Tanti bianchi resistono, il Fiano di Avellino evolve grazie alle caratteristiche del vitigno che fanno del tempo non un ostacolo da superare anno dopo anno ma un alleato. Non avevamo dubbi di [...]
Un primo dall’accostamento insolito dolce - salato, ma godibilissimo, questi ravioli dolci ripieni con ricotta e zucchero e conditi con sugo di pomodoro, preferibilmente fresco.Un’antica [...]
Per la Campania del vino ho sempre avuto sentimenti contrastanti: a fronte di quel parco dei divertimenti rappresentato dai vini bianchi, c’è il trekking bello ma faticoso dei vini [...]
L’idea di Antonio Boco su Tipicamente (Il Vinitaly 2018 del mio telefono) mi è piaciuta così tanto che la copio: raccontare il Vinitaly usando alcune foto (pubblicabili) pescate dallo [...]
Gewürztraminer Tenuta Dornach, di Patrick Uccelli, padiglione ViVit. I vini aromatici non sono esattamente my pair of shoes, come amiamo dire noi del centro Italia. Però questo vino è stato [...]
Avella un territorio che non ti aspetti ricco di storia e cultura millenaria e tipicità agroalimentari Davvero molte sono le eccellenze sparse sul territorio di Avella, comune della [...]
Da sempre siamo favorevoli all’uso del legno con il Fiano di Avellino. Perché siamo convinti che è il percorso giusto per regalare una longevità ragionata al grande bianco irpino, non [...]
di Tiziano Terracciano A pochi km dall’uscita autostradale di Avellino Est, in zona collinare, si trova il borgo di Montefalcione a circa 500 metri di altitudine. Ci manchiamo da alcuni [...]
Alla Reggia di Caserta, uno dei monumenti più famosi del nostro paese e fra i più visitati, giovedì prossimo 5 aprile prenderà ufficialmente il via l’edizione 2018 di Campania [...]
La “Borsa della carne” per scoprire quotidianamente la valutazione dei tagli disponibili; tavoli con griglia centrale per vivere in prima persona l’esperienza culinaria; un [...]
Giovanni Mariconda, chef del Ristorante Degusta, Avellino, partecipa al Premio LSDM Caputo Chef Project edizione 2018, iniziativa siglata LSDM e Mulino Caputo in collaborazione con il Luciano [...]
di Federica Gatto Se negli anni la Valle dell’Irno è stata catalogata come luogo di nessuno, terra di mezzo tra Salerno ed Avellino, zona di passaggio per le principali zone [...]
di Enrico Malgi Ebbene sì lo riconosco ho perpetrato due errori marchiani imperdonabili: ho stappato una bottiglia di Fiano di Avellino datata 2016 e per di più estratta freddissima dal [...]
di Andrea Docimo Fu sul tramontare degli anni ’90 che Yuri Di Rito decise di dar vita all’Ottavonano, pub all’inglese che sorge nel comune di Atripalda, in provincia di Avellino. Pur [...]
Ecco dunque con la bella e diretta cucina di mare di Pescheria Salerno, ce la godiamo con buoni vini bianchi pescando, appunto, nella migliore carta dei vini che c’è in città e becchiamo [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Sono passati tre anni, stavolta becchiamo questa bottiglia nella bellissima carta dei vini di Arbustico [...]
L’unica pratica di interior design nella quale mi diletto con profitto non è codificata dalla manualistica di settore per cui la chiameremo “impilare bottiglie vuote nella parte [...]
Saporitaly ad Avellino è un piccolo ristorante aperto da meno di un anno su Viale Italia, l’ampio vialone di platani che conduce in centro città. Il locale, che prima era una pizzeria, ha [...]
di Lucia Cioffi Torrioni, appena 600 anime, rienta Insieme ad altri sette comuni della provincia di Avellino rientra nell’areale docg del Greco di Tufo: gli altri son Altavilla Irpina, [...]
di Enrico Malgi Faccio una domanda a me stesso: il Greco di Tufo ed il Fiano di Avellino, senza ombra di dubbio due tra i migliori vini bianchi italiani in assoluto, sono rivali o complementari? [...]
Adoro il Fiano in vecchiato, ritengo sia una dei vini bianchi che possono dare le maggiori soddisfazioni per chi ama i vini che vanno in questa direzione. Non è solo una opinoone personae, [...]
di Redazione Antonio Sicignano, chef del Ristorante Marennà di Sorbo Serpico, in provincia di Avellino, partecipa al Primo Piatto dei Campi 2018, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi, [...]
Panettone da supermercato, panettone premium da supermercato e panettone di pasticceria?✓Fatti. Sotto con un’altra Prova d’assaggio natalizia oggi, ecco il torrone. [Torrone [...]
di Bruno Sodano Se c’è una cosa che accomuna un po’ tutte le persone che iniziano la carriera nel mondo “food” è la passione per la cucina. Quindi, per me, un pizzaiolo non è meno di [...]
Fiano, Fiano, Fiano. Di Avellino docg. Un grande bianco che avrebbe bisogno di più aziende che credono nelle sue potenzialità evolutive. Sicuramente un vino che migliora con il passare degli [...]