Un ottimo primo piatto!!!Ingredienti:1 confezione di funghi misti (300g)250 g di cervellatine250 g di carne tritata50 g di olio di oliva o 50 g di burro1 passato di pomodoro da 1 kg.1 cucchiaio [...]
Dopo le abbuffate degli ultimi giorni avevo proprio voglia di un piatto sfizioso si, ma non troppo elaborato, e le scaloppine di maiale al vino bianco mi sono sembrate la perfetta soluzione per [...]
Ingredienti per 4 persone:1 coniglio di kg 1,21/2 l di vino bianco secco3 scalogni2 spicchi d'aglio2 steli di erba cipollina1 rametto di rosmarino2 foglie di salvia1 rametto di timo1 ciuffo di [...]
Tempo fa ho visto questa ricetta, ma alla mia età la memoria fa un po cilecca... non ricordo se l'avevo vista su un giornale, piuttosto che in un ristorante, alla televisione o [...]
Oggi ci cimentiamo con una ricetta di origine francese. Anche se non amiamo particolarmente la cucina francese, bisogna dare atto che sulle terrine e i pâté ci sanno fare. Loro lo [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di Pennoni Pasta Rummo, una coscia e controcoscia di anatra, uno scalogno, una cipolla piccola, una carota piccola, mezzo gambo di sedano, qualche rametto di [...]
Conoscete tutti il mio amore per i funghi: li adoro e li divoro in ogni modo, dall'antipasto al primo, passando per contorno e secondo. Si sposano bene praticamente con tutto. Ieri sera ho [...]
Preparazione delicata e perfetta da servire per cena, il capretto in umido con polenta risulta essere un piatto completo. Per via del fatto che la carne di capretto non si contraddistingua [...]
Ho mangiato questo piatto durante uno dei miei soggiorni nel Salento. Mi era piaciuto particolarmente, oltre per le ottime materie prime, per quel tocco croccante dato dalla presenza della [...]
La schiava è un vitigno autoctono che ha una storia antichissima.Il suo nome sembrerebbe derivare dal latino “vitis cum sclavis”, ossia uve "schiavizzate", "costrette", nel loro [...]
Buongiorno! In occasione della festa di S.Martino, nell'Oltrepo' Pavese si aprono le cantine. Quest'anno, per la prima volta, ci sono andata e sono venuta a conoscenza di una nuova [...]
Buongiorno a tutti e BUON ANNO!Crepi l'avarizia ..... inauguro il nuovo anno con una ricetta non propriamente economica ma che mi ha messo di buon umore e dato tanta soddisfazione!!!Ingredienti [...]
Buona serata a tutti,questo periodo siamo veramente sempre di corsa e il tempo a disposizione per le cose che ci piacciono e' sempre troppo poco...mannaggia!Stasera vogliamo proporvi un buon [...]
Il merluzzo alla livornese è un piatto a base di pesce ricco e saporito, ma anche perfetto per un pasto all’insegna della leggerezza e della salute. Senza troppe calorie ma ricco di [...]
Totani ripieni di gamberetti al forno L’altro giorno mio marito ha comprato da un suo amico, dei totani pescati qui a Soverato. Il sapore dei totani freschi è completamente diverso [...]
Risotto con melanzana e pomodori Questa è la ricetta di un risotto dal gusto molto particolare e delicato al tempo stesso che ben si addice con le temperature piuttosto calde di questo [...]
Markus Prackweiser è uno dei nomi di spicco fra i recoltant alto-atesini e la sua piccola azienda, abbarbicata sui primi pendii della Valle Isarco, sotto il massiccio dello Sciliar, è [...]
Buongiorno! Dopo essermi mangiata da sola non so quanto zola e mascarpane al cenone dell'ultimo dell'anno, non posso che dedicare il mio primo post del 2013 proprio al gorgonzola. [...]
Buon anno amici!!!!Ecco la prima ricetta del 2013 sperando che sia di buon auspicio per l’anno appena iniziato. Oggi vi voglio proporre un nuovo riso con uno degli ingredienti che più [...]
Senza dubbio questa ricetta è stata la rivelazione di queste feste. I Roccocò li sentivo nominare da sempre ma non li avevo mai né fatti, né assaggiati. Poi mi capita davanti la sua ricetta. [...]
Ingredienti per 4 persone: 8 carciofi 30 ml di olio di oliva 1 limone (il succo) 50 ml vino bianco 1/8 lt d'acqua 1 spruzzo di succo di limone 1 spicchio d'aglio sale pepe macinato prezzemolo [...]
Il carciofo è un fiore bellissimo: i petali sono corposi e colorati, la forma è simile a quella di un giovane bocciolo e in più ha il sapore. Quello è davvero il tratto distintivo di [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloRicetta lenticchie piccanti al vino bianco. La ricetta lenticchie piccanti al vino bianco è semplice, può essere considerato oltre ad un [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloRicetta lenticchie piccanti al vino bianco. La ricetta lenticchie piccanti al vino bianco è semplice, può essere considerato oltre ad un [...]
Questo Natale oro, argento e bianco hanno fatto da padroni sulla mia tavola e in tutte le portate che ho presentato ai miei ospiti. Ero letteralmente affascinata dal candore e dalla lucentezza [...]