Degustazione > Sandro De Bruno Azienda AgricolaVitigno: Moscato - Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 148.12 Bottiglie prodotte: 2.600; questa è la n° 1.341 - Prezzo [...]
Ricetta Biscotti con Marmellata di Albicocche, vi propongo in questo post la mia ricetta dei biscotti con marmellata di albicocche, si tratta dei classici biscotti secchi farciti al centro con [...]
La storia si tramanda a livello familiare, questa volta di padre in figlia: i Corbon possiedono ( o meglio sono;-) un’azienda che tecnicamente si definisce RM, ovvero Récultant [...]
Come Prosper Delord (distillatore di Bas Armagnac) e praticamente negli stessi anni, Orazio Nonino sino al 1897 aveva un carro con tanto di distillatore ambulante. Poi fondò a Percoto (Udine) [...]
Come Prosper Delord (distillatore di Bas Armagnac) e praticamente negli stessi anni, Orazio Nonino era un distillatore ambulante. Fino al 1897 quando fondò a Percoto (Udine) la distilleria [...]
Un delizioso pane, reso dolce e aromatico dalla presenza di frutta secca e semi di finocchietto. Buono a fine pasto, colazione,merenda , al “naturale” o spalmato di confettura, è [...]
La mia carissima amica Alba che mi ha già regalato una fantastica ricetta e precisamente quella della torta al limone che trovate QUI e pure quella dei biscotti alle noci e cioccolato che [...]
Far stare insieme una pasta frolla senza glutine e senza uova è sempre un' impresa, ma se decidi improvvisamente di farla e in frigo hai solo del burro, è gioco forza, la frolla si fa senza [...]
Un italiano su cinque (20 per cento) dichiara di avere problemi respiratori favoriti dal peggioramento della qualità dell'aria che si è verificato negli ultimi 10 anni secondo l'81 per cento [...]
Ho trovato questa ricetta nel settimanale "Di più Cucina" e ho voluto preparare le frittelline senza aspettare Carnevale, dato che la gola ha avuto il sopravvento!Sono veramente squisite. [...]
chi non ha sentito nominare almeno una volta nella vita la celeberrima sachertorte? e chi ha avuto la fortuna di assaggiarla? questo dolce di cioccolato ripieno di marmellata di albicocche e [...]
Tra le tante torte che si preparano in tutto il mondo, una delle più famose è sicuramente la Torta Sacher. La Torta Sacher è da sempre presente nelle Pasticcerie Torinesi. La Torta Sacher [...]
Dopo aver visto la ricetta delle Bugie o Chiacchiere tipiche del Carnevale torinese e Piemontese, vediamo una variante molto ma molto gustosa e sfiziosa…le bugie ripiene. Le bugie ripiene, [...]
Questo glossario di cucina riporta i termini maggiormente usati in cucina nella preparazione e cottura degli alimenti. In qualche libreria trovate dei libri o manuali molto più completi, ma [...]
Quando si parla di terroir in tempi di biodinamica e ritorno alla natura lo si deve fare per tutti gli element che compongono le nostre serate anche le più estreme. Ecco che su un piatto [...]
Il Natale ormai trascorso ci ha lasciato nella dispense moltissimi dolci tipici della festa che non sappiamo più come utilizzare. Di pandori, panettoni e torroni ne abbiamo piene le pance e la [...]
Questa focaccia è un dolce tipico del Piemonte preparato in occasione della festività dell’Epifania. L’origine di questa festa è antica e legata al mondo precristiano e a quello delle [...]
Befanotte di tutto il mondo!Anche quest'anno la dolce vecchina con le scarpe tutte rotte (così recitava una filastrocca dei tempi che furono...) dovrebbe essere impegnata nel suo consueto giro [...]
Befanotte di tutto il mondo!Anche quest'anno la dolce vecchina con le scarpe tutte rotte (così recitava una filastrocca dei tempi che furono...) dovrebbe essere impegnata nel suo consueto giro [...]
La cucina Ceca è recentemente cambiata, aderendo a uno stile di vita più sano ma le ricette tradizionali ceche sono ancora estremamente popolari e queste sono piuttosto ricche di calorie, [...]
La quarta puntata serale di MasterChef Italia 2, con il suo doppio appuntamento, ci ha regalato altre gustose ricette: oggi vi proponiamo quelle a base di lepre, che sono state oggetto della [...]
Faccio spesso la marmellata fatta in casa e la marmellata di albicocche è la mia preferita. In generale preferisco le marmellate chiare a quelle scure e siccome non mi piacciono i sapori [...]
Un piccolo grande capolavoro queste appena 5mila bottiglie di Vino Santo con rese bassissime (da 100 kili di uva poco più di 20 bottigliette da 50 cl) con appassimento sulle arele delle uve di [...]
ΧΟΙΡΙΝΟ ΝΟΥΑ ΚΑΤΣΑΡΟΛΑΣ, ΓΙΟΡΤΙΝΟΤα υλικα της εποχης αλλα και οι γιορτες, μας φερνουν γλυκοξινες γευσεις [...]
Un’ antica tradizione della Catalogna consiste nel mangiare dodici acini d’uva durante i dodici rintocchi della mezzanotte di San Sivestro, come auspicio di fortuna e prosperità. In [...]