 
		
                        Buon lunedì a tutti! Oggi vi regalo uno degli ultimi post prima delle vacanze...mancano solo pochi giorni!! Si tratta di un primo piatto assolutamente estivo, che sa di mare...davvero [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Secondo una leggenda della mitologia nordica la notte di San Giovanni, oltre ad essere la notte più corta dell'anno, è uno di quei momenti in cui la realtà si confonde con [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il tema della Festa a Vico 2013 è Tu vuò fà l’americano… ma sei made in Italy e gli chef stanno provando in questi giorni i piatti che delizieranno i partecipanti [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ne avevamo parlato in precedenza, prendendo in esame i vini bianchi, e lo ribadiamo dopo aver degustato i vini rossi presenti quest’anno a Sicilia en Primeur: tutta la produzione isolana [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La consueta degustazione di Millesima, per dimensioni il quarto negociant di Bordeaux ma il primo per fatturato nelle vendite ai privati, ci ha permesso di fare chiarezza sull’enigmatica [...]
 
									
				 
									
				 
						                Venerdì 22 marzo il ristorante di San Bonifacio ospita una cena a tutto formaggio. Ospiti della serata i selezionatori di formaggi dell'azienda ValsanaSaranno i formaggi erborinati i [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Tommaso Esposito Na zetella ionnolella, addorosa de migliaccio, la farina cerne e affina pe la panza de setaccio. Tante le varianti familiari di questa ricetta di migliaccio dolce per [...]
 
									
				 
									
				 
						                "Villa de Winckels" è ormai un appuntamento che i winelovers mettono in agenda senza esitazione, identificando il luogo con la manifestazione: "Amarone in Villa" è Villa de Winckels [...]
 
									
				 
									
				 
						                D’accordo al 100% con Sabine!! A me, poi, tutta questa overdose di soia fa un’impressione… (interessante la storia della lobby della soia, raccontata da Pollan in uno dei suoi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ma dai… Scopro con sorpresa che Wicky Pryan ha lavorato presso il prestigioso “Zero” di Milano, di cui si tessono le lodi per via soprattutto del Sushi. Pare sia il migliore, a Milano. E [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Markus Prackweiser è uno dei nomi di spicco fra i recoltant alto-atesini e la sua piccola azienda, abbarbicata sui primi pendii della Valle Isarco, sotto il massiccio dello Sciliar, è [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La Toscana, regione dalle antichissime tradizioni enologiche, viene definita da molti, "la terra delle dolci colline" nelle quali sono numerosi i vigneti che producono vini bianchi e rossi dal [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Xuri – Irouleguy, Le Grand Blanc – Milan, Pech Abusè – Domaine du Pech, Cuvée Pour mon Père – Chateau Gaure, Muscat St. Jean de Minervois – Le Clos du Gravillas. [...]
 
									
				 
									
				 
						                Pioggia di premi per la storica Cantina Garofoli di Castelfidardo che ottiene i migliori riconoscimenti dalle più influenti guide enologiche nazionali ed internazionali.Castelfidardo, settembre [...]
 
									
				 
												                Dall'incontro tra la storica pasticceria Mignone di Napoli e la Tenuta ischitana dell'Arcipelago Muratori nasce una versione inedita del celebre dolce partenopeo.Giovedì 18 ottobre 2012, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Bravi questi Vignaioli del Trentino, a mostrarsi uniti a Riva del Garda! Abbiamo incontrato una quarantina di fieri ambasciatori di quella che dovrebbe essere l'identità del vino [...]
 
									
				 
									
				 
						                Nel sud-ovest della Francia, tra campi di grano e di girasole c’è un dominio che si dedica alla produzione della più antica eau de vie d’oltralpe. Si tratta del Domaine de [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ieri sera a Cerreto Guidi, con le magnifiche Scale del Buontalenti a fare da cornice all’iniziativa enogastronomica “Forchetta Medicea”, sono stati premiati i migliori vini locali [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ieri sera a Cerreto Guidi, con le magnifiche Scale del Buontalenti a fare da cornice all'iniziativa enogastronomica 'Forchetta Medicea', sono stati premiati i migliori vini locali selezionati [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Cena della Forchetta Medicea venerdì 13 luglio a Cerreto Guidi. Durante la serata, premiazione dei vini del concorso RUBINO MEDICEO 2012. Per Villa Petriolo, in gara il nostro IGT Toscana [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Un paio di settimane fa (forse qualcosina in più) sono stata invitata dalla azienda vinicola "Principe Pallavicini" per degustare i loro vini e vedere la cantina con le vigne di Colonna, un [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Secondo una leggenda della mitologia nordica la notte di San Giovanni, oltre ad essere la notte più corta dell'anno, è uno di quei momenti in cui la realtà si confonde con l'incantesimo. [...]
 
									
				 
									
				 
						                A Podere La Berta vino e ciliegine cinematografiche. Giovedì 21 giugno 2012, Cinemadivino arriva sulle colline di Brisighella con 'Ciliegine', debutto alla regia di Laura Morante.La prima sera [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Sangiovese con Ciliegine non è un abbinamento da tavola, ma da poltrona. Di cinema. Il 21 giugno a Brisighella arriva la manifestazione Cinemadivino che mette insieme grande schermo e vino. [...]
 
									
				 
									
				 
						                Terra Libertà/Critical Wine aveva posto tre grandi problemi: l’autocertficazione, il prezzo sorgente, le Denominazioni Comunali. Erano tre giganteschi spunti di riflessione su cui costruire [...]
 
									
				