di Roberto Giuliani Luca produce vino a Corno di Rosazzo, nel modo più naturale possibile. Il suo Clap Ros è un refosco dal linguaggio universale, bellissimo: profuma di magnolie, viole, [...]
Sono appena uscito indenne dal quarto giorno senza alcol e stasera sgarrerò per la prima volta. Non capitava da tempo e non ci sono motivi particolari se non la necessità di perdere peso e [...]
Anche per il 2018 un fitto programma di eventi dedicati ai winelovers per accendere i riflettori sui vini più rappresentativi del Trentino. A supporto del lancio, un video [...]
Il 20 e 21 gennaio torna al Radisson Blu Hotel la manifestazione interamente dedicata a uno dei vitigni italiani di riferimento. L’Associazione EnoClub Siena rinnova l’appuntamento con il [...]
Pubblicato un paio di ore fa su Facebook, è uno dei rari casi in cui un tecnico di settore – in questo caso un enologo dal curriculum importante, allievo di Giacomo Tachis – [...]
I decaloghi sono pretenziosi, forse anche ‘na mezza palla come sosteneva qualcuno. Andrebbero o aboliti o svecchiati nei contenuti, accorciati, resi pop con tinte pastello. Per questo non [...]
Numeri record per l’azienda di Quinto di Verona che aumenta del 18,5% il riparto ai soci e sostiene iniziative sociali e culturali sul proprio territorio Bilancio record per Cantina [...]
La prima cosa che sorprende è la giovinezza: il vino gorgoglia scandendo ogni istante, gagliardo. Il profumo è grosso, il sorso è spesso. A cercarli, non vedi le rughe e gli abbattimenti, [...]
All’interno delle sale del Radisson Blu Hotel di Roma, i produttori vinicoli delle quattro province di Biella, Vercelli, Novara e Verbano-Cusio-Ossola si riuniranno per presentare alla stampa [...]
di Roberto Giuliani Ho scoperto i vini di Marco Bonfante con un certo ritardo, in particolare ho apprezzato in più occasioni il suo Barolo Bussia; la ragione principale è presto detta: la [...]
Le polpette fanno parte, sin dalla nostra infanzia, della cucina casalinga per eccellenza. Oggi ci dedicheremo a quelle che sono le protagoniste di una scelta come quella vegan: uniche come [...]
Figlio dell’Era dell’Abbondanza in una famiglia che ha conosciuto la fame, quella vera, sono stato plasmato dalle regole fondamentali: nulla si spreca, e si finisce il piatto [...]
In dieci giorni si sono prenotati in 12mila nel nuovo e quinto ristorante di Gordon Ramsay a Las Vegas. “Mai vista una cosa simile” si è lasciato sfuggire il cuoco scozzese, che [...]
Verso il primo bicchiere di questo Pinot Noir prima di leggerne le caratteristiche, nella beata inconsapevolezza. Ho trascinato il flacone a 14° circa di temperatura, e ora tengo il calice tra [...]
Trascino Fabio “Duffy” D’Uffizi – per una volta a calcare la terraferma – sull’uscio del Trentino: che nel nome ha la memoria di un lontano proprietario di [...]
Mentre Parma e Piacenza si tirano le pietre per decidere chi ha inventato gli anolini, noi prepariamo un ripieno con il prosciutto, lo infiliamo in una bella pasta all’uovo e condiamo con [...]
Capita sempre più spesso in giro di sentir parlare del cosiddetto “diritto di tappo” consuetudine anglosassone e nord americana che da qualche anno a questa parte è sbarcata anche [...]
Dunque è tutto pronto, o quasi: dal 29 gennaio prossimo, per quattro lunedì di fila, in combutta (o in collaborazione, va be') con La Forchetta Curiosa, tengo un minicorso di assaggi di vini [...]
Il 2016 è stato l’anno dei Cammini e il 2017 quello dei Borghi. Per l’anno nuovo, invece, l’Italia mette al centro la sua cultura enogastronomica. “Siamo quello che mangiamo. Per questo [...]
Dopo il 2016 Anno nazionale dei cammini e del 2017 Anno nazionale dei borghi, il 2018 sarà l’Anno del cibo italiano. L’obiettivo è promuovere uno degli asset fondamentali del [...]
Due le nuove insegne che entrano a far parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo nel 2018: Amerigo dal 1934 Trattoria e Locanda di Savigno (Bologna) e la Trattoria alla Luna di Gorizia. [...]
Grande attesa per la sesta edizione di “CUCINARE”, il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina di Pordenone Fiere. Focus dedicati a vino, birra artigianale e cucina [...]
Finite le feste, ora il pensiero di tutti è uno solo: bisogna dimagrire! Io non ho aspettato la Befana, ma mi sono messa subito al lavoro, per poter condividere con voi la mia avventura e [...]
di Enrico Malgi Quando si parla di viticoltura in provincia di Salerno ci si riferisce quasi esclusivamente a quella praticata in Costiera Amalfitana e nel Cilento, tralasciando colpevolmente [...]
Una ricetta anglosassone che unisce cioccolata calda e vino rosso. Quest'inverno la bevanda perfetta per scaldarsi è l'Hot Wine Hot Chocolate.