 
		
                        Non sono d’accordo, una volta tanto, con gli amici Alessandro Franceschini e Angelo Peretti, che rispettivamente su LaVINIum – leggete qui – e su Internet Gourmet – leggete qui – [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La multiutility lombarda A2A ha le idee chiare e cambia strategia. O meglio: la affina e si concentra sui settori più redditizi. Nel nuovo piano industriale dell’azienda, infatti, il [...]
 
																		                 
		
                        Gira gira la questione è sempre la stessa: l’annus horribilis 2009. E se conosciamo la reazione dei ristoratori italiani (hanno avuto una reazione?) può essere interessante spigolare cosa [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Buon anno a tutti voi, si ricomincia e ci stiamo dando molto da fare sopratutto in campagna, ma anche in cantina abbiamo delle novità. Con l’inizio dell’anno siamo orgogliosi di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Moscato bianco | 15-20 € Di nuovo moscato, anzi Muscat. Questa volta però in versione passita, che affina per 12 mesi solo in acciaio. E’ un tripudio di aromi, ovviamente tendenti al [...]
 
									
				 
									
				 
						                - Morellino Di Scansano, 2006 | Colle Spinello - Temulento, 2006 | Colle Spinello - Dolcetto di Dogliani Suri, 2008 | Aldo Marenco Vino biologico per il Natale 2009? Può essere, ne abbiamo [...]
 
									
				 
									
				 
						                A Prato c’è un’accogliente enoteca che in questi giorni di novembre non abbiamo perso occasione per visitare. Calda e confortevole, è gestita da giovani barmann trentenni.Le Barrique [...]
 
									
				 
									
				 
						                Se il Montepulciano d’Abruzzo fosse un calciatore sarebbe un grande fantasista, capace di invenzioni e giocate straordinarie, giocate di classe, essenziali a volte anche banali, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Con la consueta passione di Villa Petriolo per il binomio arte e vino, domani sera, alle 21.15, presso la Pieve di San Leonardo di Cerreto Guidi il nostro Golpaja accompagnaerà il quarto e [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Prosecco di Valdobbiadene Val Mesdì Frizzante 2008, FrozzaQualche anno fa impazzava nei forum di ogni dove puntualmente consigliato per il suo straordinario rapporto tra elevatissima qualità [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Nessuno penso possa discutere che in una valutazione serena e oggettiva di quelli che si potrebbero considerare i migliori cru (Grand Cru o Premier cru li si voglia chiamare) del Barbaresco, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Angelo PerettiChe io sia un fan del tappo a vite - o meglio, pardon, della capsula a vite, ché di vere e proprie capsule si tratta - l'ho detto e ripetuto fino alla noia. Però vedo che in [...]
 
									
				 
									
				 
						                Cinzia Canzian, che avevamo conosciuto con piacere tempo fa (qui il report) presso Alice Relais nelle vigne non finisce di stupire. A Genova, durante la manifestazione Terroir Vino, aveva [...]
 
									
				 
									
				 
						                Da Il Villaggio delle Piccole vigne, sul sito di Luciano PignataroC’è una ragazza, avrà sedici o diciassette anni al massimo, figlia di questi tempi. La vedo passare davanti bottega due [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Ma non è Tirolo; siamo lietamente fuggiti in Valtellina per il finesettimana allungatissimo; e per sentirci meno in colpa abbiamo caricato il bagagliaio di rossi valtellinesi.Abbiamo visitato - [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ci sono vini tipicamente per niubboni, cioè per novellini, per quelli appena entrati nel consesso degli enofili; sono vini che esagerano a sparare corredo aromatico, principalmente, e colore e [...]
 
									
				 
												                 
		
                        INGREDIENTI per 4 persone - 700 g di funghi champignon - 1 tazza di salsa di pomodoro - 3 spicchi d’aglio - 1 bicchiere di sherry secco - 1 cucchiaio di farina - 5 cucchiai d’olio [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Quando si parla di vini passiti si pensa ai vino dolci appassiti sui graticci o al sole. Nelle isole del sud, come la Sicilia, il sole è l’elemento naturale che permette ai grappoli di [...]
 
									
				