Siglato un nuovo e importante accordo di distribuzione in esclusiva tra Campari Wines e Volpe Pasini, una delle aziende più rappresentative del settore vinicolo friulano.Milano, 11 gennaio 2013 [...]
Se siete in cerca di un primo piatto dal sapore rustico, ricco e perfetto per il periodo invernale ho quello che fa per voi, il risotto con salsiccia e funghi. Un risotto dal gusto pieno, [...]
Difficoltà Facile Preparazione 10 min. Cottura 20 min. E' il periodo dei risotti, almeno a casa mia. Ogni weekend ne preparo uno, sperimentando abbinamenti e [...]
Un insalata di mare e verdure facile da preparare e condita con una salsina a base di capperi, olive e prezzemolo. Procedimento : Mettere il polpo in una casseruola, irrorarlo con un bicchiere [...]
Ormai il concentrato di pomodoro o conserva, come si chiamava una volta, non si usa più, ma questo pollo in umido della nonna, cucinato con concentrato di pomodoro di buona qualità, merita [...]
Dopo le scorpacciate natalizie ricomincio a riequilibrare la mia dieta con cibi sani, senza perdere di vista l’appetibilità. Amando i primi piatti, il mio impegno sarà di consumarli con più [...]
Avete presente quando andate da qualche parte in giro per il mondo e volete assaggiare le specialità del posto!?!? Ho già detto diverse volte che io vado proprio in cerca di queste ma devo [...]
Questo glossario di cucina riporta i termini maggiormente usati in cucina nella preparazione e cottura degli alimenti. In qualche libreria trovate dei libri o manuali molto più completi, ma [...]
Oggi spaghetti al sugo di canocchie. La stagione fredda è l’ideale per le canocchie che, in questo periodo, sono morbide, gustose e, spesso, piene di corallo. Ingredienti: 350 gr. di [...]
Domenica 20 gennaio 2013, in occasione della Prima del Torcolato, i produttori della DOC Breganze tenteranno di stabilire il primato della treccia d'uva appassita più lunga del mondo: sarà [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di riso Carnaroli Acquerello (invecchiato 3 anni), 400 g di mazzancolle fresche, 2 carciofi romani, vino bianco secco, 2 scalogni, 2 spicchi d’aglio, qualche [...]
Ingredienti per 5-6 persone: 600 g di patate violette Vitelotte, 150 g di farina 00, 1 uovo, sale; 1 astice di circa 800 g (anche surgelato), 2 calamari medi, una decina di pomodorini confit, 1 [...]
per quattro persone1/2 l di vino bianco secco…
Buongiorno! Prima che vi lamentiate, si, ancora un primo, un riso lunedì, una pasta oggi, una zuppina venerdì, la settimana del primo piatto - unico e completo - perchè qui mi tocca smaltire [...]
Spesso ci si chiede quale sia la differenza tra stoccafisso, protagonista delle ricette che sto per proporvi, e baccalà. Entrambi ottenuti dal merluzzo, al primo si arriva attraverso [...]
Ingredienti per 6 persone: 1 tasca di vitellone di circa 1 kg, 100 g di polpa trita di vitellone e 50 g di luganiga, 30 g di funghi porcini secchi, 50 g di parmigiano reggiano grattugiato, un [...]
La minestra mandata da Dio La minestra mandata da Dio adesso si raffredda. È ora di rinnovare l'anima e il cucchiaio. Questo pane degli angeli infinito, o questa comunione di [...]
Arrosto di vitello al forno, un piatto classico della cucina Piemontese, meglio se accompagnato da patate anch’esse cotte al forno. La ricetta dell’arrosto di vitello al forno è [...]
Ingredienti per 4 persone: ½ kg di seppioline nere con le loro vescichette di nero (è una sacchetta oblunga argentata che si trova nelle interiora), olio extra vergine di oliva, 1 spicchio [...]
Acquadelle in carpione500 g acquadelle ( pesciolini da frittura )750 ml . aceto bianco 750 ml . vino bianco 4 spicchi di aglio 2 rametti di salvia 200 g . farina 001 l. olio di [...]
Ingredienti per 4 persone: riso Vialone nano g 350, 2 scalogni, 3 cespi di radicchio di Treviso, 1 cipolla rossa piccola, 30 g di pancetta stufata o affumicata, ½ bicchiere di vino bianco o [...]
Non so se l’avete notato anche voi ma i secondi si trovano sempre ben poco in giro per blog/siti di cucina.. Ed ora ho capito il perchè.. Sono davvero poco fotogenici .. Ero molto [...]
Abbiamo esaminato con cura il nostro archivio di ricette per raccogliere qui quelle che si possono preparare velocemente: sughi per la pasta con ingredienti che abbiamo sempre in casa, risotti [...]
La preparazione della ricetta dell’Oca alla Piemontese è piuttosto semplice ed il risultato ottimo, ma nonostante questo si cucina sempre meno, vediamo se con questa ricetta e qualche [...]
Buongiorno! Basta fare un giretto al mercato comunale di Milano, in un normale sabato pomeriggio, per decidere che è da troppo tempo che non mangio le cime di rapa. E' un ortaggio [...]