Nicola Trabucco di Alessandro Manna Tredici vini, undici Falerno del Massico Doc, - in tutte e tre le tipologie: Bianco, Rosso e Primitivo - e due IGT dello stesso areale geografico ma fuori [...]
i sette chef della cena delle eccellenze cilentane: da sx Fabio Pisticci (Il Papavero Eboli); Cristian Torsiello (Osteria Arbustico, Valva); Vitantonio Lombardo (Locanda Severino, Caggiano); [...]
TENUTA SAN SALVATORE I VINI DEL PATRON DELL’HOTEL SAVOY, PEPPINO PAGANO, TROPPO INDAFFARATO PER PRESIDIARE LA DEGUSTAZIONE di Giulia Cannada Bartoli Grande successo per la seconda edizione di [...]
Alberelli di Negroamaro L'Astore Masseria L’ASTORE MASSERIA Uva: Negroamaro Fascia di prezzo: 25,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 [...]
Venerdì 23 Novembre 2012 si terrà la seconda edizione di “Benvenuto Cilento”, la prima rassegna indipendente dei vini, degli oli e dei grandi prodotti del Parco Nazionale del [...]
Macchiarossa Tintilia 2008 Cipressi Cantine Cipressi Uva: Tintilia Fascia di prezzo: 16,00-18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 [...]
Degustazione > Taverna Associazione AgricolaVitigni: Cabernet sauvignon (50%), Aglianico del Vulture (30%) Merlot (20%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 11L12 - Bottiglie [...]
Degustazione > Taverna Associazione AgricolaVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 11A11 - Bottiglie prodotte: 8.000 - Prezzo sorgente: € 5,40 Caratteristiche [...]
Redazione di TigullioVino.it Al Centro Fieristico “Fiere della Campania” arriva Mondo Aglianico. Dal 13 al 17 dicembre, cinque giorni dedicati all’autoctono locale, base del [...]
Dal 13 al 17 dicembre 2012, cinque giorni dedicati all'autoctono locale, base del pregiato Taurasi.Fervono i preparativi per "Mondo Aglianico" l'ultimo evento in programma per il 2012 presso [...]
1° Concorso d’Arte e Grafica “Natale in Cantina”7 – 8 – 9 dicembre 2012 Il Cav. Angelo Pepe, titolare dell’azienda, con sua figlia Milena, che ne cura la direzione, [...]
USS Midway, museo delle portaerei-San Diego di Roberta Raia Ramona (California), è novembre, si vendemmia! Non è certo una novità per l’ Aglianico; la novità vera è che lo si fa ad [...]
La prima uscita dopo la conquista della Stella Michelin, Luigi Tramontano del Flauto di Pan di Villa Cimbrone (Ravello – Salerno) l’ha prevista nella sua stessa regione, la [...]
Cantele è un'importante realtà vitinicola pugliese, un'azienda che supera abbondantemente il milione di bottiglie prodotte ogni anno, si trova nel cuore del Salento, a Guagnano comune [...]
La pittrice pugliese Arianna Greco, famosa per i suoi quadri dipinti con il vino al posto dei tradizionali colori, donerà una sua opera al Museo Piero Taruffi nel corso del tradizionale pranzo [...]
La famiglia Sorrentino con Marina Alaimo e lo chef Eduardo Estatico di Marina Alaimo L’azienda vitivinicola Sorrentino a Boscotrecase punta con decisione all’ospitalità ed [...]
FONTANAVECCHIA Uva: 100% fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 Libero Rillo Libero [...]
La presenza dei Food Blogger al salone del gusto e’ stata riportata su portali noti e anche su molti quotidiani, ma cosa hanno fatto questi Food blogger al salone del [...]
SFIDA DEI BARMAN PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA CON COCKTAIL A BASE DI AGLIANICO E FALANGHINA Mojito sannita a base di vino falanghina Si chiama ‘Challange Wine Wartalia’ ed è in [...]
Le luci dell'enoteca. Foto Sito Web Enoteca La Botte (CE) di Annito Abate E’ già tardi, e lei continua ad essere indecisa su cosa indossare; non riesce a smettere di pettinare i suoi [...]
Piedirosso 2011 Mustilli (Foto Marina Alaimo) Mi affascina sempre di più il Piedirosso, uva antichissima di Napoli, tanta sofferenza in vigna è difficoltà in cantina, per la modernità di cui [...]
Luciano Pignataro e Marco Ricciardi con Le Ricette di Napoli di Giulia Cannada Bartoli Folla delle grandi occasioni per la presentazione dell’ultimo libro di Luciano Pignataro e la sua [...]
Tonino Ciabrelli FATTORIA CIABRELLI Uva: barbera del Sannio Fermentazione e maturazione: acciaio Prezzo: da 5 a 10 euro Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 26/30 – Non omologazione [...]
Due le grandi degustazioni in programma nella seconda edizione di Benvenuto Cilento. ore 15 Verticale di Fiano Valentina di Alfonso Rotolo a cura dell’Ais Cilento-Vallo di Diano [...]
Nadonna con Bambino, chiesa di Santa Maria Assunta Giungano Venerdì sera, al termine della seconda edizione Benvenuto Cilento, si terrà la cena al ristorante Tre Olivi di Paestum curata da [...]