Piatto ungherese per antonomasia, il gulasch si presenta solitamente sotto forma di una zuppa, ma la tradizione austroungarica di mia suocera, di origine istriana, era di servirlo come uno [...]
In The Kitchen Tour, il circuito BtoB ideato ed organizzato dall’associazione CHIC – Charming Italian Chef con l’obiettivo di far incontrare i professionisti della ristorazione con i [...]
Il Greco di Tufo protagonista assoluto di uno degli eventi più attesi dell’anno per gli enoappassionati di tutta Italia. Torna il Tufo Greco Festival, quest’anno alla sua XXXIVesima [...]
fino al 28 ottobre per è possibile provare dal vivo l’antico rito della pigiatura con i piedi “La nebbia a gl’irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e [...]
La Costiera Amalfitana è un concentrato di meraviglie naturale e storia, che nel corso dei secoli ha lasciato indelebili tracce di sé attraverso edifici e monumenti che sono ormai entrati a [...]
Buongiorno a tutti, oggi vi presento una ricetta con un ingrediente sconosciuto fino ad una decina di anni fa : il pomodoro datterino giallo : un'antica e pregiata varietà di pomodoro che è [...]
Dopo aver rivoluzionato il Fiano di Avellino Antoine iniziò a dedicarsi al Taurasi mostrando di avere anche qui una visione completamente diversa dal comune sentire territoriale. Sia in quello [...]
Fino a quando il Fiano di Avellino non uscirà per legge con un anno di ritardo difficilmente l’Irpinia potrà considerarsi un’area vitivinicola commercialmente matura che insegue [...]
Alla fine la sintesi è questa: più il Fiano di Avellino viene lasciato a riposare migliore è il risultato che si trova quando si stappa. Vale credo per tutti i Fiano, ma per quelli di Clelia [...]
Venerdì 3 AGOSTO ORE 19.30 Apertura Stand enogastronomici CENTRO STORICO DALLE ORE 20.00 Degustazione Fiano di Avellino DOCG a cura di ONAV Avellino PALAZZO FILANGIERI DALLE ORE 20.00 Mostra [...]
Abbiamo sempre seguito con molta passione il lavoro che Fortunato Sebastiano ha realizzato con Villa Raiano sui cru. Due di Fiano di Avellino (Ventidue da uve di Lapio e Alimata dalla omonima [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 25 a 30 in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Sei anni fa i Feudi hanno lanciato la linea Studi, un progetto che tende a valorizzare i [...]
Se fosse andato maluccio o mediamente bene conoscendomi lo avrei detto lo stesso ma le cose sono andate meglio del previsto da ogni punto di vista quindi riavvolgiamo il nastro sul corso del [...]
La Campania che non si conosce: quella del Sannio, dell’Irpinia e del Casertano. In parte anche il Vesuvio che guarda al nord, non al mare. Tiziano Terracciano in questi anni l’ha [...]
I FORUM DEL MATTINO DOPO L’UNESCO: LA SALUTE DELLA PIZZA E LA PIZZA DELLA SALUTE Venerdì 6 luglio, ore 9 Sala Siani. Primo Panel, ore 9,30. La Pizza della Salute Modera Federico [...]
Stilema è il nuovo progetto di Piero Mastroberardino, una sintesi degli stili più fortunati adottati dal padre Antonio nel corso della sua lunga carriera in cantina. Chi non ricorda con [...]
di Enrico Malgi Molto giovane lTenuta Sarno 1860 di Candida di Maura Sarno. Specialità della Casa il Fiano di Avellino Docg, così come recita il logo aziendale: “Un unico sito, un’unica [...]
Il pregiudizio è un meccanismo mentale simile ad una scorciatoia che non porta da nessuna parte. La imbocchiamo convinti di accorciarele distanze, saltare faticosi apprendimenti e arrivare [...]
Lunedì 11 giugno 2018, a Sannicandro (BA), si conclude la Tredicesima edizione del Salone dedicato al vino da vitigno autoctono e all’olio del mezzogiorno, con i piatti di sette chef. [...]
Lunedì 11 giugno 2018 a Sannicandro (BA) la tredicesima edizione del Salone dedicato al vino da vitigno autoctono e all’olio del mezzogiorno dove sarà possibile anche acquistare. [...]
di Enrico Malgi Location sicuramente indovinata per un grande evento come quello organizzato dal Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia del Presidente Stefano Di Marzo, con la collaborazione [...]
Cibo Nostrum 2018, la grande, spettacolare festa della Cucina Italiana tenutasi come ogni anno tra Zafferana Etnea e la splendida e ineguagliabile cornice di Taormina, si è conclusa con un [...]
Il Fiano di Avellino è sempre una certezza nel tempo, ormai non si contano più le soddisfazioni regalate dall’attesa, soprattutto quando parliamo di bottiglie che hanno aspettato almeno un [...]
Taurasi Vendemmia, le eccellenze della Media Valle del Calore in vetrina per un evento di promozione turistica e territoriale che punta sull’enogastronomia e sulle tradizioni popolari come [...]
Mariella Belloni QUINDICI ECCELLENZE DEL FOOD&WINE NELLO STAND DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI AVELLINO Nell’area show cooking gli studenti dell’istituto alberghiero di Avellino [...]