La gustosa ricetta che propongo oggi è della mia amica Fiorella dimostratrice del Bimby. Naturalmente lei questi bauletti li prepara con il Bimby, quindi in fondo a questo post trovate anche la [...]
Questo piatto è decisamente un esperimento ben riuscito, non avevo mai provato prima d'ora a farcire i calamari con delle verdure, l'idea mi è venuta mentre preparavo il dado vegetale e [...]
I tartufi di mare, le vongole veraci, i fasolari e le cozze farciti e gratinati al forno sono un mix di frutti di mare veramente eccezionale. Puoi assaporare in pieno il loro caratteristico [...]
Le lasagne ai carciofi sono un piatto davvero molto gustoso, ricco, per una variante golosa e alle verdure di questa famosissima ricetta tipica della tradizione gastronomica italiana. Se le [...]
Vi propongo oggi un secondo piatto di pesce gustoso e delicato.Si tratta dei filetti di sogliola cotti al vapore attraverso un'acqua aromatizzata con vino bianco, pepe nero in grani e alloro.Ho [...]
“Madonna Candelora de l’inverno sém fôra. Se’l piôf, fioca o tira vent, n’del’inverno sem dént.” Quand’ero bambina la nonna mi raccontava spesso i detti, i proverbi e le [...]
Penso che in ogni regione italiana ci sia una ricetta di polenta pasticciata, oggi vi posto quella napoletana.Ho apportato qualche variazione rispetto alla ricetta originale (da La grande cucina [...]
Con il termine "porchettare" si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla"porchetta" propriamente detta e si applica ad altre carni come l'agnello, il coniglio. i pesci [...]
I saltimbocca alla romana sono così chiamati perché costituiscono una pietanza molto buona che non resta a lungo nel piatto e finisce immediatamente in bocca, quasi facesse un bel salto! [...]
Ingredienti (per 4 persone): 600 g di seppie 3 patate grandi 350 g di pasta mista 1 confezione di pomodori pelati 1 bicchiere di vino bianco aglio, prezzemolo, peperoncino e sale Olio Evo [...]
I finocchi sono un prodotto dell’orto davvero prezioso, come tutte le verdure sono altamente salutari e d’obbligo per un’alimentazione sana e corretta. Il finocchio si può [...]
Per questa ricetta ho utilizzato degli gnocchetti di patate acquistate dal panettiere, ovviamente assicurandomi prima che non contenessero nulla di origine animale. Ingredienti: gnocchetti di [...]
Ingredienti per 4 persone:4 branzini (oppure orate)4 carciofi50 g di olive2 patate1/2 bicchiere di vino bianco secco1 spicchio d'aglio1 limone2 pomodori1 mazzetto di prezzemolosalepepePulite i [...]
Ingredienti: 2 code di rana pescatrice (coda di rospo) già pulite e senza pelle 2 peperoni, uno rosso ed uno giallo 1 etto di porchetta affettata sottile Vino bianco secco frizzante (meglio [...]
. Se guardo al mio settore di pertinenza, la gastronomia, ci sono una serie di luoghi comuni impressionanti, che forse il 2007 potrebbe finalmente, come regalo affettuoso, spazzare via del [...]
Ingredienti (per 4 persone): 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva 3 spicchi d’aglio, tritati 500 g di funghi freschi, tagliati a strisce 3 cucchiai di aceto balsamico di Modena 3 [...]
La crema di gamberetti è ideale per condire in modo gustoso e sfizioso un primo piatto, è ottima sia con la pasta corta che con i ravioli di magro, aggiunge un tocco in più al vostro solito [...]
Quello che vediamo oggi insieme è un primo piatto leggero e delicato, semplice negli ingredienti e molto facile da preparare: i tagliolini al profumo di limone. Una portata che è sempre un [...]
Non amando molto i dolci fritti, ho voluto provare queste castagnole fatte al forno, e devo dire che sono molto buone! Rimangono belle morbide dentro! L'unico sbaglio che ho fatto è stato [...]
Oltre ad essere buono è anche un toccasana per i capelli Ingredienti: 60 g di miglio 1 manciata di piselli surgelati 1 cucchiaino di semi di lino 1 cucchiaino di curry brodo vegetale vino [...]
I vini aromatizzati sono quei vini speciali di gradazione alcolica non inferiore al 16% e non superiore al 21% in volume, costituiti in prevalenza da un vino addizionato di alcol e di saccarosio [...]
Questa ricetta non può mancare per Carnevale, le classiche chiacchiere che fanno la gioia dei nostri bambini, vediamo dunque come realizzarle e quali sono gli ingredienti da [...]
L' aroma del mandarino e degli agrumi in genere si sposa meravigliosamente oltre che a moltissimi dolci a piatti di carne e pesce. Succo, scorza fresca o essiccata, spicchi e fette intere di [...]
Mela Valvenosta ha lanciato la campagna "Provata per Voi" coinvolgendo 8 blogger per la realizzazione di alcune ricette che abbiamo come ingrediente la Mela Valvenosta!Una di queste blogger [...]
Per Anna Martellotti, l'Anonimo Toscano sarebbe una traduzione italiana del sopra citato libro perduto latino. Questo per via del vocabolario usato (parole in latino non tradotto, accumulo di [...]