Il primo Gennaio dopo un leeeento risveglio post cena buonissima all’ennesima potenza (ok, sì il cotechino continua a non piacermi ma l’ho comunque assaggiato!) da chi se non Nicola [...]
In una domenica nuvolosa e piovviginosa le cose che si possono fare a Sydney sono molte.C'è chi si sposa, chi guarda gli orari dei traghetti per fare un giro della baia e chi prende il bus 443 [...]
E di chi sarà mai la ricettina? Ma di Nigella ovvio! Ormai “How to be a domestic goddess” è diventato la mia unica fonte d’ispirazione No dai, uso anche gli altri ricettari [...]
Oggi ho per voi una curiosità da ultimo dell’anno che mi sembrava alquanto interessante: come sapete in questo periodo vengono pubblicizzate le nuove edizioni di vocabolari e dizionari [...]
Uff…quest’anno Natale è stato un pò così, per ovvie ragioni, e io mi sono già stufata di avere alberi, lucine, palline…non è da me lo so, ma quest’anno va così! [...]
Ingredienti: 1 banana matura 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere 1 bicchiere di latte di soya 2 cucchiai di mandorle Procedimento: Frullare la banana, il cacao, 2/3 di latte, 1 [...]
Scroll down for English versionTriangoli golosi, quando ci sono la panna ed il cacao è sempre così! Morbidi e croccanti sono un'ottima idea dessert ma anche un piacevole break pomeridiano, [...]
Al via i pomeriggi della pasticceria viennese nella rinnovata La Saletta di Via Sistina. L'InterContinental De La Ville di Roma inaugura la nuova Sala da Tè (al civico 67 di Via Sistina) e per [...]
Almeno una pizza su due contiene ingredienti principali importati dall'estero senza alcuna indicazione per i consumatori che credono di assaporare i prodotti della tradizione Made in Italy [...]
Un paio di giorni fa, commentando le nostre fantasticherie sul metrò del gusto milanese, un lettore di Dissapore scriveva: “si vede che è un blog di romani”. Tralasciando un [...]
C’era una volta una piccola cavoletta che leggeva Elle, e una delle sue rubriche preferite era quella che chiudeva il settimanale e si chiamava ‘24 heures avec’. Una specie di [...]
Due serate eleganti, esclusive e di gran prestigio quelle organizzate dalla Camera di Commercio di Udine, in collaborazione con la Provincia di Udine, nell'ambito del progetto di promozione del [...]
Oggi non avrei proprio voglia di postare dopo quello che mi è successo! Non potete immaginare quanto sono stata ad impazzire ieri sera e questa mattina!!! Non sono ancora riuscita a capire [...]
Se non sapessimo che lo fanno apposta ci sarebbe quasi da ridere. Non so voi ma la svolta populista di Wine Spectator a me un po’ fa riflettere. Dopo aver passato anni a pompare tannini, [...]
una ricetta facile e light per dei panini alla frutta che col cappuccino sono ottimi (mi ripeto un po’ ultimamente ma il mio ospite ama molto il pane dolce alla frutta e io lo assecondo [...]
E' cominciata oggi la "tre giorni di assedio" della sede della Regione Basilicata a Potenza per iniziativa della Cia lucana. Domani toccherà ai cerealicoltori ed ai produttori delle aree [...]
Versandola pur con tutta l’attenzione nell’ampio calice, avrai una entsuastica spuma cremosa, persistente, fermissima: una sorta di colossale cappuccino. Schiuma di piccolo calibro, [...]
E’ il pasto più importante della giornata. Personalmente forse è il pasto che preferisco, quello a cui non riesco proprio a rinunciare e per di più io sono una di quelle persone che la [...]
Io e Marco non abbiamo un pranzo della domenica tradizionale. Solo quando ero piccola ricordo che si andava da mia nonna, si incontravano zii e cugini e si mangiava tutti insieme pasta al [...]
Spiegatemi per quale oscuro motivo dovrei subire un’altra lista tipo: “le 10 cose bla bla”. Anche i bambini di 5 anni sanno che sono un mezzuccio per attirare attenzione, [...]
La crisi incombe, d’accordo, ma su alcune scelte vitali non si transige: prendiamo la colazione al bar. C’è chi rinuncia a tutto, ma non al cappuccino con brioche. 2 euro al giorno, [...]
Una volta erano le “paste”:la mattina della domenica ti svegliavi sapendo che dovevi passare dalla pasticceria a comprare le paste, dopo essere stato in chiesa alla messa. Se però [...]
“In pasticceria x è uguale a x e non è uguale a un cazzo d’altro”. E se lo dice Maurizio Santin c’è da crederci. E soprattutto se il dolce lo fa lui x sarà per forza [...]
A giugno ho chiesto ai lettori di “molecolarizzarsi” con la promessa poi di mostrare qui le loro creazioni. Si parlava di “arie” o “schiume” ottenute con [...]
La verità è che avere dei figli in età scolare ti obbliga ad avere dei rapporti sociali. Vedere gente, fare cose. Ti obbliga a interagire con il mondo, a creare relazioni. Ciò può essere [...]