Il botta e risposta Carlo Cracco: “Da noi, al nord, il cambiamento è normale. Forse perché un cuoco, al sud, ha una base di tradizione più solida e una vasta scelta di produzioni di [...]
Giovanni Bigot, agronomo che noi in Friuli conosciamo bene per il suo lavoro soprattutto nei vigneti dei Colli Orientali, è consulente agronomo per la Famiglia Moratti in Oltrepò Pavese. E [...]
Supermercati e discount pullulano di prodotti senza glutine, ma lesinano sulle birre per celiaci. Un dato di fatto, stando al triste panorama da scaffale gluten free: posso passare ore a [...]
Squadra che vince non si cambia. I prossimi sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo 2020 (dalle 11 alle 20), a Palazzo Ducale di Genova, nei meravigliosi saloni del Maggior e Minor Consiglio, [...]
Coldiretti lancia un nuovo allarme per quanto riguarda la cimice asiatica: a Ravenna attacca anche gli allevamenti. Non è a rischio solo il settore dell’agricoltura, ma anche quello [...]
Quando si parla di Dom Pérignon si sta citando un vino che ha attorno a sé un’aura leggendaria. Questo nettare straordinario, che può essere bianco o rosé, è oggi prodotto dalla [...]
Anche Riccardo Cotarella è preoccupato per la produzione del vino e parla di una vendemmia 2020 a rischio per il caldo anomalo. Il presidente mondiale degli enologi e produttore ha spiegato [...]
Il tappo a stelvin per invecchiare il vino è utile come un paio di mutande sul set di un film porno. Ti irrigidisce, fa passare la poesia e non permette certo di esprimerti al tuo meglio. [...]
Frutto delle tre sottozone Montebaldo, La Rocca, Sommacampagna, il Bardolino e il Chiaretto sono i vini protagonisti della sponda orientale del lago di Garda. Nascono in un’area morenica, [...]
Follia, sogno, illusione e un pizzico di mistero. Durante il periodo carnevalesco ognuno può diventare ciò che desidera. L’abbinamento di Stappo alla regola per qbquantobasta questo mese ha [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: "Le banche scommettono sulle Donne del Vino. Un’analisi dell’Università di Siena su un campione di imprenditrici femminili dell’Associazione [...]
Il 5 febbraio 2020 alla Taverna La Riggiola di Napoli dalle 20.30 il riso Magisa della piana di Sibari sarà protagonista di un intero menu dall’antipasto al dessert. Otto le portate [...]
Indice In Italia, l’arte salumiera è una cosa seria. Basti pensare alla quantità e alla varietà di salumi che, ogni giorno, arrivano sulle nostre tavole e sono apprezzati in tutto il [...]
E’ difficile iniziare una settimana nuova, oggi però lo voglio fare un modo simpatico con questa ricetta un po’ diversa da quello che pubblico normalmente. Sono un amante del riso. [...]
Sempre più centrale il ruolo dell’enogastronomia nel turismo: il 71% delle persone in viaggio vuole vivere esperienze enogastronomiche che siano memorabili, mentre il 59% dei turisti dichiara [...]
Le politiche monetarie espansive adottate sia dagli europei che dagli americani hanno continuato a dare fiato alle valutazioni borsistiche mondiali e di conseguenza anche alla valutazione [...]
Se dico “viaggio” dico “cibo” e prima di partire per qualsiasi meta programmo sempre nei minimi dettagli le mie soste gourmet. Anche se poi mi lascio conquistare dalle sorprese. Week [...]
Il colosso del lusso Luis Vuitton sarebbe in trattativa per acquistare Castello Banfi, storico borgo vitivinicolo a Montalcino. La tenuta, fondata nel 1978 dalla famiglia Mariani, conta 2830 [...]
Preriscaldare il forno a 180°C. Sciacquare le cosce di pollo ed asciugarle. Dividere le cosce dal retro coscia e farle dorare in padella 1 minuto per lato con un filo d’olio. Trasferirle in [...]
Mariella Belloni La storica sede del Gruppo Meregalli ubicata nel centro di Monza, ha fatto da cornice ideale a una avvincente degustazione guidata alla scoperta di Chablis e dei suoi vini [...]
“Se non studi ti mando a zappare la terra”. Sarà capitato a molti di voi di sentir dire in passato questa frase, rivolta a scolari poco volonterosi, ma oggi giorno non è più attuale. [...]
Una città che promette meraviglie, anche da un punto di vista gastronomico: Roma, con i suoi ventiquattro ristoranti stellati, si conferma la città più stellata d’Italia dopo Napoli. [...]
L’Associazione Salumi e Vini Naturali, enoteca-osteria in Corso Garibaldi 41 a Milano, è un’idea di Davide Martelli e Alessandro Longhin, ovvero The Botanical Club, la prima [...]
Un think tank mondiale per la ricerca sulla vite a piede franco, teso a dimostrare la maggiore adattabilità ai cambiamenti climatici ed evidenziare le caratteristiche peculiari nel produrre [...]