Indice L’89esima edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è appena terminata ed è proprio ora che voi golosi frequentatori di tavole avete bisogno [...]
Virgilio Pronzati La prima distillazione di Luigi Barile risale al lontano 1976. La grappa ottenuta quell'anno dalle fresche vinacce di dolcetto, pensate, è ancora in parte in botte. [...]
L’avrete visto in molti ormai il video con cui tre esperti di vino e degustazione – il sommelier Luca Gardini, il ristoratore Alessandro Pipero e il sommelier, oste e blogger su [...]
Non avevo letto ancora i commenti che sono piovuti sull’affair Tavernello quando ho visto il video per la prima volta. E ho pensato: “Ma guarda che dura critica alla [...]
Ultimo appuntamento dell’anno con “Corbella Experience”, previsto per domenica 8 dicembre alle ore 10, presso l’Agriturismo Corbella di Cicerale, nel Cilento. Il progetto, firmato dalla [...]
Minestrone con fagioli e cavolo nero un classico sempre gradito Un qualunque sabato mattina al mercato. Io e mio marito ci aggiriamo tra i banchi. Slalom tra la folla, sporte di juta piene di [...]
Quanti ristoranti stellati esistono a Milano, nel 2020? Quest’anno, la capitale italiana degli affari, della haute couture e delle mode (gastronomiche e non) si è preso la sua bella [...]
A cavallo di un’epoca in cui l’umami per qualcuno rappresenta la quinta essenza del gusto e per qualcun altro un “oggetto non ben identificato”, il nostro club di provetti assaggiatori e [...]
Molte persone amano bere il vino, ma una gran parte di loro, al momento di scegliere quale vino bere hic et nunc, decide di abdicare ad ogni responsabilità e affidarsi ai consigli [...]
Indice ll patrimonio agroalimentare italiano è il più contraffatto nel mondo: è il caso ad esempio dell’Italian Sounding, fenomeno che abbiamo già analizzato e che consiste [...]
Indice C’è un piatto in cui, più che altrove, il Mediterraneo porta con sé i suoi profumi, le sue spezie, la sua storia, ma soprattutto i suoi pesci. Generalmente nota come zuppa, in [...]
di Enrico Malgi E sono tre! Ecco qui un’altra bottiglia che a Radici del Sud è solita primeggiare, così com’è puntualmente accaduto anche per l’anno 2019. Si tratta dell’etichetta [...]
A Bra (Cuneo) un festival interamente dedicato alla salsiccia interpretata da tre grandi “stelle” Bra, in provincia di Cuneo, è conosciuta come la città natale del santo Cottolengo, ma [...]
Poggiotondo Firenze: arrivi etilici alla Stazione Leopolda per FOOD & WINE IN PROGRESS nel prossimo fine settimana.
626 vignaioli e 22.500 visitatori sono le cifre della nona edizione del Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti [...]
Continua l’inchiesta di Striscia la Notizia contro i falsi vini italiani prodotti in Canada. In particolare è Jimmy Ghione che si occupa della vicenda: l’inviato di Striscia si [...]
Solo lui forse poteva pensare e permettersi di piantare il nebbiolo in Borgogna. Quando hai la fama dell’enfant prodige lo puoi fare e te lo possono anche perdonare se sei stato regisseur [...]
Duvert è un termine della lingua piemontese che significa aperto, ma per aperto non si intende solo la porta d’ingresso del locale ma si parla di un’apertura a 360 gradi: in tutti i sensi. [...]
Adesso dico una cosa brutta ma ovvia: il mondo del vino è così diviso che manco la sinistra italiana. La sinistra una volta aveva le feste dell’Unità – ora manco quelle – per [...]
Torniamo a Rovato, nel cuore della Franciacorta e tra le mure dello storico palazzo Vantiniano, in piena piazza Cavour, per testare gli immancabili progressi del progetto “Al Malò”: [...]
Preziosi e rari formaggi di malga saranno messi all'asta domenica 1 dicembre 2019 dalle 16 a Sutrio. E' rivolta principalmente agli addetti ai lavori (ristoranti, agriturismo, negozi di [...]
Indice Fritto, al forno, ma anche in padella con le patate: non mi chiedete se mi piacciono i carciofi perché la risposta è senz’altro sì. Certo, trovarli belli e pronti al [...]
di Enrico Malgi L’azienda biologica vulturina Vigne Mastrodomenico di Barile produce soltanto Aglianico in un territorio fortemente vocato per una viticoltura di grande qualità. Il [...]
Il vino continua a essere ancora oggi tra le bevande più apprezzate. Basti pensare che secondo un’indagine americana del Wine Insititute nel 2018 ne sono stati consumati oltre 966 milioni di [...]
Virgilio Pronzati Claudia Paracchini, amica, sommelier professionista e collaboratrice ai miei stessi siti Tigulliovino e Enocibario, circa due mesi fa mi ha coinvolto in un viaggio [...]