FILETTI di MERLUZZO PICCANTI Piatto GreenGate Ingredienti 800 gr di filetti di merluzzo un filetto d'acciuga 1 spicchio d'aglio 1 limone farina qb vino bianco secco qb [...]
Eh si, ieri mi sono ritrovata conLibera : era la prima volta che avevamo l”occasione di trascorrere un po’ di ore insieme e l’abbiamo fatto piacevolmente… Avevamo un [...]
Concediamoci oggi un goloso semifreddo alle mele. A dare un aroma penetrante alla panna è l'aggiunta di polvere di cannella, una spezia che, nel Medioevo, era uno dei costosi [...]
Domani al via un appuntamento tanto atteso, sia dai bambini che da chi ha voglia di svagarsi in allegria e divertimento. Organizzare un pranzo per iniziare in bellezza il giorno più folle [...]
Che San Valentino è senza un po’ di ricette afrodisiache da portare sulla nostra tavola per una cenetta a lume di candela con il nostro amore? Se avete in mente di rimanere a casa a [...]
ΜΕΝΤΑΓΙΟΝ ΣΟΛΩΜΟΥ ΣΕ ΣΑΛΤΣΑ ΜΕ ΜΟΥΣΤΑΡΔΑ ΚΑΙ ΔΕΝΤΡΟΛΙΒΑΝΟΝοστιμα μενταγιον φρεσκου σολωμου, σε νοστιμη [...]
Da venerdì 8 a venerdì 15 febbraio 2013 il Ristorante Gran Gotto di Genova festeggia il suo 75° anniversario con il seguente menu celebrativo (tutte le sere, oltre alla carta) : - capesante [...]
I canneroni sono un formato di pasta simili alle mezzemaniche, leggermente più lunghi e più stretti. L’idea di questo sugo, fatto con calamaro e zucchina, me l’ha suggerita il mio [...]
Il venerdì è più facile ovunque trovare il pesce fresco, così è proprio oggi che vi propongo questa ricetta semplice, classica ma sempre buona, che stupirà piacevolmente il palato dei [...]
Si dice che “il riso nasce nell’acqua e muore nel vino” ma se ci aggiungi dei funghi porcini raccolti in italia il connubio è perfetto. A mio parere quello ai funghi porcini [...]
Un'altra ricetta tradizionale altoatesina: gli spàtzli. Il nome di questi gnocchetti, che si preparavano già nel Medioevo, deriva da un'antica parola sveva, cioè del Sud-Ovest della [...]
Non è Carnevale senza i dolci fritti ed anch'io, in genere restia a mangiare fritti, mi sono lasciata tentare e sabato pomeriggio ho preparato chiacchiere e [...]
Anche io ero una delle otto blogger schelte da Mela Val Venosta per testare in cucina le famose e ottime mele Golden Val Venosta. Se mi conoscete almeno un po' potete immaginare che ho subito [...]
Ieri mattina al nostro risveglio abbiamo scoperto che una volpe ha dormito nel fienile accanto alla casa. E' senz'altro malata, non succede mai che una volpe trovi ristoro così vicino [...]
Oggi vi dò l'idea per dei salatini velocissimi da fare e che saranno sicuramente graditi a tutti. L'idea me l'ha data l'amica Cran Berry del blog Cappuccino e Cornetto, tempo fa lei ha [...]
La cipolla é un ottimo diuretico, poiche' oltre a disinfettare l'intestino, contribuisce a abbassare la pressione sanguigna, a far diminuire il tasso di glucosio, di colesterolo e [...]
Cari amici oggi il mio pranzo è stato veramente godereccio. Cosa c'è di meglio di un piatto di tagliatelle fatte in casa e condite con un sughetto a base di carciofi e frutti di mare. [...]
Il roast beef è la bandiera culinaria della Gran Bretagna, adottato come piatto nazionale favorito poi da tutti i paesi anglosassoni. Il tipo di taglio detto anche lombata permette di [...]
Ingredienti per 4 persone:• 320 gr. di riso vialone nano• 300 gr. di calamaretti spillo• 20 gr. di polvere di capperi La Nicchia • 700 ml. di fumetto di pesce• 100 ml. di vino [...]
Ho mangiato recentemente i saltimbocca alla romana in pausa pranzo. Erano talmente gustosi che ho voluto provare la ricetta ( l'ho tratta da “Giallo zafferano “).Piatto facilissimo [...]
Un insalata tiepida con spada e gamberi, un insieme di verdure lessate e crude e caratterizzata da un emulsione di prezzemolo a condire e profumare il tutto. Procedimento : Pulire i carciofi, [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) Questa è la classica ricetta da Domenica invernale, da preparare con calma durante la mattina, cuocerla lentamente, sedersi a tavola con i parenti, come [...]
Agnoro.Non è un errore di battitura e nemmeno un'improvvisa decelerazione della mia attività cerebrale.E' proprio scritto nella maniera giusta.Presente indicativo,prima persona.E' un comodo e [...]
Dopo il consueto prologo di gennaio per il Vino che Verrà il nostro festival prosegue la sua marcia alla scoperta delle eccellenze cittadine e italiane del mangiare e bere In una città [...]
La gustosa ricetta che propongo oggi è della mia amica Fiorella dimostratrice del Bimby. Naturalmente lei questi bauletti li prepara con il Bimby, quindi in fondo a questo post trovate anche la [...]