri Considerati da molti espressioni enologiche “old style”, è da un po’ di anni che i vini dolci non vanno più così di moda, e anzi sembra che vengano spesso [...]
Mariella Belloni Villa in Verticale, l’evento che brinda al successo di Villa Franciacorta e festeggia l’arrivo del Natale. Sul podio i “Gradoni Curtefranca Doc”, il vino [...]
Il ristorante San Domenico di Imola compie 50 anni e per l’occasione ci ha invitati a provare il menu degustazione che proporrà nel 2020, anno del suo cinquantesimo. Ecco quanto costa e [...]
Le orecchiette integrali in guazzetto di mare sono un primo piatto di mare perfetto per la cena della vigilia, da mangiare rigorosamente con il cucchiaio per non perdere neanche un po’ del [...]
Per noi di qb, che da tempo abbiamo la nostra specifica sezione Pink qui on line, il post di Angelo Peretti è musica per le orecchie. "Quando affermo che il vino rosa è qui per rimanere, lo [...]
Lo Schioppettino di Prepotto, il vino rosso da vitigno autoctono che si ottiene nel comune di Prepotto (UD) emana dei sentori di pepe caratterizzanti e molto graditi. Sei aziende agricole, [...]
L’orchestra del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento si esibirà sul palco del Teatro San Carlo di Napoli in occasione della serata “Amore e…musica: un gesto d’amore per [...]
(Prima parte) Tra le esperienze piacevoli e gratificanti per i sensi e per il palato a cui possiamo accedere, è particolarmente gradita la condivisione di un sorso di vino schietto e sincero. [...]